Avvio E Utilizzo; Programmi Di Cottura - Indesit K6E11/R Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for K6E11/R:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11

Avvio e utilizzo

La selezione delle varie funzioni presenti nella
cucina avviene agendo sui dispositivi ed organi di
comando posti sul cruscotto dello stesso.
! ! ! ! ! Prima dell'uso, togliere tassativamente le pellicole
in plastica poste ai lati dell'apparecchio
! ! ! ! ! Alla prima accensione consigliamo di far
funzionare il forno a vuoto per circa mezz'ora con il
termostato al massimo e a porta chiusa. Quindi
trascorso tale tempo spegnerlo, aprite la porta ed
areare il locale. L'odore che talvolta si avverte
durante questa operazione è dovuto all'evaporazione
delle sostanze usate per proteggere il forno durante
l'intervallo di tempo che intercorre tra la produzione
e l'installazione del prodotto.
! ! ! ! ! Utilizzare il primo ripiano dal basso,
posizionandoci la leccarda in dotazione per
raccogliere sughi e/o grassi, solamente nel caso di
cotture al grill o con girarrosto (presente solo su
alcuni modelli). Per le altre cotture non utilizzate mai
il primo ripiano dal basso e non appoggiate mai
oggetti sul fondo del forno mentre state cuocendo
perchè potreste causare danni allo smalto. Ponete
sempre i Vostri recipienti di cottura (pirofile, pellicole
di alluminio, ecc. ecc.) sulla griglia in dotazione con
l'apparecchio, appositamente inserita nelle guide del
forno.

Programmi di cottura

Forno Statico
Posizione manopola termostato: Tra 60
In questa posizione si accendono i due elementi
riscaldanti inferiore e superiore. E' il classico forno
della nonna che è stato però portato ad un
eccezionale livello di distribuzione della temperatura
e di contenimento dei consumi. Il forno statico resta
insuperato nei casi in cui si debbano cucinare piatti i
cui ingredienti risultano composti da due o più
elementi che concorrono a formare un piatto unico
come ad esempio: cavoli con costine di maiale,
baccalà alla spagnola, stoccafisso all'anconetana,
teneroni di vitello con riso etc... Ottimi risultati si
ottengono nella preparazione di piatti a base di carni
di manzo o vitello quali: brasati, spezzatini, gulasch,
carni di selvaggina, cosciotto e lombo di maiale
etc... che necessitano di cottura lenta con costante
aggiunta di liquidi. Resta comunque il miglior
sistema di cottura per i dolci, per la frutta e per le
cotture con recipienti coperti specifici per le cotture
al forno. Nella cottura al forno statico utilizzate un
solo ripiano, in quanto su più ripiani si avrebbe una
cattiva distribuzione della temperatura. Usando i
diversi ripiani a disposizione potrete bilanciare la
quantità di calore tra la parte superiore ed inferiore.
Se la cottura necessita di maggior calore dal basso
o dall'alto, utilizzate rispettivamente i ripiani inferiori
o superiori.
Forno Dolce
Posizione manopola termostato: Tra 60
Si accende l'elemento riscaldante inferiore.
Questa funzione è indicata per la cottura di cibi
delicati, in particolare i dolci che necessitano di
lievitazione, in quanto viene facilitata dal calore
proveniente dal basso.
Viene fatto notare che le temperature più elevate
vengono raggiunte in tempi piuttosto lunghi,
pertanto in questi casi è consigliabile utilizzare la
funzione "Forno Statico".
Forno "sopra"
Posizione manopola termostato: Tra 60
Si accende l'elemento riscaldante superiore.
Questa funzione può essere utilizzata per ritocchi di
cottura.
Grill
Posizione manopola termostato: Max
Si accende l'elemento riscaldante superiore centrale.
La temperatura assai elevata e diretta del grill
consente la immediata rosolatura superficiale dei
cibi che, ostacolando la fuoriuscita dei liquidi, li
mantiene più teneri internamente. La cottura al grill è
particolarmente consigliata per quei piatti che
necessitano di elevata temperatura superficiale:
60
60
Max
Max
60
60°C e Max
Max
Max.
bistecche di vitello e manzo, entrecôte, filetto,
hamburger etc...
Alcuni esempi di utilizzo sono riportati al paragrafo
"Consigli pratici per la cottura".
La luce forno
Si accende ruotando la manopola sul simbolo
Illumina il forno e resta accesa quando sia messo in
funzione un qualsivoglia elemento elettrico
riscaldante del forno.
Il contaminuti
Per utilizzare il contaminuti occorre caricare la
suoneria ruotando la manopola di un giro quasi
completo in senso orario
indietro
coincidere con il riferimento fisso del frontalino il
numero corrispondente ai minuti prefissati.
Max.
Max
Max
Max
4 4 4 4 4
; quindi, tornando
5 5 5 5 5
impostare il tempo desiderato facendo
IT
60
60°C e Max
60
Max.
Max
Max
60
Max
60
60
60°C e Max
60
Max.
Max
Max
Max
.
5

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

K6e11/gr

Table of Contents