Elementi Di Comando; Trasmettitore Da Tasca Pt 40 Flexx - AKG PT 40 FLEXX User Instructions

Bodypack transmitters
Hide thumbs Also See for PT 40 FLEXX:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
PT 40_2008_Hex:Layout 1
2.5 Trasmettitore da tasca
PT 40 FLEXX

2.5.1 Elementi di comando

Fig. 2: Elementi di comando
del trasmetttitore da tasca
PT 40 FLEXX
Avvertenza:
42
01/17/2008
09:52
2 Descrizione
7 Finestra di visualizzazione: Attraverso la finestra di visualizzazione potete controllare
in qualsiasi momento se nel comparto batteria c'è una batteria o un accumulatore. Po-
tete inserire nella finestra di visualizzazione anche una striscia di marcatura bianca (in
dotazione) o una striscia con codice colori (opzionale).
8 GAIN: Con questo regolatore potete adattare la sensibilità della parte audio al livello del
microfono o dello strumento collegato.
9 Etichetta frequenze portanti: Sul retro del trasmettitore è disposta un'etichetta ade-
siva recante la frequenza portante del trasmettitore, il relativo codice colori (i ricevitori
con la stessa frequenza portante sono contrassegnati con lo stesso colore) e il marchio
di collaudo. La tabella del codice colori si trova nel foglio informativo ("Manual Supple-
ment") delle istruzioni per l'uso.
Il PT 40 FLEXX offre tre frequenze portanti regolabili, stabilizzate a quarzo, all'interno della
gamma delle frequenze prescelta al momento dell'ordine (gamma 3 MHz), nella gamma
delle frequenze portanti UHF da 660 MHz a 865 MHz.
Al trasmettitore da tasca PT 40 FLEXX potete collegare sia microfoni dinamici che microfoni
a condensatore che funzionano con una tensione d'alimentazione di circa 4 Volt. Natural-
mente potete collegare anche una chitarra elettrica, un basso elettrico o un keyboard a tra-
colla.
batteria basta solo per al massimo due ore d'esercizio. Raccomandiamo di sostituire la
batteria quanto prima con una nuova.
• Se usate un accumulatore, il LED passa sul rosso 15 minuti prima che l'accumulatore
sia esausto.
3 Presa d'ingresso audio: Presa mini-XLR a tre poli con contatti per livello microfonico
e livello line. Grazie alla configurazione circuitale dei connettori dei microfoni AKG rac-
comandati o del cavo per chitarra MKG L vengono occupati automaticamente i contatti
giusti.
4 Selettore delle frequenze: Con questo interruttore a scorrimento potete portare il tra-
smettitore su una delle tre differenti frequenze portanti, disponibili entro la gamma delle
frequenze portanti del trasmettitore.
5 Antenna: Antenna flessibile, montata in modo fisso.
Seite 42
(Schwarz/Black Auszug)
1 Interruttore on/off: Questo inter-
ruttore a scorrimento ha tre posi-
zioni:
ON: L'alimentazione con tensione
del trasmettitore è inserita.
MUTE: Il segnale audio prove-
niente dal microfono o dallo stru-
mento è silenziato.
L'alimentazione con tensione e la
frequenza portante RF rimangono
inserite.
OFF: L'alimentazione con ten-
sione del trasmettitore è disinse-
rita.
2 LED di controllo: Questo LED in-
dica lo stato di carica della batte-
ria.
Il LED è acceso di verde: Batte-
ria o.k.
Il LED è acceso di rosso: A par-
tire dal momento in cui il LED
passa sul rosso, la capacità della
PT 40 PRO/FLEXX

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pt 40 pro

Table of Contents