Download Print this page

Festool MFT/3 Operating Manual page 20

Hide thumbs Also See for MFT/3:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Se il righello di riscontro non poggia in modo re-
golare sull'elemento fi ssante:
Svitare le viti [7-4] e la manopola [5-2]. Il perno
di fi ssaggio dev'essere inserito nella tacca a 90°.
Allineare l'angolo di 90° dopo gli elementi fi s-
santi e chiudere le viti.
Il riscontro offre le seguenti possibilità di rego-
lazione:
Regolazione parallela rispetto al bordo del
banco:
Aprire la manopola [5-4].
Muovere il riscontro nella scanalatura di
MFT/3.
Regolazione verticale rispetto al bordo del ban-
co:
Aprire la manopola [5-4].
Muovere il riscontro nella scanalatura di
MFT/3.
Regolazione del righello di riscontro [5-6] in di-
rezione longitudinale
Aprire la manopola [5-1]. Il righello di riscon-
tro può essere bloccato, per pezzi in lavorazio-
ne molto sottili, in una posizione bassa oppure,
in caso di pezzi di spessore più elevato, in una
posizione più alta rispetto al supporto.
Regolazione angolare in base alla scala
Aprire la manopola [5-2] ed estrarre il perno di
fi ssaggio [5-3]. Il perno di fi ssaggio girevole si
innesta nelle posizioni angolari più utilizzate.
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni
Utilizzare il riscontro soltanto in posizione fi s-
sa e non per spostare il pezzo in lavorazione!
Prima di procedere alla lavorazione, accer-
tarsi che tutte le manopole del riscontro sia-
no serrate.
Scorrevole della battuta
Con il cursore di battuta MFT/3-AR [1-8] si impo-
sta la distanza dall'utensile e, di conseguenza, la
lunghezza dei pezzi da lavorare.
6.2
Regolazione del binario di guida rispetto
al pezzo in lavorazione
Per segare e fresare abbassate il binario di
guida con l'unità di appoggio [1-2] fi no a che
il binario di guida si trova piano sul pezzo in
lavorazione.
20
Attenzione: la sporgenza dell'unità di appoggio
deve trovarsi senza gioco nella scanalatura sul
lato inferiore del binario di guida.
Fissare l'unità rotativa [1-4] e l'unità di appog-
gio [1-2] con le leve di fi ssaggio.
Fissare il pezzo in lavorazione con morsetti
MFT (accessori) oppure con un morsetto FSZ
(accessorio) in modo sicuro sul piano multi-
funzione MFT/3.
Per una lavorazione sicura di pezzi stretti e/o
corti:
Mettere un materiale con lo stesso spessore
sotto il binario di guida.
6.3
Regolazione della profondità di taglio per
il taglio con la sega [fi g. 8]
Accertarsi che la profondità di taglio rispetto allo
spessore del pezzo sia sempre correttamente
impostata. Raccomandiamo di regolare la pro-
fondità di taglio in modo che risulti al massimo
5 mm superiore allo spessore del pezzo. In que-
sto modo si può evitare che il telaio profi lato ven-
ga danneggiato.
6.4
Rivoltare il piano forato
In considerazione dell'usura è possibile rivoltare
il piano forato. A tale scopo svitare le quattro viti
situate agli angoli della parte inferiore del tavo-
lo.
7
Accessori
I numeri d'ordine per accessori e utensili si tro-
vano nel catalogo Festool o su Internet alla pagi-
na "www.festool.com".
8
Servizio assistenza e riparazioni
Servizio e riparazione solo da parte del
costruttore o delle officine di servizio
autorizzate. Le offi cine più vicine sono
riportate di seguito:
www.festool.com/Service
Utilizzare solo ricambi originali Festool!
EKAT
4
Cod. prodotto reperibile al sito:
5
3
2
1
www.festool.com/Service
Informazioni su REACh:
www.festool.com/reach

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Mft/kapex