Funzionamento Della Radio - Eton Elite E10 Operation Manual

Am/fm/shortwave radio elite series
Hide thumbs Also See for Elite E10:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

FUNZIONAMENTO DELLA RADIO

sintonizzarsi all'inizio della banda metrica ad onde
corte del caso. Le cifre indicanti la frequenza (46)
appaiono al centro del display. Le stazioni locali
presenti nell'area circonvicina vengono captate in
AM e FM, mentre è possibile sintonizzarsi in SW
con le emittenti ad onde corte di tutto il mondo.
N.B. Chi si avvicina per la prima volta alle onde
conte può trarre vantaggio dalla lettura dell'apposita
sezione alle pagine #.
A S C O LT O S T E R E O I N F M
La frequenza modulata stereo richiede l'uso delle
cuffie/auricolari. Per ascoltare le trasmissioni FM in
stereo, premere il pulsante FM STEREO (15).
L'indicazione FM-STEREO appare sul display.
A P P R O N TA M E N T O A M E D F M
F U O R I D E L N O R D A M E R I C A
Quanti si trovano in Nord America ed hanno appena
acquistato la E10 possono ignorare questa sezione,
perché la radio viene impostata in fabbrica in
funzione di tale zona. Fuori dal Nord America, le
stazioni AM (o MW secondo il display della E10)
sono spaziate ad intervalli di 9 kHz e la gamma FM
può essere diversa da quella statunitense, com'è il
caso del Giappone, dove è pari a 76-108 MHz. Per
eseguire queste modifiche vedere la sezione TABELLA
DEI CODICI DI IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA e
seguire le istruzioni per la MODIFICA DEI CODICI
DI IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA.
136
segue
S I N T O N I A
La sintonia è conseguibile adottando uno dei quattro
metodi descritti sotto.
1. SINTONIA MANUALE
Premendo rapidamente il pulsante UP/HOUR o
DOWN/MIN (9,10) si aumenta o diminuisce la
frequenza d'ascolto.
2. SCANSIONE AUTOMATICA
Premendo il pulsante UP/HOUR o DOWN/MIN (9,
10) per poco più di 1 secondo si attiva la scansione
automatica. La radio si sintonizza automaticamente
sulla prossima emittente. Il pulsante UP/HOUR
permette di aumentare la frequenza d'ascolto ed il
pulsante DOWN/MIN di diminuirla.
3. IMMISSIONE DIRETTA DELLA FREQUENZA
Quando si conosce la frequenza esatta, basta
immetterla sulla tastiera numerica (17) ed impostarla
premendo il pulsante ENTER (20). Accertarsi di aver
selezionato la banda giusta: AM, FM o SW.
La maggior parte delle frequenze AM e ad onde
corte sono espresse in kilohertz (kHz), ad es., 810
kHz o 9475 kHz. Tutte le frequenze FM sono
designate in megahertz (MHz), ad es., 102,9 MHz.
Per immettere una frequenza:
1. Premere e rilasciare il pulsante ENTER (20).
2. Immettere la frequenza desiderata usando la
tastiera numerica (17).
FUNZIONAMENTO DELLA RADIO
Talvolta, le frequenze ad onde corte sono designate
in megahertz (MHz). In questo caso, il metodo
precedente permette di sintonizzarsi su una emittente
che trasmetta su una frequenza con tre cifre decimali
(ad esempio, 15110 MHz o 5,975 MHz). Quando la
frequenza prevede non più di due cifre decimali (ad
esempio, 15,10 MHz o 6,92 MHz), adottare il
metodo indicato sotto:
1. Premere e rilasciare il pulsante ENTER (20).
2. Immettere la frequenza usando la tastiera
numerica (17).
3. Premere e rilasciare un'altra volta il pulsante
ENTER.
4. SINTONIA FINE
Il comando di sintonia fine (28) si trova sul lato
destro della radio. Esegue la sintonia in passi da 1
kilohertz in AM ed onde corte e da 0,05 megahertz
in FM. E' possibile usarlo per la messa a punto sia
fine che approssimata della sintonia.
M O D A L I T À S I N T O N I A R A P I D A
E L E N TA
Il pulsante TUNING MODE (8) permette di scegliere
la sintonia rapida o lenta. Le corrispondenti
indicazioni FAST o SLOW appaiono sul display.
Quando si usa l'apposita manopola (28), di solito si
adotta la sintonia rapida. Quando ci si sintonizza
con i pulsanti UP/HOUR e DOWN/MIN, la sintonia
rapida permette di spostarsi rapidamente lungo la
gamma delle frequenze e quella lenta di centrare
bene le stazioni. L'esperienza suggerirà la modalità
preferita di sintonia.
E 1 0
M A N U A L E O P E R A T I V O
segue
USO DEL PULSANTE BANDWIDTH
Il pulsante BANDWIDTH (14) viene usato durante
l'ascolto in AM e SW al fini di ridurre al minimo le
interferenze. L'impostazione preferita è WIDE
[ampia], visto che garantisce la migliore fedeltà
audio. Se ci sono interferenze, scegliere
l'impostazione NARROW [ristretta]. W o N appaiono
sul display.
U S O D E L C O M A N D O S W I F S E T
Il comando SW IF SET (13) attiva l'oscillatore di
frequenza intermedia, contribuendo a ridurre al
minimo le interferenze. Funziona solo in modalità
ad onde corte. Quando viene attivato, appare sul
display l'indicazione πIF
137

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents