Controllo Dimmer; Rotel Link 0; Ingresso Ext Remote; Connettore Computer I/O - Rotel RC-1570 Owner's Manual

Hide thumbs Also See for RC-1570:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Italiano
Un sistema hi-fi perfettamente ottimizzato dovrebbe essere in grado di
riprodurre un suono naturale senza intervenire sui controlli di tono che
vanno utilizzati solo per correggere lievi sbilanciamenti di tonalità dovuti
alle differenti registrazioni. Un eccessivo intervento in esaltazione delle
frequenze basse e/o alte può risultare pericoloso per il corretto funzionamento
sia dell'amplificatore, sia dei diffusori, richiedendo notevoli erogazioni
di potenza che da un lato possono sovraccaricare il primo e dall'altro
sollecitare oltre modo i secondi.
NOTA: Regolando bassi ed acuti non si attivano automaticamente i
controlli di tono. Per attivarli, fare riferimento a quanto descritto alla
voce precedente "Esclusione controlli di tono".
NOTA: Le regolazioni relative a Esclusione toni, Bassi, Alti e
Bilanciamento vengono memorizzate in modo permanente solo agendo
attraverso i menù del display, mentre hanno valore temporaneo, si
perdono cioè spegnendo l'apparecchio, quando effettuate tramite i
tasti
CK
del telecomando.
Tasti selezione ingressi 7J
Per la selezione dell'ingresso della sorgente che si desidera riprodurre premere
il corrispondente tasto sul pannello frontale
NOTA: Premendo ripetutamente i tasti AUX, OPT e COAX sul pannello
frontale si seleziona alternativamente il corrispondente ingresso 1 e 2.

Controllo Dimmer

Luminosità display 8L
Per regolare la luminosità del display premere il tasto MENU
frontale fino a visualizzare sul display DISPLAY SETTING. Successivamente
agire sui i tasti – e + per attenuare o aumentare la luminosità.
NOTA: Questo regolazio ha effetto permanente: viene infatti
memorizzate spegnendo il preamplificatore.
Per modificare temporaneamente la luminosità del display, premere il tasto
DIM
L
sul telecomando.
NOTA: Le regolazio relative a Luminosità display viene memorizzate
in modo permanente solo agendo attraverso i menù del display, mentre
hanno valore temporaneo, si perdono cioè spegnendo l'apparecchio,
quando effettuate tramite i tasto

Rotel Link 0

La presa mini-jack mono 3,5 mm denominata ROTEL LINK IN offre la
possibilità di ricevere codici di comando da altri apparecchi Rotel dotati
dello stesso bus di comunicazione e contraddistinti dalla presenza di una
presa ROTEL LINK OUT. Tramite questo sistema è possibile inoltre sfruttare
l'applicazione Rotel Remote per iPad ed iPhone (disponibile per il download
sull'iTunes
Store) e comandare l'intero sistema audio.
®
7
oppure sul telecomando
sul pannello
8
del telecomando.
L

Ingresso EXT REMOTE -

Questa presa mini-jack mono 3,5mm può ricevere codici di controllo
da ricevitori a raggi infrarossi standard nel caso il segnale emesso dal
telecomando non riesca a raggiungere il ricevitore IR posto sul pannello
frontale dell'apparecchio. Consultare il vostro rivenditore autorizzato Rotel
per informazioni sui ricevitori esterni IR e sui cavi con terminali mini-jack
3,5mm necessari per il collegamento.

Connettore Computer I/O =

L'RC-1570 può essere gestito da un computer tramite una porta RS232 ed
un software di controllo audio di terze parti per integrare l'apparecchio
in un sistema di automazione. La connessione tra la presa COMPUTER
I/O sul retro ed il computer richiede un cavo seriale con connettori DB-9
maschio-femmina.
Per ulteriori informazioni sui collegamenti, software e codici operativi per il
controllo da computer dell'RC-1570, contattare il rivenditore autorizzato Rotel.
J
.
Ingresso PC-USB y
Vedi Figura 5
Collegare tramite il cavo fornito questo ingresso ad una presa USB del
vostro computer.
L'RC-1570 supporta sia lo standard USB Audio Class 1.0 che il successivo
USB Audio Class 2.0. I computer con sistema operativo Windows supportano
lo USB Audio Class 1.0 e non richiedono l'installazione di alcun driver per
riprodurre file audio fino a 24 bit/96 kHz. Il convertitore è predisposto in
fabbrica per la modalità USB Audio Class 1.0.
Per trarre vantaggio dalle risoluzioni maggiori (fino a 24 bit/192 kHz) è
necessario invece installare un driver per lo standard USB Audio Class 2.0
contenuto nel CD Rotel Driver Installation fornito assieme all'RC-1570 e
predisporre quest'ultimo per la modalità di riproduzione USB Audio Class
2.0 seguendo la procedura sotto descritta:
• Premere il tasto "MENU" sul frontale del l'apparecchio fino a quando
non appare sul display "PC-USB AUDIO CLASS".
• Selezionare "2.0" utilizzando il tasto "-" a fianco, quindi premere "ENTER".
• Una volta modificata la modalità USB Audio spegnere e riaccendere il
convertitore e riavviare il computer per assicurarsi che risultino entrambi
correttamente configurati.
Molti software di riproduzione audio (Media Player) non supportano la
frequenza di campionamento 192 kHz. Se intendete riprodurre file con
frequenza superiore a 96 kHz e fino a 192 kHz, verificate che il software
utilizzato lo permetta. Inoltre potrebbe rendersi necessario configurare i
driver audio del vostro computer per consentire l'uscita a 192 kHz, oppure
elaborare i file per ridurne la frequenza (down sample). Per maggiori
informazioni, fare riferimento alle informazioni relative al software di
riproduzione oppure al sistema operativo in uso.
57

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents