Download Print this page

Italiano - Bowers & Wilkins CWM CINEMA Owner's Manual

Custom installation series
Hide thumbs Also See for CWM CINEMA:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Não pinte o painel. Retire-o antes da repintura.
Evite tocar nos altifalantes pois poderá provocar
dano.
COLOCAÇÃO DO PAINEL E
LIGAÇÕES
O painel é fixado à moldura por 4 parafusos
aos cantos. Todas as ligações devem ser
efectuadas com o equipamento desligado.
Os terminais permitem a ligação de fios nus. Ligue
o terminal vermelho (+ve) ao terminal positivo do
amplificador e o terminal preto (–ve) ao negativo.
A não observância da polaridade correcta
provocará um palco sonoro pouco definido e
efeitos estranhos em termos de fase.
Quando escolher um cabo, mantenha a
impedância eléctrica total (de saída e para trás)
abaixo do máximo recomendado nas
características. Aconselhe-se com o seu
revendedor, pois o tipo de cabo ideal
dependerá do comprimento necessário. Corte o
excesso de cabo e segure os cabos soltos para
evitar ruído.
Controlos de alta-frequência
O comutador no painel frontal proporciona um
aumento ou atenuação na saída de agudos da
coluna. Utilize-o para ajustar o nível de agudos
de forma a compensar a colocação de colunas
extremamente desalinhadas ou paredes com
revestimentos extremamente pesados (reforço) ou
colunas colocadas em salas com superfícies
muito reflectoras (corte).

ITALIANO

INTRODUZIONE
Grazie per avere acquistato i diffusori CWM™
(Custom Wall Mount) Cinema B&W.
Fin dalla sua fondazione nel 1966, la costante
filosofia di B&W è stata quella di ricercare una
perfetta riproduzione del suono. Questa ricerca,
ispirata dal fondatore della società, John
Bowers, ha comportato non solo un elevato
investimento in tecnologia audio ed innovazioni,
ma ha anche significato una costante
rivalutazione della musica per garantire il
massimo rendimento della tecnologia stessa.
E rientra nella nostra politica assicurarci che le
caratteristiche d'avanguardia sviluppate per un
prodotto vengano poi utilizzate negli altri da noi
realizzati in seguito. La gamma CWM™ utilizza
unità altoparlanti a cono in Kevlar
frequenze medio-basse che garantiscono la
minore colorazione sonora e la massima
definizione.
Per quanto eccellente sia la qualità, un diffusore
deve tuttavia suonare in maniera corretta nel
vostro ambiente e il tempo impiegato nel
processo d'istallazione, darà in cambio il
piacere di molte ore d'ascolto. Leggete
interamente questo manuale. Vi aiuterà ad
ottimizzare le prestazioni del vostro sistema
audio.
B&W distribuisce in più di 50 paesi in tutto il
mondo con una rete di distributori esclusivi in
grado di assistervi nel caso doveste avere
problemi che il vostro rivenditore non può
risolvere.
SBALLAGGIO
(figura 1)
• Ripiegate i lembi dell'imballo e capovolgete la
scatola ed il contenuto.
• Sollevate la scatola vuota.
• Togliete l'imballo interno dal prodotto.
Controllate il contenuto:
• 1 x pannello con unità altoparlanti, crossover
e foam
• 1 x telaio da muro con innesti oscillanti esterni
• 1 x griglia per diffusore
• 1 x dima di allineamento
• 1 x pacco di accessori contente:
4 x viti auto filettanti (per telaio di fissaggio al
PMK)
4 x viti da ferro (per fissare i pannelli ai telai
da muro)
Vi consigliamo di conservare l'imballaggio per
un futuro utilizzo. Togliete le griglie e i pannelli
dai telai a muro e, per evitare danni,
conservateli nella loro busta in plastica (e meglio
ancora nella scatola) lontano dalla zona di
lavoro fino a che non siete pronti a installarli.
POSIZIONAMENTO – NUOVA
COSTRUZIONE O FISSAGGIO
POSTERIORE
Verificate che non vi siano interferenze con altre
installazioni a muro (tubature, aria condizionata,
cavi di alimentazione). In costruzioni preesistenti
utilizzate uno strumento per mappare
accuratamente la struttura dei muri e un rivelatore
di tubature per sondare la posizione di
installazione proposta. Evitate di installare i
dffusori nello stesso incavo della parete quale un
condotto stretto che potrebbe provocare
vibrazioni. I diffusori sono progettati per operare
in modo soddisfacente in una vasta gamma di
spazi volumetrici, idealmente più di 15 litri.
I diffusori sono bilanciati per un montaggio a
mezza altezza (es.: a livello in una parete o
superfici rivolte verso il basso). Una sistemazione
vicino ad una giunzione parete/soffitto,
per le
®
parete/pavimento o in un angolo è da evitarsi
in quanto potrebbe dare origine ad una qualità
sonora troppo bassa e rimbombante. Se
possibile mantenete i diffusori a più di 0,5 m
dai bordi delle pareti.
Il diffusore può essere montato sia con
orientamento a ritratto sia panoramico. Se viene
utilizzato l'orientamento a ritratto, dirigete i telai
in modo che i tweeter siano rivolti verso il centro
della stanza.
Controllo di inclinazione dell'asse
Generalmente i diffusori sono bilanciati per
ottenere una risposta in frequenza piatta quando
si ascolta sull'asse. Come la posizione di ascolto
si sposta al di fuori dall'asse avvengono dei
cambiamenti in questa risposta piatta.
L'interruttore di inclinazione dell'asse sulla parte
anteriore del pannello è fornito per consentire al
CWM™Cinema di essere ascoltato al di fuori
dell'asse pur conservando una risposta in
frequenza piatta. Con l'interruttore posizionato
su UP questo asse è angolato di circa 10° verso
l'alto (con il tweeter in alto) dal centro del
pannello. Allo stesso modo di 10° in basso con
l'interruttore posizionato su DOWN. Utilizzate
l'interruttore di inclinazione dell'asse per
indirizzare il suono sia in alto che in basso verso
la posizione di ascolto (o a destra o a sinistra se
il diffusore è installato in un orientamento a
ritratto.
Le seguenti parti vi offrono una guida per il
miglior collocamento, ma è possibile modificarlo
nel caso non fosse in accordo con limitazioni
domestiche.
Impieghi home theater anteriori destro
e sinistro
(figura 2)
I diffusori dovrebbero essere idealmente installati
con orientamento a ritratto e posizionati con il
tweeter al livello dell'orecchio. Lo spazio fra
questi dipenderà dalla misura della stanza e
dalla distanza dagli ascoltatori. Come regola
generale non dovrebbero essere vicino più di
1,5 m dall'ascoltatore e la distanza fra di essi
non dovrebbe superare la loro distanza dagli
ascoltatori. Non è una cattiva regola da seguire
quella di porre gli ascoltatori e i diffusori circa
9

Advertisement

loading