Download Print this page

Master PBS 120 Operating Instructions Manual page 25

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Problema
Causa
Il motore non si avvia Motore, cavo di collegamento alla
rete elettrica o spina difettosi.
Scattato relè nel quadro elettrico.
Mancanza di tensione nell'impianto
di rete.
È scattato il disgiuntore termico di
protezione del motore.
Inserimento del
Surriscaldamento del motore.
disgiuntore termico di
protezione
Sovraccarico del motore dovuto ad
eccessiva pressione di taglio.
Danni al motore
Imprecisione dell'an-
I fermi 22 e 24 non sono impostati
golo di taglio a 0°
correttamente (vd. Fig. IV).
e 60°
Imprecisione dell'an-
Il prigioniero 23 non è regolato in
golo di taglio 45°
modo corretto (vd. Fig. IV).
Imprecisione nell'orto-
Pressione di taglio troppo elevata.
gonalità del taglio
La dentatura della lama non è ido-
nea per il pezzo da tagliare.
La velocità di taglio non è adeguata
al pezzo da tagliare.
Errata regolazione dei guidalama.
Posizionamento non piano del pezzo
in morsa.
La finitura del taglio
La lama è consumata o non ha la
risulta grezza od
dentatura adatta per lo spessore del
ondulata
pezzo da tagliare.
Pressione di taglio troppo elevata.
La lama tende a
Errata regolazione dei guidalama
scivolare fuori dalla
eccentrici.
sua guida.
Eccessivo consumo della gommatura
pulegge.
Slittamento della lama sulle pulegge
causato da presenza di olio e grasso
per il taglio.
Guida alla localizzazione dei guasti
Rimedio
Far controllare o riparare l'apparecchio da un
tecnico autorizzato.
Controllare relè e riattivare.
Controllare tensione nell'impianto di rete.
Rilasciare il pulsante 6 ed attendere sino a che
il disgiuntore non si sia autonomamente disinse-
rito (alcuni minuti).
Controllare se le aperture di ventilazione del
motore sono sporche ed eventualmente pulirle.
Ridurre la pressione di taglio.
Far controllare o riparare l'apparecchio da un
tecnico autorizzato.
Regolare nuovamente i fermi. Svitare le viti di
fissaggio e mettere nuovamente a punto i fermi.
Sbloccare il dado autobloccante e regolare
correttamente il prigioniero 23. Stringere nuo-
vamente il dado autobloccante.
Ridurre la pressione di taglio.
Controllare ed adeguare i parametri di taglio in
base alla tabella di taglio (Fig. VIII).
Controllare ed adeguare il parametri di taglio
in base alla tabella di taglio (Fig. VIII).
Controllare ed ev. adeguare le regolazioni.
Controllare ed ev. adeguare il serraggio del
pezzo in morsa.
Controllare ed adeguare i parametri di taglio in
base alla tabella di taglio (Fig. VIII).
Ridurre la pressione di taglio.
Controllare ed adeguare le regolazioni.
Far controllare ed ev. sostituire le pulegge da
personale specializzato.
Non utilizzare assolutamente alcun lubrificante
o refrigerante per il taglio. Far controllare ed
eventualmente sostituire le pulegge da persona-
le specializzato.
25

Advertisement

loading