Descrizione Comandi; Messa In Servizio; Riempimento; Funzionamento - Rancilio SILVIA Use And Maintenance

Hide thumbs Also See for SILVIA:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 30
Si consiglia di evitare il collocamento della macchina
in nicchie o similari onde evitare disagi operativi, di
rifornimento e manutenzione.
 Il piano sul quale va installata la macchina deve
essere ben livellato, asciutto, robusto e stabile ed
essere ad una altezza dal pavimento di 80 cm.;
 Piazzare la macchina e inserire la spina nella
presa di corrente.

6.1. Descrizione comandi

1. Interruttore generale con spia arancio acceso/
spento;
Azionando il tasto, si assicura l'alimentazione
elettrica alla macchina, spia arancio accesa, e
si avvia il riscaldamento dell'acqua in caldaia,
lampada 2 accesa.
2. Spia resistenza caldaia;
Si accende quando è in attività la resistenza elet-
trica che riscalda l'acqua nella caldaia.
3. Interruttore erogazione caffè con spia arancio
acceso/spento;
Azionando il tasto, si effettua la erogazione di caffè
segnalata dalla spia arancio accesa.
4. Interruttore erogazione acqua calda con spia
arancio acceso/spento;
Azionando il tasto, con manopola vapore aperta,
si ottiene l'erogazione dell'acqua calda segnalata
dalla spia arancio accesa.
5. Interruttore erogazione vapore con spia arancio
acceso/spento;
Azionando il tasto, si predispone la macchina alla
erogazione vapore segnalata dalla spia arancio
accesa.
6. Manopola erogazione vapore/acqua calda.
Con attivato l'interruttore 5, azionando la manopola,
si effettua la fuoriuscita del vapore dal tubo.
Con attivato l'interruttore 4, azionando la manopola,
si effettua la fuoriuscita dell'acqua calda dal tubo.
NB. I due interruttori 4 e 5 vanno usati se-
paratamente (il prelievo dell'acqua non può
essere fatto in contemporanea al prelievo di
vapore o viceversa).
(Fig.4)

7. MESSA IN SERVIZIO

7.1. Riempimento

(Fig. 2)
Da effettuare la prima volta per il rabbocco (spegnere
sempre la macchina):
 Aprire il coperchio e immettere nel serbatoio circa
2 litri di acqua (utilizzare acqua potabile possibil-
mente addolcita).
 Chiudere il coperchio 9 accertandosi che il tubo
di gomma 18 tocchi il fondo del serbatoio.
Da effettuare la prima volta o dopo lunghe soste
della macchina e in caso di totale svuotamento del
serbatoio:
 Sganciare il portafiltro 13, aprire il rubinetto va-
pore 6, quindi premere l'interruttore generale 1 e
contemporaneamente il pulsante erogazione caffè
3.
 Quando fuoriesce acqua dal tubetto vapore 7,
chiudere il rubinetto vapore 6 e lasciare uscire
acqua dal gruppo 12 per alcuni secondi, dopo di
che spegnere il pulsante erogazione caffè 3.
Se dopo 30s. non esce acqua, ripetere l'opera-
zione.
 Agganciare il portafiltro 13 con filtro inserito ed
attendere che la macchina si riscaldi e raggiunga
la temperatura idonea.
Quando si utilizza la macchina per la prima
volta, lasciare scorrere a macchina calda cir-
ca 0,5 litri di acqua per effettuare il risciacquo
del gruppo.

8. FUNZIONAMENTO

8.1. Riscaldamento macchina

 Da effettuare all'avvio (macchina fredda)
 Controllare il livello dell'acqua nel serbatoio.
 Premere l'interruttore 1 (spia 2 accesa)
Non prelevare vapore per più di 4-5 minuti
senza eseguire il ripristino di acqua in
caldaia, (come indicato nell'apposito para-
grafo)
 Attendere che la macchina raggiunga la tempera-
tura di esercizio (spia 2 accesa)
13

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents