Download Print this page

Master PBS 120 Operating Instructions Manual page 21

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Elementi dell'apparecchio
Prima dell'utilizzo dell'apparecchio l'utente deve aver
appreso ed essere a conoscenza di tutte le caratteristi-
che di funzionamento e le indicazioni di sicurezza ad
esso relative.
Legenda (Figg. I - VI)
1 Base macchina
2 Azionatore morsa a vite con leva di serraggio
3 Morsa a vite
4 Lama
5 Volantino per la regolazione della tensione lama
6 Pulsante di marcia
7 Impugnatura
8 Corpo orientabile
9 Leva di serraggio per guidalama
10 Guidalama regolabile
11 Regolatore della velocità per il comando del nu-
mero di giri del motore
12 Motore
13 Interruttore generale del motore
14 Supporto girevole
15 Spina d'arresto
16 Leva di serraggio per taglio obliquo
17 Fermo regolabile
18 Vite di arresto per fermo
19 Asta guida
20 Dado autobloccante
21 Dadi ciechi
22 Fermo finecorsa
23 Prigioniero
24 Fermo finecorsa
25 Pomello
26 Pulsante di sblocco
27 Viti di fissaggio per carter di protezione
Dati tecnici apparecchio
Tipo
Art.
Tensione nominale
Frequenza nominale
Assorbimento max. di corrente
Potenza nominale assorbita
Velocità
Classe di protezione
Peso
Dimensioni (Largh. x Lungh. X H) max.
Dimensioni lama
Quest'apparecchio è stato progettato e realizzato con
l'impiego delle più moderne tecnologie e soddisfa tutte
le esigenze per il taglio dei metalli, tipiche del settore
dell'industria e dell'artigianato.
La sega può tagliare:
Non è idonea al taglio di:
A tal fine, girare il corpo orientabile 8 verso il basso
e inserire la spina d'arresto 15 nell'apposito foro qui
previsto.
PBS 120
0701 320 X
230 V AC
50/60 Hz
5,0 A
1.200 W
8.000 - 16.000 min
-1
/ I
ca. 18 kg
850x830x600 mm
1.440x13x0,65 mm
Uso conforme alle norme
Acciai standard (St37, St50, ...)
Acciai speciali (C 40, 18NiCrMo5 ...)
Alluminio e leghe di alluminio
Ottone
Bronzo
Tubi in acciaio (St 35, ST 52 ...)
Legno e materiali altrettanto teneri
L'apparecchio è stato progettato e co-
struito per il taglio a secco.
L'uso di lubrorefrigeranti può rendere
l'apparecchio inutilizzabile.
Trasporto (Fig. II II)
Durante il trasporto dell'apparecchio
non deve essere serrato alcun pezzo
nella morsa e la spina d'arresto 15 deve
essere completamente innestata!
Postazione di lavoro
Disporre l'apparecchio su un banco sufficientemen-
te mente piano, in modo che non si possa ribaltare
durante il funzionamento.
Ideale è che la morsa si trovi ad un'altezza di ca.
90 - 95 cm da terra.
Per avvitare saldamente l'apparecchio ad un ban-
co, utilizzare i fori di fissaggio appositamente pre-
visti sulla base macchina 1.
Per il bloccaggio con un morsetto a C utilizzare la
superficie di appoggio al centro della base mac-
china 1.
Fare in modo di aver sempre una buona visuale
mentre si lavora con l'apparecchio.
21

Advertisement

loading