Conditions De La Garantie - Wolf Garten UV 30 EV Instruction Manual

Hide thumbs Also See for UV 30 EV:
Table of Contents

Advertisement

Conditions de la garantie

La carte de garantie remplie par les vendeurs ou le justificatif d'achat doivent être conservés avec soin.
La société Wolf-Garten fournit une garantie selon l'état actuel de la technique et l'objectif d'utilisation / le domaine d'application pour une
durée de 24 mois à partir de la date d'achat.
Les droits légaux du consommateur final ne sont pas entravés par les directives suivantes en matière de garantie.
Conditions préalables à l'application de la garantie de 24 mois :
- Utilisation de l'appareil exclusivement à usage privé.
Dans le secteur professionnel ou pour les sociétés de location, la garantie est de 12 mois.
- Manipulation réglementaire et respect de toutes les consignes figurant dans le mode d'emploi, qui fait partie de nos conditions de garantie.
- Respect de la périodicité prescrite pour la maintenance.
- Pas de modification arbitraire de la construction.
- Montage de pièces détachées / accessoires WOLF originaux.
- Présentation de la carte de garantie remplie et/ou de la preuve d'achat.
La garantie ne s'applique pas à l'usure normale des dents ni aux pièces de fixation de ces dents telles que les disques de friction, les
courroies trapézoïdales / dentées, les roues/pneus, le(s) filtre(s) à air, les bougies /cosses d'allumage.
En cas de réparation arbitraire, tout droit à la garantie est automatiquement supprimé.
Les défauts et les imperfections dont les causes sont attribuées à un défaut de matériau ou de fabrication sont réparés exclusivement
par nos ateliers partenaires (le vendeur a droit aux améliorations) situés près de chez vous ou le fabricant s'il est plus proche. Les droits
dépassant les limites de la garantie sont exclus. Un droit à une livraison compensatrice n'existe pas.
Les dommages éventuels survenus pendant le transport ne doivent pas être communiqués à notre société mais au transporteur concerné
pour conserver les droits à indemnité envers cette entreprise.
Consigli utili per il taglio
Il segreto per superfici erbose resistenti, verdi e curate.
Perché tagliare?
Il taglio fa parte dei più importanti provvedimenti per la cura del prato ed è la premessa per un tappeto verde, sano e resistente.
Su ogni superficie erbosa si forma per la maggior parte già un anno dopo la nuova sistemazione del muschio da erba morta e resti
di piante. Questo tomento diventa presto talmente compatto da impedire o completamente troncare la penetrazione di sostanze
nutritive, acqua e ossigeno nella zona delle radici. Le conseguenze sono l'abbrunirsi del prato, radici deboli, cattiva crescita e scarsa
resistenza dell'erba contro le malattie e la siccità, forte penetrazione di muschio.
Con il taglio viene asportato questo tomento alquanto nocivo, inoltre il muschio e le erbacce di crescita piana, e viene sciolto lo
strato erboso incostrato. Il prato può nuovamente respirare e assumere le sostanze nutritive, l'acqua e l'ossigeno. Il ringraziamento
per questa premura è un prato sano e resistente.
Quanto spesso si deve tagliare e quando?
Principalmente si può tagliare durante tutto il periodo vegetativo, cioè a secondo delle condizioni climatiche da fine aprile a fine
settembre. Durante questo periodo l'erba cresce ed ha quindi la possibilità di rigenerarsi dopo il taglio e di allargarsi sulle zone
divenute libere. Comunque si deve tagliare in ogni caso almeno una volta all'anno. Con una forte sollecitazione del prato ed un
taglio frequente si deve effettuare questa rettificazione una seconda volta, al più tardi a fine estate. In questo modo si impedisce
uno stazionamento di germi patogeni nel tomento dell'erba durante l'inverno.
Che cosa si deve osservare durante il taglio?
Il prato deve essere asciutto, perciò tagliare 2 giorni dopo l'ultima pioggia. Tagliare dapprima l'erba ad una altezza normale (30 - 40
mm). Il tagliaerba WOLF con dispositivo di raccolta taglia facilmente l'erba e Vi risparmia la fatica di rastrellare.
Per il taglio senza dispositivo di raccolta si deve rastrellare il tomento staccato dal prato. Ciò si può effettuare più facilmente con la
scopa a ventaglio in plastica WOLF Ui-M oppure con il rastrello per prato UH-M.
Per liberare definitivamente il prato da tutti i residui di tomento e da quelli raddrizzati durante il taglio, si devono tagliare dapprima i
germogli d'erba ripiani, poi tagliere nuovamente con la macchina la superficie erbosa con il dispositivo di raccolta. Necessariamente
consigliabile è una concimazione con il concime speciale per il prato della WOLF subito dopo il taglio. In questo modo il prato riceve
le sostanze nutritive di cui era da molto sprovvisto e nuova energia. Dopo 3 settimane esso è nuovamente folto, verde e resistente
come mai prima. Durante le 2 - 3 settimane dopo il taglio il prato è particolarmente sensibile all'essicità. Percui in questo periodo esso
deve essere piovigginato specialmente con un tempo secco, in estate con tempo caldo per il meglio a distanza di 2 - 3 giorni.
Se dopo aver tagliato l'erba si presentano grandi zone rasate, consigliamo il sistema di rinnovo per l'erba Novaplant della WOLF. In
questo modo si crea in brevissimo tempo senza rivoltare un prato verde lucente e continuamente resistente.
13

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents