DFI LANPARTY UT X58 t3eh8 User Manual page 103

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
I
Italiano
Una volta inseriti processori e DIMM è possibile procede
all'assemblaggio del prodotto in un apposito contenitore denominato
cabinet.
Fare riferimento alla documentazione del cabinet per un corretto
assemblaggio. Fare attenzione che tutti i distanziali per evitare il
contatto accidentale della scheda madre con le parti del cabinet e le
viti di fissaggio siano correttamente montate.
Per il montaggio di periferiche come hard disk, floppy ed unità
ottiche (lettori CD-ROM, lettori DVD-ROM, Masterizzatori CD/DVD)
fare riferimento alle documentazioni allegate.
La scheda madre dispone di slot per il montaggio di schede di
espansione come schede video, schede audio, schede di interfaccia,
controller etc. Fate riferimento alla documentazione del produttore
delle schede per il corretto assemblaggio.
Sul cabinet deve essere opportunamente posizionato un alimentatore
che provvederà all'alimentazione della scheda madre e di tutte le
periferiche.
Assicurarsi che l'alimentatore sia compatibile con la scheda madre
che si sta assemblando.
Controllare sempre che l'alimentatore non sia connesso alla rete
elettrica durante le fasi di assemblaggio.
Collegare l'alimentatore alla scheda madre sugli appositi zoccoli.
A fine assemblaggio verificare la correttezza di tutti i cablaggi ed
inserzioni.
La scheda madre integra diverse por te di comunicazione nello
schema accanto viene riportato un esempio de connettori che
possono essere dislocati sul pannello di input/output della scheda
madre.
103

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents