Descrizione Del Funzionamento - Stihl MSA 160 T Instruction Manual

Hide thumbs Also See for MSA 160 T:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 47
italiano
motosega dall'inserimento accidentale –
spingere lo scudo in avanti verso la
punta della spranga (posizione ƒ).
Avvertenze per la tecnica di taglio:
Introdurre a tutto gas la motosega nel
taglio.
Estrarre la motosega dal taglio solo con
la catena in movimento.
Recidere i rami piccoli con un unico
taglio
Sui rami grossi praticare prima il
taglio di scarico partendo dal basso
(circa 1/5 del diametro), poi
sezionare dall'alto
Legare i rami grossi con una fune
Se la motosega è bloccata nel taglio:
Assicurare la motosega
dall'inserimento accidentale –
spingere lo scudo in avanti verso la
punta della spranga (posizione ƒ)
e assicurarla sul tronco dell'albero
liberare con cautela la motosega,
eventualmente usandone un'altra
194
Legno in tensione:
per prima cosa eseguire sempre il
N
taglio di scarico (1) sul lato in
pressione (A)
poi eseguire il taglio di
N
separazione (2) sul lato in
trazione (B)– altrimenti la motosega
potrebbe incastrarsi o rimbalzare
Eseguire il taglio di separazione dal
basso verso l'alto (a rovescio) solo se
non è possibile fare diversamente –
pericolo di contraccolpo!
Descrizione del
funzionamento
L'apparecchiatura è alimentata con una
batteria ricaricabile (accumulatore).
Caricare la batteria solo con
caricabatteria STIHL.
Scambio di dati
Apparecchiatura, batteria e
caricabatteria si scambiano
informazioni. Solo se lo scambio dei dati
è corretto, il caricabatteria può caricare
la batteria e questa può fornire
all'apparecchiatura la corrente
necessaria. Usare perciò
l'apparecchiatura solo con le batterie
omologate STIHL e con i caricabatteria
STIHL.
MSA 160 T

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents