Download Print this page

Vermeiren L3-Carpo 3 Instruction Manual page 127

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Gonfiare la ruota introducendo aria quanto basta: la ruota è gonfia quando non si riesce più a
comprimerla con i pollici. Quando la linea di controllo sui due lati dello pneumatico indica la stessa
distanza rispetto al tallone del cerchione significa che la gomma è centrata. Altrimenti sgonfiare la
gomma e rifare l'allineamento. Gonfiare la gomma alla massima pressione (non superare la pressione
di gonfiaggio) ed applicare il tappo alla valvola.
L
Fare attenzione che in fase di montaggio non finiscano oggetti o parti del corpo tra copertone
e tallone del cerchione, onde evitare danni e lesioni
L
Per un montaggio corretto è opportuno rivolgersi al rivenditore. In caso contrario, decade la
garanzia.
L
Non superare la pressione di gonfiaggio indicata sui fianchi del copertone.
L
Per il gonfiaggio utilizzare idonee apparecchiature dotate di manometro con lettura in bar. La
garanzia decade in caso di utilizzo di apparecchiature di gonfiaggio diverse da quelle fornite
dalla casa.
SMONTAGGIO / MONTAGGIO
Oltre al sedile e al braccio è possibile scomporre anche il telaio. Procedere come di seguito indicato:
Spegnere lo scooter.
Togliere il sedile (vedere capitolo "Sedile").
Sollevare la copertura in plastica posteriore (bloccata mediante chiusura in velcro).
L
Verificare che i cavi della luce posteriore siano fissati alla copertura in plastica. Scollegare i
connettori prima di rimuovere completamente la copertura in plastica.
Scollegare il connettore della batteria (non scollegare i poli) e tutti i connettori dei cavi.
Staccare le fascette di velcro che tengono bloccate le batterie.
Sfilare le batterie.
Nello schema seguente sono riportati i collegamenti tra telaio anteriore e posteriore (Fig. K):
Togliere il perno di bloccaggio.
Scollegare il telaio anteriore da quello posteriore.
Per il riassemblaggio procedere come segue (Fig. K):
Innestare i supporti del telaio anteriore e posteriore in modo tale che i fori del perno di bloccaggio
si trovino uno sopra all'altro.
Innestare il perno di bloccaggio fino a fine corsa nel foro dei supporti.
Ricollegare tutti i cablaggi tra telaio anteriore e posteriore (abbinare i connettori in base ai colori).
Inserire le batterie e collegare i connettori (abbinare i connettori in base ai colori, Fig. J).
Bloccare le batterie con le fascette di velcro in modo che non possano muoversi durante la marcia.
SCOOTER Istruzioni per l'uso
Edizione: Feb 09
J

Hide quick links:

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

L4-carpo 4Ceres 3Ceres 4L3 - carpo 3