Pulizia E Disinfezione; Manutenzione - 3M Versaflo S Series Manual

Hide thumbs Also See for Versaflo S Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
- Regolare la bardatura di sospensione standard come mostrato in Fig 1 .
• Serie S-600, S-700 e S-800
- Regolare la bardatura di sospensione premium come mostrato in Fig 2.
ni
- Se richiesto, montare l'imbottitura per la riduzione della taglia come
mostrato in Fig 3 - 6 .
- Rimuovere l'imbottitura comfort standard dai punti di attacco della
bardatura di sospensione.
e
- L'imbottitura per la riduzione della taglia si conforma come da figura 3 .
- Agganciare le due fessure lunghe dell'imbottitura sopra i due fermi più
.
larghi superiori della bardatura di sospensione come illustrato nella Fig. 4 .
- Fissare l'imbottitura usando il fermo più piccolo sulla bardatura di
e
sospensione come illustrato nelle Figg 5 e 6 .
- Inserire la bardatura di sospensione nel copricapo come illustrato nella Fig
7. Con il cappuccio ribaltato verso il basso e la visiera rivolta verso di voi,
inserire la bardatura di sospensione premium dentro il cappuccio.
- Far passare la presa d'aria della bardatura di sospensione attraverso
l'apertura posta sulla parte posteriore del cappuccio. Il tessuto deve essere
tirato oltre il bordo della presa d'aria (posta subito sotto il meccanismo di
regolazione del flusso di colore blu) e alloggiato nella scanalatura subito
sopra l'anello di tenuta del condotto d'aria - Fig 8.
- Inserire le linguette della visiera nelle clip della bardatura di sospensione
come illustrato nella Fig 9 .
ni.
^ Far sempre passare completamente la presa d'aria della bardatura
i
di sospensione attraverso l'apertura del cappuccio.
Controllare sempre che il prodotto sia completo, privo di danni e montato
correttamente. Qualsiasi parte mancante o danneggiata deve essere
re
sostituita prima dell'uso con una parte originale 3M.
Per aumentare la vita utile del copricapo è consigliabile utilizzare un film
il
salvaschermo prima dell'utilizzo.
Se la visiera del copricapo dovesse rompersi o danneggiarsi, è necessario
sostituire l'intero copricapo.
Serie S-800: controllare le cuciture sigillate in cerca di danni. Se risultano
1.
danneggiate, è necessario sostituire il cappuccio.
Effettuare sempre una verifica preventiva del Sistema Ventilato come
sottolineato nelle appropriate istruzioni d'uso.
ISTRUZIONI OPERATIVE
INDOSSAMENTO
1. Selezionare un tubo di respirazione adeguato (consultare il depliant
illustrativo dei cappucci Serie-S con i relativi tubi di respirazione approvati) e
connettere l'estremità superiore al cappuccio. Vedere le Specifiche Tecniche
e
per la lunghezza dei tubi. Ispezionare la guarnizione posta sull'estremità a
baionetta del tubo di respirazione (ovvero l'estremità di connessione con
o.
l'Unità Turbo) per eventuali segni di usura o danni. Se la guarnizione
a
risultasse logorata o danneggiata, è necessario sostituire il tubo di
respirazione.
Nota: Serie S-600, S-700, S-800 – Collegare la parte finale del tubo di
respirazione con al parte terminale della bardatura premium come da Fig
10a) e 10b).
2. Collegare la parte finale del tubo di respirazione con l'imboccatura del
Sistema Ventilato/Regolatore di pressione.
H3
3. Preparare e indossare il Sistema Ventilato/Regolatore di pressione come
sottolineato nelle relative Istruzioni d'Uso.
4. Posizionare il copricapo sopra la testa e sistemare la bardatura in modo
ottimale.
Serie S-100, S-300, S-400 e S-500:
- La fascia della bardatura di sospensione deve essere posta attorno alla
fronte e la bardatura deve essere posizionata sulla testa.
^ Posizionare sempre correttamente il cappuccio in modo tale che il
bordo di tenuta garantisca un'effettiva tenuta. L'orlo del bordo di
tenuta deve essere in contatto con il viso sotto il mento e vicino alle
orecchie.
Cappucci S-657, S757:
^ Infilare sempre la protezione interna dentro la tuta da lavoro o
n
all'indumento di protezione.
Serie S-800:
e
- Tirare la protezione esterna sopra gli indumenti e legarla ai lati in modo
a
serrato ma confortevole.
5. Accendere il Gruppo Filtrazione Aria o collegare il tubo di alimentazione
aria al Regolatore di pressione.
6. Assicurarsi che venga garantito almeno il flusso d'aria minimo all'interno
del cappuccio e regolare per il massimo comfort – Consultare le relative
Istruzioni d'Uso.
7. Regolare la diffusione del flusso d'aria ruotando la copertura del
regolatore del flusso come da Fig 11 (Solo per la Serie S-600, S-700 and
S-800 ).
IN USO
L'utilizzo del sistema in assenza di alimentazione non è previsto, in
quanto si potrebbe formare rapidamente anidride carbonica, riduzione
di ossigeno e non si avrebbe protezione sufficiente. In questo caso
evacuare immediatamente l'area contaminata.
Fare attenzione che il tubo di respirazione non si impigli su oggetti sporgenti.
Nel caso questo accada evacuare l'area contaminata e controllare che
l'apparecchiatura non sia danneggiata.
Se durante l'impiego l'alimentazione del flusso d'aria si interrompe o si
riduce, evacuare immediatamente l'area contaminata e verificare la causa.
La vita utile dei cappucci Serie-S varia in funzione della frequenza e delle
condizioni di impiego. Cappucci danneggiati o deteriorati devono essere
scartati.
FINE UTILIZZO
Non rimuovere il copricapo o spegnere la fornitura d'aria se non avete
lasciato l'area contaminata.
1. Afferrare il copricapo e sfilarlo dalla testa.
2. Spegnere il Sistema di Filtrazione Aria o disconnettere il tubo di fornitura
dell'aria compressa dal Regolatore.
3. Sganciare la cintura di sostegno.
NOTA
Se il respiratore è stato usato in un'area in cui ha subito una
contaminazione con una sostanza che richiede delle procedure
speciali di decontaminazione, deve essere messo in un contenitore
adatto e sigillato fino a che non possa essere decontaminato o
smaltito correttamente.

PULIZIA E DISINFEZIONE

Usare un panno pulito inumidito con soluzione tiepida di acqua e sapone
liquido domestico.
Per la pulizia di qualsiasi parte del sistema non usare benzina, fluidi
sgrassanti clorurati (come il tricloroetilene), solventi organici o prodotti per la
pulizia abrasivi.
Per disinfettare usare le salviette umidificate come descritto nel depliant
illustrativo.

MANUTENZIONE

La manutenzione, l'assistenza e la riparazione devono essere effettuate
soltanto da personale adeguatamente addestrato.
^ L'uso di parti non approvate o la modifica non autorizzata può
portare a pericoli per la vita o la salute ed invalidare ogni garanzia.
COSA
QUANDO
Ispezione generale
Prima dell'uso
Mensilmente se non si fa un uso
regolare
Pulizia
Dopo l'uso
Serie S-100, S-300, S-400 e S-500:
• Sostituzione dell'imbottitura comfort
• Liberare i perni a pressione che connettono il bordo di tenuta alla
sospensione integrata del capo
• Rimuovere l'imbottitura comfort esistente liberandola dai punti di
collegamento sulla bardatura secondo le indicazioni di Fig 12
• Fissare la nuova imbottitura sui punti di collegamento e riagganciare il
bordo di tenuta alla sospensione del capo integrata. I perni a pressione
dovrebbero essere fissati dalla parte posteriore dei grandi ganci superiori
sulla bardatura di sospensione.
^ Assicurarsi che il bordo di tenuta sia correttamente agganciato alla
bardatura di sospensione del capo integrata così da garantire una
efficace tenuta sul viso.
• Separazione della sospensione del capo dal tessuto del copricapo (solo in
caso di smaltimento del prodotto - questo può richiedere l'uso di un attrezzo)
• Sganciare i perni a pressione che collegano il bordo di tenuta alla
sospensione per il capo integrata e rimuoverli dal tessuto di tenuta come
mostrato in Fig13 .
• Rimuovere l'attacco per il tubo di respirazione staccandolo dal tessuto
del cappuccio (questo può richiedere l'utilizzo di un attrezzo) come
mostrato in Fig14.
• Rimuovere la sospensione del capo sganciando i perni del visore dalle
clip di fissaggio su ogni lato della sospensione della testa come mostrato
in Fig 15.
14
Se
• R
da
pe
ca
• S
so
im
de
de
pi
I c
ot
m
pr
al
sic
C
Q
ve
fo
No
-3
Se
te
35
La
La
Un

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents