Avviamento; Lavoro; Arresto; Dopo L'utilizzo - Stiga CP1 530 Li D48 Series Operator's Manual

Pedestrian-controlled walk-behind battery powered lawn mower
Hide thumbs Also See for CP1 530 Li D48 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 94
1.
Avviare la macchina
(par. 6.3) e azionare
la leva trazione (par.
5.2.3).
2.
Rilasciare la leva
trazione.
Guida di prova
Se uno qualsiasi dei risultati si discosta da quanto
indicato nelle tabelle, non utilizzare la macchina! Rivol-
gersi ad un centro di assistenza per i controlli del caso e
per la riparazione.
6.3

AVVIAMENTO

NOTA Effettuare l'avviamento su una superficie piana e
priva di ostacoli o erba alta.
1.
Aprire lo sportello di accesso al vano batteria
(Fig.16.A).
2.
Inserire correttamente le batterie nel loro alloggia-
mento (par. 7.2.3) spingendole a fondo fino ad av-
vertire il "clic" che la blocca in posizione e assicura
il contatto elettrico.
3.
Inserire a fondo la chiave di sicurezza (fig 17.A).
Dove previsto ruotare la chiave in posizione "ON".
4.
Richiudere completamente lo sportello.
5.
Nei modelli con avviamento con pulsante di accen-
sione premere il pulsante di accensione (fig. 18.A).
Il LED resta acceso per 15 secondi.
6.
Innestare il dispositivo di taglio premendo prima il
pulsante di sicurezza (Fig.19.A) e poi premendo la
leva presenza operatore (Fig.19.B).
7.
Per innestare la trazione premere la leva posteriore
il manico (Fig.19.C).
6.4

LAVORO

IMPORTANTE
Durante il lavoro mantenere sempre la
distanza di sicurezza dal dispositivo di taglio, data dalla
lunghezza del manico.
L'autonomia delle batterie (e quindi la superficie di prato
lavorabile prima della ricarica) è condizionata da vari fattori
descritti al (par. 7.2.1).
Durante l'uso, viene visualizzato lo stato di carica delle
batterie (percentuale di carica rimasta) (Fig.8.E).
IMPORTANTE Nel caso il motore si arresti per surriscal-
damento durante il lavoro, è necessario attendere circa 5
minuti prima di poterlo riavviare.
6.4.1
Taglio dell'erba
1.
Iniziare l'avanzamento ed il taglio nella zona er-
bosa.
1.
Le ruote fanno avan-
zare la macchina.
2.
Le ruote si arrestano e
la macchina smette di
avanzare.
Nessuna vibrazione ano-
mala.
Nessun suono anomalo.
2.
Adeguare la velocità di avanzamento e l'altezza di
taglio (par. 5.3) alle condizioni del prato (altezza,
densità e umidità dell'erba) e alla quantità di erba
asportata.
Nei modelli con trazione (par. 5.2.3): Si consiglia di
non tagliare su terreni con pendenza superiore a 15°.
3.
L'aspetto del prato sarà migliore se i tagli saranno
effettuati sempre alla stessa altezza e alternativa-
mente nelle due direzioni (Fig.20).
Nel caso di scarico laterale: è consigliabile effettuare
un percorso che eviti di scaricare l'erba tagliata dalla
parte del prato ancora da tagliare.
Nel caso di "mulching" o scarico posteriore dell'er-
ba:
• Evitare sempre di asportare una ingente quantità
d'erba. Non asportare mai più di un terzo dell'altezza
totale dell'erba in una sola passata (Fig.20).
• Mantenere lo chassis sempre ben pulito (par. 7.3.1).
6.4.2
Svuotamento del sacco di raccolta
Nel caso di sacco di raccolta con dispositivo se-
gnalatore del contenuto:
Alzato = vuoto.
*il sacco di raccolta si è riempito e occorre svuotarlo.
Per rimuovere e svuotare il sacco di raccolta:
1.
attendere l'arresto del dispositivo di taglio;
2.
rimuovere il sacco di raccolta (Fig.25.A).
6.5

ARRESTO

Per arrestare la macchina:
Rilasciare la leva presenza operatore (Fig.21.A).
1.
2.
Nei modelli con avviamento con pulsante di accen-
sione premere il pulsante di accensione (fig. 18.A).
3.
Attendere l'arresto del dispositivo di taglio.
Dopo aver arrestato la macchina, occorrono diver-
si secondi prima che il dispositivo di taglio si arresti.
IMPORTANTE Arrestare sempre la macchina.
• Durante gli spostamenti fra zone di lavoro.
• Nell'attraversamento di superfici non erbose.
• Ogni volta che si rendesse necessario superare un ostacolo.
• Prima di regolare l'altezza di taglio.
• Ogni volta che si toglie o si rimonta il sacco di raccolta.
• Ogni volta che si toglie o si rimonta il deflettore di scarico
laterale (se previsto).
6.6

DOPO L'UTILIZZO

1.
Effettuare la pulizia (par.7.3).
2.
Se necessario, sostituire i componenti danneggiati e serra-
re eventuali viti e bulloni allentati.
IMPORTANTE Rimuovere la chiave di sicurezza ogni
qualvolta si lasci la macchina inutilizzata o incustodita.
IT - 7
Abbassato =
pieno*.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents