Attenzione - Pericoli Causati Dalla Corrente Elettrica; Abbigliamento Ed Equipaggiamento - Viking LE 540 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for LE 540:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
Attenzione! Pericoli per la
salute dovuti ad esposizione
alle vibrazioni! Un'esposizione
eccessiva alle vibrazioni può
essere causa di disturbi circolatori e danni
al sistema nervoso, in particolare per
persone affette da problemi circolatori.
Rivolgersi a un medico in caso di sintomi
che potrebbero essere stati originati da
un'esposizione eccessiva alle vibrazioni.
Questi sintomi vengono percepiti
essenzialmente alle dita, alle mani o ai
polsi e sono, ad esempio (elenco non
completo):
– perdita della sensibilità tattile,
– dolori,
– insufficienza muscolare,
– colorazione alterata della pelle,
– sgradevole formicolio.
4.2 Attenzione – Pericoli causati dalla
corrente elettrica
Attenzione – Pericolo
di scosse elettriche!
Per la sicurezza elettrica,
tutte le parti che servono
per l'alimentazione (cavo di
alimentazione, spina di
alimentazione, interruttore di
accensione/spegnimento, cavo di
prolunga), non devono essere
danneggiate e devono essere
conformi alle norme specifiche.
Non usare cavi, connettori e spine difettosi
o cavi di allacciamento o di prolunga non
conformi alle norme specifiche. Verificare
quindi prima di ogni utilizzo che rete di
alimentazione e cavi di allacciamento e
prolunga non siano danneggiati e non
presentino segni d'usura (screpolature).
80
Non utilizzare mai un cavo di prolunga
danneggiato. Sostituire eventuali cavi
danneggiati con cavi nuovi e non eseguire
nessuna riparazione su cavi di prolunga.
Non utilizzare mai l'apparecchio se i cavi
sono danneggiati o usurati. In particolare,
controllare se il cavo di collegamento alla
rete è danneggiato o usurato.
I lavori di manutenzione e di riparazione
sui cavi di alimentazione devono essere
eseguiti esclusivamente da personale
qualificato.
Pericolo di scosse elettriche!
Non collegare alla rete elettrica e non
toccare mai un cavo danneggiato prima di
averlo staccato dalla rete elettrica. I cavi
danneggiati possono portare al contatto
con parti sotto tensione.
Toccare l'unità di arieggiamento (lame)
solo dopo che l'apparecchio è stato
scollegato dalla rete di alimentazione.
Assicurarsi sempre che i cavi di
alimentazione utilizzati siano
sufficientemente protetti.
Nonostante il motore elettrico sia
protetto da spruzzi d'acqua, non
si deve lavorare con
l'apparecchio quando piove e
nemmeno se la zona circostante è
bagnata.
Usare esclusivamente cavi di prolunga
con isolamento contro l'umidità per
l'esterno, idonei all'utilizzo con
l'apparecchio (
10.1).
Staccare il cavo di allacciamento dalla
spina e dalla presa senza tirare i cavi di
allacciamento.
Tenere il cavo di allacciamento o di
prolunga lontano dalle lame durante
l'arieggiamento del terreno per evitare
danni che possano portare al contatto con
parti sotto tensione.
In caso di incidente o di guasto, spegnere
immediatamente l'arieggiatore e staccare
la spina dall'alimentazione elettrica.
Se il cavo di allacciamento o di prolunga si
è attorcigliato o ha subito danni durante
l'uso dell'apparecchio (es. ci si è passati
sopra con l'apparecchio), spegnere
immediatamente l'arieggiatore e staccare
la spina dalla presa di corrente.
Controllare il cavo ed eventualmente
sostituirlo.
Se l'apparecchio venisse collegato a un
gruppo elettrogeno, assicurarsi che
eventuali oscillazioni di corrente non
possano danneggiarlo.
Collegare l'apparecchio solo ad una rete di
alimentazione provvista di dispositivo di
sicurezza salvavita con una corrente di
attivazione di massimo 30 mA. Rivolgersi
ad un elettricista per informazioni più
dettagliate.
Al fine di garantire la sicurezza elettrica il
cavo elettrico deve essere sempre
montato correttamente sul manubrio.

4.3 Abbigliamento ed equipaggiamento

Durante il lavoro portare
sempre calzature robuste con
suole antiscivolo. Non lavorare
mai a piedi nudi o, per esempio, con
sandali.
Durante il lavoro indossare
sempre occhiali di protezione!
0478 670 9902 H - IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents