Tecnica Microfonica; Microfono Lavalier Ck 55 L; Microfono Headset C 555 L; Come Posizionare Il Microfono - AKG PT 40 FLEXX User Instructions

Bodypack transmitters
Hide thumbs Also See for PT 40 FLEXX:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
PT 40_2008_Hex:Layout 1
1. Fissate il microfono sul clip di fissaggio in dotazione oppure sulla spilla di fissaggio op-
zionale H 41/1.
2. Fissate il microfono sull'abito del relatore il più vicino possibile alla bocca.
• Più avvicinate il microfono alla bocca, più si riduce il pericolo di feedback.
3. Fate attenzione ad orientare il microfono sulla bocca.
1. Indossate il microfono.
2. Piegate il collo di cigno in modo che
il microfono si trovi lateralmente da-
vanti all'angolo della bocca.
Avvertenza:
• Potete adattare il microfono esatta-
mente alla forma della testa e alla vo-
stra applicazione. Ulteriori informazioni
troverete negli istruzioni per l'uso del
C 555 L al sito www.akg.com.
• Se si avvertono forti rumori pop ("p"
e "t" esaggerati), girate la capsula
microfonica a una distanza un poco
più grande dalla bocca (verso dietro
o basso).
• Se il microfono ha un suono "sottile",
senza "forza", posizionate la capsula
microfonica un poco più vicino alla
bocca.
• Cercate la posizione ottima durante il soundcheck.
Se (p.e. all'aperto) ci sono forti rumori causati dal vento o rumori pop, fissate l'antisoffio in
espanso in dotazione sul microfono.
1. Infilate il filtro antisoffio sulla capsula microfonica.
2. Infilate l'antisoffio anche sul lato esterno della capsula microfonica.
PT 40 PRO/FLEXX
01/17/2008
09:52

4 Tecnica microfonica

Seite 47
(Schwarz/Black Auszug)
4.1 Microfono Lavalier
CK 55 L
Fig. 6: Come fissare il CK 55 L
Vedi fig. 6.
Avvertenza:
4.2 Microfono headset
C 555 L
4.2.1 Come posizionare
il microfono
Fig. 7: Come posizionare
il C 555 L

4.2.2 Filtro antisoffio

47

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pt 40 pro

Table of Contents