Candy GC4 1D User Instructions page 69

Hide thumbs Also See for GC4 1D:
Table of Contents

Advertisement

Se il malfunzionamento dovesse persistere si rivolga al Centro di Assistenza Tecnica
Candy comunicando il modello di lavabiancheria, riportato sulla targhetta posta sul
mobile all'interno dell'oblò o sul foglio di garanzia.
Fornendo tali informazioni otterrete un intervento più tempestivo ed efficace.
Attenzione:
1L'utilizzo di detersivi ecologici senza fosfati può produrre i seguenti effetti:
- l'acqua di scarico dei risciacqui risulta più torbida per la presenza di zeoliti in
sospensione senza che l'efficacia del risciacquo ne risulti pregiudicata
- presenza di polvere bianca (zeoliti) sulla biancheria al termine del lavaggio che
non si ingloba nei tessuti e non ne altera il colore.
- La presenza di schiuma nell'acqua dell'ultimo risciacquo non é necessariamente
indice di una cattiva sciacquatura.
- I tensioattivi anionici presenti nelle formulazioni dei detersivi per lavabiancheria,
risultano spesso difficilmente allontanabili dalla biancheria stessa e, anche in
minima quantità, possono produrre vistosi fenomeni di formazione di schiuma.
- L'esecuzione di ulteriori cicli di risciacquo, in casi come questi, non comporta alcun
beneficio.
2Se la Sua lavabiancheria non funzionasse, prima di chiamare il Centro di Assistenza
Tecnica Candy
eseguire i controlli sopradescritti.
Raccomandazioni sull'uso del detersivo alle varie temperature
Per lavaggi con programmi cotone a temperature > = a 60°C su capi bianchi resistenti
molto sporchi si consiglia l'utilizzo di un detersivo in polvere normale (heavy-duty) in
quanto contenente agenti sbiancanti che alle temperature medio alte fornisce ottime
prestazioni
Per lavaggi con programmi a temperature fra 60°C e 40°C la scelta del tipo di detersivo
deve essere fatta in funzione del tessuto, colori e grado di sporco. In linea generale per
bucati di bianchi resistenti con un elevato grado di sporco il detersivo consigliato è la
polvere normale, in presenza di colorati e in assenza di macchie difficili è consigliabile
l'utilizzo di detersivi liquidi o polveri indicati per la protezione dei colori.
Per lavaggi a basse temperature <40°C è consigliabile l'utilizzo di detersivi liquidi o
polveri specificamente indicate per le basse temperature.
Per il lavaggio di lana e sete utilizzare esclusivamente detersivi specifici per lana.
Per un corretto uso e dosaggio del detersivo si consiglia di seguire le istruzioni riportate
sulle confezioni di detergente.
69

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Gc 1d

Table of Contents