DFI LANPARTY UT X58 t3eh8 User Manual page 133

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Capitolo 4 - RAID
Il chip Intel ICH10R consente di configurare RAID sulle unità ATA
Seriali collegate a SATA 1 fino a SATA 6. Supporta RAID 0, RAID
1,RAID 0+1 e RAID 5.
Il chip JMicron JMB363 consente di configurare il RAID su 2 unità
ATA Seriali collegate a SATA 7 e SATA 8. Supporta RAID 0 e
RAID 1.
Livelli RAID
RAID 0 (Striped Disk Array without Fault Tolerance)
RAID 0 usa due nuove unità di disco rigido identiche per leggere e
scrivere i dati in stack parallelo e stack interlacciato. I dati sono divisi
in bande e ogni banda è scritta alternativamente fra i due dischi
rigidi. Questo migliora le prestazioni I/O delle unità a canale diverso;
tuttavia, non è tollerante all`errore. Un errore di disco causa la
perdita dei dati nella partizione del disco.
RAID 1 (Mirroring Disk Array with Fault Tolerance)
RAID 1 copia e mantiene un`immagine identica dei dati da un`unità
all`altra. Se un`unità non funziona, il software di gestione della
partizione del disco dirige tutte le applicazioni all`altra unità che
contiene una copia completa dei dati. Questo migliora la protezione
dei dati e la tolleranza agli errori di tutto il sistema. Si serve di due
unità nuove o un`unità nuova e una esistente ma la dimenisone
dell`unità nuova deve essere identica o superiore a quella dell`unità
esistente.
RAID 0+1 (Striping and Mirroring)
RAID 0+1 è una combinazione di striping e mirroring di dati che
fornisce i vantaggi di RAID 0 e di RAID 1. Per questa configurazione,
occorre usare nuove unità oppure un`unità esistente e tre unità
nuove.
RAID 5
RAID 5 distribuisce i dati e le informazioni di parità sui dischi rigidi. È
tollerante agli errori e fornisce migliori prestazioni del disco rigido e
maggiore capacità di memorizzazione.
I
Italiano
133

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents