Denon DN-S3000 Operating Instructions Manual page 53

Table top single cd player
Hide thumbs Also See for DN-S3000:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
NOMI DEI COMPONENTI E FUNZIONI
3
(1) Pannello frontale
q
Alloggiamento per il caricamento
del disco
• Caricare il disco lentamente e rilasciarlo quando
inizia a entrare nell'unità DN-S3000.
AVVERTENZE:
• Non caricare i dischi quando l'alimentazione
è disattivata.
• Non rimuovere il disco con forza quando
inizia a entrare nell'unità DN-S3000.
• Non caricare più di un disco alla volta o
inserire oggetti diversi dai dischi.
In
caso
contratio
il
meccanismo
caricamento potrebbe danneggiarsi.
w
Unità CD
• L'unità è sostituibile in sito dall'utente.
• Le unità opzionali di ricambio sono vendute
separatamente.
(2) Pannello posteriore
e
Tasto POWER (¢ON £OFF)
• Premere questo tasto per attivare e disattivare
l'alimentazione.
AVVERTENZA:
• Non disattivare l'alimentazione durante il
caricamento o l'espulsione del disco,
poiché il meccanismo di caricamento
potrebbe danneggiarsi.
r
Jack X-EFFECT
(X-EFFECT IN/OUT)
• Collegare questo jack al mixer DENON
di
DNX800 e DN-S3000 con un minicavo stereo di
3,5 mm.
t
Jack output analogico
(LINE OUT)
• Questi sono jack di output RCA non bilanciati.
• Output dei segnali audio.
y
Jack di avvio del fader
• Utilizzare questa pesa quando il mixer dispone
di una funzione Fader Start con un mini cavo
stereo di 3,5.
u
Jack output digitale
• I dati digitali sono disponibili da questo jack.
• Per la connessione, utilizzare un cavo da 75
Ω/ohms.
• Si consiglia di utilizzare cavi protetti con filo
intrecciato.
NOTA: il livello di riproduzione dopo la
conversione analogica è impostato su
–6 dB del livello usuale.
(3) Pannello superiore
AVVERTENZA:
• Notare che molti tasti possono essere utilizzati
per eseguire due operazioni diverse n base alla
pressione breve o prolungata (1 secondo o più).
Il segno
indica la funzione selezionata con la
pressione breve e il segno
indica la funzione
attivata con la pressione prolungata.
i
Tasto di riproduzione/pausa (13)
• Questo
tasto
consente
di
iniziare
interrompere
temporaneamente
riproduzione.
• Premere il tasto una volta per iniziare la
riproduzione,
premerlo
nuovamente
interromperla e premerlo una terza volta per
riprendere la riproduzione.
o
Tasto DISC EJECT
• Premere questo tasto mentre lampeggia per
estrarre il disco. Notare che se il tasto non
lampeggia, non è possibile estrarre il disco
(funzione di blocco estrazione).
!0
Tasto CUE
• Se si preme questo tasto in modalità di
riproduzione, la traccia tornerà al punto in cui è
iniziatala riproduzione. In modalità di ricerca,
consente di creare un nuovo punto di ricerca in
avanti (Cue).
• In modalità di ricerca in avanti se si preme il
tasto CUE, viene emesso un suono frastagliato
dal punto di ricerca in avanti. Questo fenomeno
è definito riproduzione frastagliata (Stutter).
!1
Disco/Disco di scratch
Utilizzare questo disco di scratch in vinile per la
ricerca manuale, la curva del passo e le operazioni
di scratching.
• Disco:
Il disco gira quando il tasto della modalità di
scratching si trova nella posizione Main o
Sampler e in modalità di riproduzione.
• Disco di scratch:
Quando il disco di scratch gira, viene avviata la
riproduzione scratching dell'origine selezionata
(Main o Sampler).
NOTA: il disco non gira quando la modalità di
scratching è impostata sulla modalità
SEARCH. Se si seleziona "PLATTER
TURN
STOP"
delle
impostazioni
predefinite, il disco non gira mai
indipendentemente dalla modalità di
scratching.
Tuttavia,
è
comunque
possibile
eseguire
lo
scratching
in
normale senza la rotazione del disco.
ITALIANO
Quando si utilizza il lettore in questa
modalità, il disco di scratch viene
rilasciato con un lieve ritardo (ciò è
normale).
Per evitare questo ritardo, premere il
tasto PLAY immediatamente dopo
aver rilasciato il disco di scratch.
AVVERTENZE:
• Non arrestare il disco con forza mentre gira,
poiché il meccanismo di movimento del
disco potrebbe danneggiarsi.
o
• Se si verifica un problema con la rotazione
la
del disco, il disco smette di girare e viene
impostata la modalità di pausa.
per
!2
Tasto FLIP/CLR
• FLIP:
Utilizzare questo tasto per selezionare la
modalità operativa del tasto A, dalla modalità
Hot Start a quella Stutter. Il LED FLIP si
accende in modalità Hot Start.
• A CLR:
È possibile annullare il punto A tenendo
premuto il tasto A contemporaneamente al
tasto FLIP oppure tenendo premuto solo il
tasto FLIP per oltre 1 secondo.
!3
Tasto (SAMP) RVS/CLR
• (SAMP)RVS:
Utilizzare questo tasto per selezionare la
direzione di riproduzione del campione, in
avanti o indietro. Quando questo tasto è
selezionato, il LED RVS si illumina.
• (SAMP) CLR:
È possibile annullare i dati SAMP tenendo
premuto il tasto SAMP insieme al tasto FLIP
oppure tenendo premuto solo il tasto FLIP per
oltre 1 secondo.
!4
Tasto A
• Con questo tasto è possibile creare punti di
avvio per le impostazioni Hot Start, Seamless
Loop e Stutter.
!5
Tasto SAMP
• Premere questo tasto per registrare o
eseguire l'audio del campionatore.
!6
Tasto B
• Utilizzare questo tasto per impostare il punto B
per il punto A dell'impostazione Seamless
Loop.
!7
Tasto (SAMP) B
• Utilizzare questo tasto per impostare il punto B
modo
del Sampler loop.
53

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents