Una Volta Tolto Dall'imballo; Preparazione Del Soffiatore - Aspiratore; Assemblaggio; Montaggio Del Tubo Soffiatore / Aspiratore - Ikra LS 3011 Operating Instructions Manual

Electric vacuum / blower
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

riducendo il volume delle foglie da 10 a 1. In questo
modo il materiale aspirato occuperà meno spazio nel
sacchetto di raccolta e verrà contemporaneamente pre-
parato per l'eventuale compostaggio successivo.
Qualsiasi utilizzo non conforme alle indicazioni conte-
nute nelle presenti istruzioni può provocare danni alla
macchina e mettere seriamente a repentaglio la vita
dell'utilizzatore.
A salvaguardia dei diritti di garanzia e ai fini della sicu-
rezza del prodotto si raccomanda la rigorosa osservanza
delle avvertenze di sicurezza. Per ragioni legate alle
caratteristiche costruttive del prodotto, non si possono
escludere completamente tutti i rischi residui.

Una volta tolto dall'imballo

Grazie alle moderne tecniche di produzione di massa, è
improbabile che il vostro utensile sia guasto o che manchi
un pezzo. Se si riscontra qualche problema, non utilizza-
re l'utensile fino a quando le parti siano state rimpiazzate
o il guasto risolto. La mancata osservazione di questa
regola può risultare in gravi infortuni personali.

Preparazione del soffiatore - aspiratore

Il soffiatore - aspiratore richiede un assemblaggio prima
di essere usato per la prima volta. Questo include il fis-
saggio del tubo soffiatore - aspiratore alla sede e il fissag-
gio del sacco di raccolta.

Assemblaggio

Prima della messa in esercizio, è necessario
provvedere al montaggio completo del tubo
soffiatore / aspiratore avvitandolo ben stretto
e applicando il sacco di raccolta foglie e la
cinghia di trasporto.

Montaggio del tubo soffiatore / aspiratore

Accertarsi che i tubi vengano tenuti diritti
durante il montaggio. I contatti elettrici all'in-
terno del tubo potrebbero altrimenti venire
danneggiati.
1. Collegare i due tubi separati e accertarsi che le due
parti del tubo siano ben innestate, in modo tale che
esse non possano staccarsi per ragioni di sicurezza.
(Vedi Fig. 1)
2. Allentare le 4 viti su ogni lato della parte terminale del
tubo soffiatore / aspiratore. (Vedi Fig. 2)
3. Inserire completamente il tubo soffiatore / aspiratore
nell'apposita apertura sul corpo del motore. Poi fis-
sarlo con 4 viti. (Vedi Fig. 3+4)
NOTA: All'interno del tubo aspiratore è presente un
cavetto di interconnessione, se il tubo soffiatore /
aspiratore non è stato assemblato in modo appropria-
to, l'apparecchio non si avvia.
Prolunga telescopica (Fig. 5)
L'apparecchio consente di regolare la lunghezza del tubo
soffiatore /aspiratore per adattarlo all'altezza dell'ope-
ratore. Per far ciò procedere come di seguito descritto:
Premere il tasto di bloccaggio 13 (Fig. 6). Il tubo di pro-
lunga ora è sbloccato. Tirare la parte terminale inferiore
del tubo (3 stadi di regolazione) e bloccare nuovamente
il tubo con il pulsante di bloccaggio 13.
Montaggio del sacco di raccolta foglie (Vedi Fig. 6+7)
1. Posizionare il telaio di fermo del sacco di raccolta
foglie sull'apertura di uscita del corpo del motore. In
modo che i punti di impugnatura siano rivolti verso il
cavo di alimentazione. Premere il telaio di fermo sul
nastro di attacco fino all'innesto della leva di aggan-
ciamento. L'aspirazione è possibile solo con il sacco
di raccolta foglie montato.
2. Collegare il cerchio di fermo del sacco di raccolta
foglie al tubo soffiatore/aspiratore.
Montaggio della cinghia di trasporto (Vedi Fig. 8)
Hook the carrying strap onto the bracket on the motor
housing.

Funzionamento

AVVERTENZA!
1. Quando si lavora con l'apparecchio indossare un
abbigliamento idoneo e guanti di lavoro.
2. Accertarsi che il sacco di raccolta foglie e il tubo
soffiatore / aspiratore siano stati assemblati corret-
tamente e che la cinghia a spalla sia stata regolata
correttamente per lavorare.
3. Prima di ogni impiego accertarsi che l'apparecchio
funzioni correttamente.
4. Accertarsi che tutti gli elementi di comando siano in
perfette condizioni. Non utilizzare l'apparecchio con
elementi di comando disabilitati.
5. Accertarsi che i valori della tensione di alimentazione
siano conformi a quanto riportato sulla targhetta iden-
tificativa dell'apparecchio.
6. Osservare le normative in merito alla protezione con-
tro le emissioni sonore nonché le disposizioni locali
in merito. L'utilizzo dell'apparecchio potrebbe essere
limitato o proibito in alcuni giorni (ad es, domenica e
giorni festivi), durante certe fasce orarie del giorno
(ora di pranzo, durante la notte) o in alcune zone
particolari (ad es. ospedali, cliniche, ecc.)
7. Dopo lo spegnimento dell'apparecchio, il girante con-
tinua a funzionare per un certo intervallo di tempo.
Accensione e spegnimento, commutazione modalità
di funzionamento
Prima di accendere l'apparecchio, accertarsi
che l'apparecchio non tocchi nessun oggetto.
Verifica di averlo posizionato in modo stabile
e sicuro
1. Fare un cappio sull'estremità della prolunga e fissarlo
sul supporto del cavo. In tal modo allentando la ten-
sione, si evita di staccare accidentalmente la presa
elettrica. (Vedi Fig. 9)
2. Accertarsi che l'apparecchio sia spento e collegare
l'apparecchio alla tensione di alimentazione.
IT-5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents