Attenzione; Descrizione Dati Tecnici; Messa In Esercidio; Accessori - Weller WMP Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for WMP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
In caso di non utilizzo, l'utensile di
saldatura deve essere sempre
appoggiato sul supporto di sicurezza.
Grazie per la fiducia accordataci acquistando lo microsalda-
toio a stilo Weller WMP. È una stazione ad aria calda rispetto
dei più severi requisiti di qualità, così da garantire un
funzionamento perfetto dell'apparecchio.

1. Attenzione!

Prima di mettere in funzione l'apparecchio, leggere accurata-
mente queste Istruzioni per l'uso e le Norme di sicurezza
allegate. La mancata osservanza delle norme di
sicurezza può causare pericolo per la vita e la salute.
Il costruttore non è responsabile per un uso dell'apparecchio
diverso da quello previsto nelle presenti Istruzioni per l'uso né
per eventuali modifiche non autorizzate.
Sicurezza
● Riporre lo stilo brasatore sempre nel suo supporto
originale.
● Tenere l'utensile di brasatura lontano da qualsiasi
oggetto infiammabile.
● Indossare idónei indumenti protettivi. Pericolo di incendio
da stagno liquido.
● Non lasciare mai inosservato lo stilo brasatore caldo.
● Non lavorare su pezzi sotto tensione.
2. Descrizione
Il microsaldatoio a stilo Weller WMP, grazie alla sua maneg-
gevolezza, è ideale per la lavorazione di componenti elettro-
nici con tecnologia SMD a livello professionale. La breve
distanza tra l'impugnatura e la punta saldante permette un
impiego ergonomico dello stilo saldante durante l'esecuzio-
ne dei lavori di saldatura ad alta precisione. Un sofisticato
sensore e la tecnologia di trasmissione di calore garantisco-
no una regolazione precisa della temperatura nella punta
saldante. Grazie alla semplice sostituzione della punta e al
riscaldamento estremamente rapido, si possono utilizzare
diversi tipi di punta saldante durante il lavoro.
Con il cavo di compensazione del potenziale integrato è
possibile creare la compensazione del potenziale desiderata
per la punta saldante. Grazie alle proprietà antistatiche
Dati tecnici
Tensione di attacco:
Potenza:
Tempo di riscaldamento: circa 7 sec. (50 °C – 350 °C)
(120 °F - 660 °F)
Temperatura max.:
Collegabile a:
24 V
65 W
450 °C (840 °F)
tutte le unità di alimentazione da
80 W
dell'impugnatura e del cavo di alimentazione, lo stilo
saldante soddisfa tutti i requisiti di sicurezza per i
componenti a rischio elettrostatico.
3. Messa in funzione
Riporre lo stilo saldante sul supporto di sicurezza.
Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dall'utensile di sal-
datura. Inserire la spina di collegamento (4) nell'unità di ali-
mentazione e bloccarla. Impostare la temperatura desidera-
ta sull'unità di alimentazione. Una volta trascorso il tempo
necessario per il riscaldamento, umettare la punta saldante
con lega per saldatura.
4. Compensazione del potenziale
Tramite l'unità di alimentazione utilizzata è possibile creare
la compensazione del potenziale desiderata per la punta
saldante. Le possibilità di collegamento di un cavo di com-
pensazione del potenziale sono descritte nelle istruzioni per
l'uso dell'unità di alimentazione.
5. Avvertenze per la lavorazione
Sostituzione della punta
Punte saldanti diritte
– Raffreddare il saldatore
– Tenere lo stilo saldante in posizione orizzontale.
– Inserire nell'impugnatura fino a battuta l'utensile
esagonale per la sostituzione della punta, passando sopra
il corpo riscaldante.
– Svitare la punta saldante ed estrarla tirando in avanti.
Punte saldanti curve e punte saldanti SMT
Utilizzando il tampone di silicone resistente al calore, svitare
la punta saldante ed estrarla tirando in avanti. Tenere il tam-
pone di silicone in mano, in modo da evitare un contatto
diretto con la punta saldante.
1.
2.
Evitare di toccare la punta saldante calda e il
corpo riscaldante, che potrebbero provocare
lesioni gravi.
Per i lavori di saldatura con un fabbisogno di calore molto
ridotto, l'affidabilità della funzione Setback può essere
compromessa.

6. Accessori

Per l'immagine punte NT vedere a pagina 24 -25.
Con riserva di modifiche tecniche!
Trovate le istruzioni per l'uso aggiornate su
www.weller-tools.com.
Italiano
3.
4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents