Primo Utilizzo; Utilizzo Delle Funzioni Keepheat - Hoover HODP0007BI User Instructions

Table of Contents

Advertisement

2.3 Primo utilizzo

PULIZIA PRELIMINARE
1. Pulire il forno prima di utilizzarlo per la prima volta.
2. Pulire le superfici esterne con un panno morbido e umido.
3. Lavare gli accessori e pulire l'interno del forno con una soluzione di
acqua calda e detersivo per stoviglie.
4. Impostare il forno vuoto alla massima temperatura e lasciarlo
acceso per circa un'ora per eliminare il caratteristico odore di nuovo.

2.4 Utilizzo delle funzioni Keepheat

PROCESSO DI CONSERVAZIONE
Attivare la modalità Manuale per accedere alla sezione della modalità
di conservazione.
Per ulteriori dettagli sulla conservazione, fare riferimento ai capitoli
3.11 e 3.12.
Figura 1
Per ottenere tutti i vantaggi della conservazione e i benefici di
consumo, si consiglia di controllare la guida rapida fornita in dotazione
che indica la temperatura specifica richiesta per ogni tipo di alimento e
modalità di conservazione e sterilizzazione.
Per conservare gli alimenti in maniera ottimale, più salutare e più
sicura, è necessario seguire queste istruzioni:
1. Utilizzare la funzione "sterilizza" per sterilizzare i recipienti*
2. Dividere in porzioni gli alimenti precotti
3. Confezionare gli alimenti in idonei recipienti sterilizzati o in sacchetti
per il sottovuoto**
4. Selezionare la funzione più adatta al tipo di alimento***
5. Avviare la conservazione****
6. Consumare gli alimenti*****
NOTA:
Modalità di sterilizzazione: sono inclusi suggerimenti e trucchi.
* Il processo di sterilizzazione deve essere applicato solo in modalità a
mezza cavità. ** I recipienti possono variare a seconda del tipo di
alimento. In particolare si ricorda che:
Pietanze liquide o semiliquide (ad es. zuppe): adoperare contenitori
rigidi, ad es. barattoli, e coprire d'olio la superficie. Ridurre al minimo il
volume occupato dal liquido. In alternativa, è possibile utilizzare
sacchetti per il sottovuoto. Il kit per il sottovuoto con relativo manuale
dell'utente è incluso solo con specifici modelli del prodotto.
Pietanze solide malleabili (ad es. lasagna, flan): utilizzare tegami,
vassoi o recipienti con copertura ermetica.
Pietanze solide (ad es. carne, pesce): utilizzare solo sacchetti per il
sottovuoto. Evitare di conservare le pietanze solide parzialmente
immerse in liquido. È necessario conservare separatamente solidi e
liquidi e poi mescolarli.
Pietanze secche: utilizzare sacchetti per il sottovuoto.
SUGGERIMENTO:
*** Si consiglia di conservare carne, cereali e legumi a 70 °C
(conservazione e ammorbidimento), tutte le altre pietanze a 63 °C
(funzione di conservazione).
AVVERTENZA:
**** Non conservare gli spinaci.
Tenere presente che le verdure e gli impasti cotti devono essere
conservati solo per pochi giorni.
Si consiglia di preriscaldare il forno per 20 minuti.
***** Gli alimenti possono essere consumati.
Immediatamente: gli alimenti vengono confezionati immediatamente
dopo la cottura, sono ancora caldi e saranno conservati nel forno per
un breve periodo di tempo prima di essere consumati. Entro 4 ore gli
alimenti possono anche non essere confezionati.
Dopo almeno 4 ore nel forno: gli alimenti freddi sono già conservati in
sacchetti per il sottovuoto.
- Dopo almeno 5 ore nel forno: gli alimenti freddi vengono conservati
non in sacchetti per il sottovuoto.
- Dopo una settimana: gli alimenti vengono cotti, confezionati
correttamente e conservati nel forno.
- In caso di interruzione della rete elettrica, è possibile consumare gli
alimenti fino a un'ora dopo. Dopo un'ora, il forno deve essere
reimpostato.
PROCESSO DI COTTURA E CONSERVAZIONE
1. Utilizzare la funzione "sterilizza" per sterilizzare i recipienti
2. Dividere in porzioni gli ingredienti crudi
3. Confezionare gli alimenti in idonei recipienti sterilizzati o in sacchetti
per il sottovuoto
4. Selezionare la funzione "Cottura e conservazione" in base al tipo di
alimento*
Figura 2
5. Impostare il tempo di cottura
6. Avviare il ciclo di cottura
7. Al termine del tempo di cottura, il prodotto passa automaticamente
alla modalità di conservazione
8. Consumare gli alimenti
* È preferibile per cucinare carne e legumi.
TARATURA
La taratura è un sistema dedicato alla funzione Keepheat che
consente di verificare il corretto funzionamento della sonda di
temperatura.
NOTA:
Se il forno funziona correttamente, sul display appare il messaggio
"CALIBRATION OK".
Il ciclo di calibrazione potrebbe essere eseguito in qualsiasi momento,
ma dopo alcuni cicli di processi di cottura, quando si seleziona
la modalità di conservazione, sul display viene visualizzato il
messaggio "CALIBRATION SUGGESTED".
IT 23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents