Ingresso Pc-Usb R; Rotel Link T; Ingresso Ext Remote Y; Connettore Rs232 I - Rotel A14 Owner's Manual

Hide thumbs Also See for A14:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Italiano

Ingresso PC-USB r

Vedi Figura 4
Collegare tramite il cavo fornito questo ingresso ad una presa USB del
vostro computer.
L'A14 supporta sia lo standard USB Audio Class 1.0 che lo USB Audio
Class 2.0. I computer con sistema operativo Windows non richiedono
l'installazione di driver aggiuntivi per USB Audio Class 1.0 e consentono
di riprodurre file audio fino ad una frequenza di campionamento di 96
kHz. Il preamplificatore è predisposto in fabbrica per la modalità USB
Audio Class 1.0.
Per trarre vantaggio dalle risoluzioni maggiori (fino ad una frequenza
di campionamento di 192 kHz) è necessario installare un driver per lo
standard USB Audio Class 2.0 contenuto nel CD fornito assieme all'A14 e
predisporre quest'ultimo per la modalità di riproduzione USB Audio Class
2.0 seguendo la procedura sotto descritta:
• Premere il tasto MENU sul frontale oppure sul telecomando fino a far
apparire sul display "PC‑USB CLASS".
• Tramite il tasto + sul frontale o t sul telecomando selezionare "2.0".
• Una volta modificata la modalità USB Audio spegnere e riaccendere
il preamplificatore e riavviare il computer per assicurarsi che risultino
entrambi correttamente configurati.
Molti software di riproduzione audio (Media Player) non supportano la
frequenza di campionamento 192 kHz. Se si intende riprodurre file con
frequenze fino a 192 kHz, verificare che il software lo permetta. Inoltre
potrebbe rendersi necessario configurare i driver audio del vostro computer
per consentire l'uscita a 192 kHz, oppure elaborare i file per ridurne la
frequenza (down sample). Per maggiori informazioni, fare riferimento
alle informazioni relative al software di riproduzione oppure al sistema
operativo in uso.
NOTA: Nei computer con sistema operativo Windows per lo standard
USB Audio Class 2.0 è richiesta l'installazione di un apposito driver
contenuto nel CD fornito con l'A14.
NOTA: I computer Mac non richiedono driver aggiuntivi in quanto
il loro sistema operativo supporta entrambi gli standard USB Audio
Class 1.0 e 2.0.
NOTA: A seguito dell'installazione dei driver potrebbe essere
necessario selezionare il driver audio Rotel nella finestra relativa ai
dispositivi sonori.

Rotel Link t

Vedi Figura 5
Alla presa ROTEL LINK OUT può essere collegato un altro apparecchio Rotel
dotato di presa ROTEL LINK IN attraverso il cavo con spinotto mini‑jack stereo
3,5 mm di colore bianco in dotazione. Tramite la presa ROTEL LINK IN può
invece essere connesso un apparecchio Rotel con presa ROTEL LINK OUT.
Tramite questo sistema di comunicazione è possibile sfruttare l'applicazione
Rotel per iPad ed iPhone (disponibile per il download sull'iTunes
comandare l'intero sistema.
NOTA: Utilizzare esclusivamente i cavi Rotel Link forniti in dotazione.
Tali cavi sono contraddistinti da spinotti mini-jack da 3,5 mm di colore
BIANCO e non devono essere confusi con quelli destinati ai segnali
Trigger 12V che hanno spinotti di colore NERO.

Ingresso EXT REMOTE y

Questa presa mini‑jack mono 3,5mm può ricevere codici di controllo
da ricevitori a raggi infrarossi standard nel caso il segnale emesso dal
telecomando non riesca a raggiungere il sensore posto sul frontale
dell'apparecchio. Consultare il vostro rivenditore autorizzato Rotel per
informazioni sui ricevitori esterni IR e sui cavi necessari per il collegamento.

Connettore RS232 i

Gli amplificatori A14 possono essere gestiti da un computer tramite una
porta RS232 per integrarli in sistemi di automazione. La presa denominata
RS232 richiede un cavo seriale con connettori DB‑9 maschiofemmina per
il collegamento al computer.
Per ulteriori informazioni sui collegamenti, software e codici operativi per
il controllo da computer dell'amplificatore, contattare il rivenditore Rotel.

Connesione alla rete o

L'A14 può essere collegato a una rete locale connessa ad Internet utilizzando
la presa NETWORK
o
sul pannello posteriore. Tramite le configurazioni
di rete è possibile assegnare all'amplificatore un indirizzo IP statico oppure
dinamico (DHCP). Per informazioni sulla configurazione dell'indirizzo IP
si veda la voce "Network" tra i Menù impostazioni descritti in seguito.
Collegando l'apparecchio ad una rete locale è possibile ricevere via Interne
aggiornamenti software. La connessione alla rete permette anche la sua
integrazione con sistemi di automazione domotica.
Per maggiori informazioni sulla connessione alle reti locali contattare il
vostro rivenditore Rotel.
Menù impostazioni
Per accedere ai menù impostazioni dell'amplificatore elencati di seguiro,
9
premere il tasto MENU
sul pannello frontale oppure il tasto
telecomando. Per modificare il valore dell'opzione selezionata premere i
9
tasti ‑ / +
sul frontale oppure i tasti con le frecce verso sinistra o verso
destra E sul telecomando. Per passare da un menù all'altro, ripremere in
successione il tasto MENU
9
frecce verso l'alto o verso il basso
• TONE BYPASS: Attiva / disattiva i controlli di tono (Per maggiori informazioni
si veda il paragrafo "Esclusione controlli di tono").
NOTA: Questo regolazio viene memorizzate in modo permanente
anche dopo aver spento l'amplificatore.
sul frontale oppure servirsi dei tasti con le
C
sul telecomando.
67
Store) e
®
K
sul

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

A12

Table of Contents