Download Print this page

Bowers & Wilkins A7 Manual page 36

Hide thumbs Also See for A7:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
5.1 Configurazione dell'A7 tramite
dispositivi iOS (iPod touch, iPad o iPhone)
• Scaricare l'applicazione gratuita Bowers & Wilkins
Control dall'App Store oppure dalla pagina: www.
bowers-wilkins.com/control
• Avviare l'applicazione e seguire le istruzioni a video.
5.2 Configurazione dell'A7 tramite
computer Mac o PC
• Scaricare l'applicazione gratuita Bowers & Wilkins
Control dal Mac App Store (solo per computer Mac)
oppure dalla pagina: www.bowers-wilkins.com/
control
• Avviare l'applicazione e seguire le istruzioni a video.
5.3 Configurazione dell'A7 tramite
collegamento via cavo
Per configurare l'accesso dell'A7 alla vostra rete
senza fili di casa è necessario innanzitutto collegarlo
fisicamente ad un Mac/PC tramite un idoneo cavo
Ethernet. Disabilitare, se presente, la sezione Wi-Fi
del computer come indicato dal produttore. Una volta
collegato, entrare nella pagina delle impostazioni
dell'A7. La procedura prevede i seguenti i passi:
Nota: AirPlay funziona sia associando A7 ad una
rete wireless, sia ad una rete cablata (Ethernet).
• Scollegare ogni cavo dall'A7 (compreso quello di
alimentazione rimuovendolo dalla presa elettrica).
• Collegare la presa ETHERNET sul retro dell'A7 ad
un'equivalente presa del computer utilizzando un
idoneo cavo.
• Inserire nuovamente il cavo di alimentazione nella
presa elettrica. A7 si accende e l'indicatore inizia a
pulsare in colore rosso.
• Quando l'indicatore inizia a lampeggiare in giallo nel
tentativo di collegarsi alla rete, premere e mantenere
premuto per 4 secondi il tasto + del volume sull'A7.
Stabilita la connessione alla rete cablata, l'indicatore
si accende in colore viola.
• Aprire sul computer il browser normalmente utilizzato
per la navigazione in Internet, comporre nella barra
degli indirizzi http://169.254.1.1 e quindi premere
il tasto Invio. Si apre la pagina di configurazione
dell'A7.
• La pagina di configurazione offre la possibilità di
cambiare il nome col quale A7 viene identificato in
rete. Questa opzione può risultare utile nel caso si
posseggano più A7 connessi alla medesima rete.
È possibile, ad esempio, assegnare un nome come
A7 Cucina digitandolo nell'apposito campo.
• Selezionare il Nome della vostra rete di casa
scegliendolo dal menù a tendina ed inserire la
corrispondente Password d'accesso nell'apposto
campo assicurandosi di non commettere errori nella
digitazione.
• Completata questa fase, premere il tasto
Apply (applica) e quindi chiudere la pagina di
configurazione dal browser. Da ultimo scollegare il
cavo Ethernet (anche ad apparecchi accesi).
• L'indicatore dell'A7 assume stabilmente il colore viola
un volta avvenuta la connessione alla rete wireless.
Questa operazione può richiedere fino a 3 minuti.
Nota: Se A7 dovesse fallire il tentativo di
connessione alla vostra rete wireless di casa, con
ogni probabilità il problema è dovuto ad un errato
inserimento della password. Seguire le istruzioni
per il ripristino delle impostazioni di fabbrica
indicate nella Sezione 8 e ripetere la procedura
sopra indicata.
5.4 Configurazione di iTunes
Quando A7 è connesso alla rete (cablata o senza fili)
della vostra casa è possibile impostare iTunes per
utilizzarlo come dispositivo di riproduzione. Configurare
iTunes selezionando A7 nell'elenco dei dispositivi di
riproduzione nel menù AirPlay. È ora possibile iniziare a
riprodurre i file della libreria di iTunes tramite A7.
Più esemplari di A7 possono venir connessi alla rete di
casa ed utilizzati per riprodurre musica in locali diversi.
Ognuno di essi comparirà nell'elenco dei dispositivi di
iTunes, identificato dal nome specificato nella pagina
di configurazione oppure, se il nome non è stato
modificato, dalle ultime tre cifre del loro numero di
serie.
6. Utilizzo dell'ingresso USB
L'ingresso USB consente di collegare A7 ad un Mac/
PC per riprodurre file musicali memorizzati o ricevuti in
streaming.
6.1 Riproduzione audio via USB
Collegando A7 ad un Mac/PC tramite un cavo USB e
selezionando questo ingresso, il computer lo identifica
come un dispositivo audio di sola uscita. Nel pannello
di controllo audio del Mac/PC è possibile selezionare
A7 per riprodurre sia i file audio presenti nell'hard disk,
sia quelli ricevuti in streaming da altri dispositivi di rete
o da Internet. Quando è selezionato l'ingresso USB
l'indicatore luminoso dell'A7 si accende in verde.
Nota: La tabella della Sezione 4 descrive i
colori dell'indicatore luminoso dell'A7 ed il loro
significato.
A seconda dell'applicazione audio utilizzata dal
Mac/PC, il telecomando può essere impiegato
per il controllo della riproduzione tramite i tasti di
riproduzione/pausa, salto traccia e regolazione volume.
Figura 6
Ripristino impostazioni di fabbrica
7. Aggiornamento firmware
Occasionalmente potranno essere rilasciati
aggiornamenti per il firmware dell'A7, disponibili per il
download alla sezione supporto della pagina dell'A7
sul sito Bowers & Wilkins.
8. Ripristino delle impostazioni di fabbrica
A7 possiede un tasto per il ripristino (RESET) delle
impostazioni di fabbrica accessibile tramite un
piccolo foro situato sul pannello posteriore, come
illustrato in Figura 6. Per azzerare le configurazioni
di rete (ingresso AirPlay), assicurarsi che il cavo di
alimentazione sia collegato ed accendere A7. Quindi
premere e mantenere premuto il tasto di ripristino per
2 secondi. L'indicatore luminoso emette due lampi in
colore rosso.
9. Pulizia
Utilizzare una spazzola per abiti o un panno umido
per pulire la griglia. Spolverare le altre superfici con
un panno morbido. Se si desidera impiegare un
detergente, cospargerlo sul panno e non direttamente
sull'apparecchio. È consigliabile comunque provare
il prodotto in una piccola zona poco in vista, dal
momento che taluni detergenti troppo aggressivi
possono rovinare la finitura. Evitare in ogni caso
prodotti abrasivi o contenenti acidi, alcali o agenti
antibatterici.
10. Risoluzione dei problemi
In caso di necessità, per identificare un possibile
problema o ottenere risposta ad una domanda,
consultare la guida alla risoluzione dei problemi o
le domande e risposte più frequenti reperibili nella
sezione supporto relativa all'A7 sul sito:
www.bowers-wilkins.com
RIPRISTINO
36

Advertisement

loading