JBL S3900 Owner's Manual page 43

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
INSTALLAzIONE DEgLI INSERTI CON PIEDINI A PUNTA
Prima di utilizzare il diffusore, è necessario installare gli inserti con piedini a punta forniti in dotazione nei piedini in metallo.
1. Capovolgere il diffusore, poggiandolo su una superficie ricoperta da un tappeto spesso o ben imbottita.
2. Avvitare gli inserti con piedini a punta nei piedini.
IMPORTANTE: Per evitare danni (ad es. graffi, rigature profonde ecc.) a pavimenti in legno o in linoleum dovuti al
peso del diffusore, utilizzare sempre le rotelle fornite in dotazione. In particolare le rotelle devono essere utilizzate sulle
superfici in ceramica per evitare crepe alle mattonelle.
POSIzIONAMENTO
Poiché i piedini a punta in metallo fissano saldamente il diffusore al pavimento, è preferibile collocare il diffusore su una
superficie piana e rigida come i pavimenti in legno o in linoleum. Tuttavia, questo sistema di fissaggio, abbinato al peso
del diffusore, assicura prestazioni ottimali su qualsiasi superficie, comprese quelle ricoperte da tappeti.
IMPORTANTE: Per evitare danni (ad es. graffi, rigature profonde ecc.) a pavimenti in legno o in linoleum Su pavimenti
in legno o linoleum, utilizzare sempre le rotelle fornite in dotazione. In particolare le rotelle devono essere utilizzate sulle
superfici in ceramica per evitare crepe alle mattonelle.
Per decidere la posizione ottimale del diffusore, osservare con attenzione la stanza, utilizzando come guida la figura
riportata di seguito.
>50 cm
Per prestazioni ottimali, si consiglia di posizionare i diffusori a una distanza compresa tra un metro e mezzo e due metri
l'uno dall'altro. Nel caso in cui si decida di collocarli a una distanza superiore, disporli ad angolo, orientandoli verso la
posizione di ascolto.
I diffusori produrranno l'effetto stereo più accurato quando l'angolo tra l'ascoltatore e i diffusori è tra i 40 e i 60 gradi.
Posizionare ciascun diffusore affinché la tromba ad alta frequenza venga a trovarsi all'incirca al livello dell'orecchio.
In generale l'uscita dei bassi aumenta con l'avvicinamento dal diffusore a una parete o a un angolo. Per prestazioni
ottimali, si consiglia di posizionarli a una distanza di almeno 50 cm dalle pareti laterali, con il pannello posteriore ad
almeno 20 cm dal muro per consentire il funzionamento corretto della porta reflex dei bassi installata su tale pannello.
NOTE SUL POSIZIONAMENTO DEL DIFFUSORE:
• Per evitare danni (ad es. graffi, rigature profonde ecc.) ai pavimenti in legno o in linoleum, dovuti al peso del
diffusore, utilizzare sempre le rotelle fornite in dotazione. In particolare le rotelle devono essere utilizzate sulle
superfici in ceramica per evitare crepe alle mattonelle.
• Non collocare il diffusore vicino ad amplificatori, diffusori di aria calda o ad altri dispositivi che possono generare
quantità elevate di calore.
• Non posizionare il diffusore in ambienti molto umidi o polverosi.
• Non collocare il diffusore in luoghi dove può essere esposto alla luce diretta del sole o ad altre fonti di luce intensa.
• I diffusori della serie S3900 non sono dotati di schermatura video pertanto possono sbiadire o distorcere le immagini
qualora collocati vicino ai televisori CRT. Se le immagini risultano sbiadite o distorte, allontanare gli altoparlanti dal
televisore fino a quando tali effetti scompaiono.
1,5 m – 2,5 m
>50 cm
40° – 60°
Posizione di ascolto
3
3
www.jbl.com
www.jbl.com

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents