Stiga MP 900 Li 48 Operator's Manual page 34

Battery powered pole-mounted pruner
Hide thumbs Also See for MP 900 Li 48:
Table of Contents

Advertisement

Eseguire la relativa azione a seconda della
prima scadenza che si verifica.
• L'utilizzo di ricambi e accessori non originali
e/o non correttamente montati potrebbe avere
effetti negativi sul funzionamento e sulla
sicurezza della macchina. Il costruttore declina
qualsiasi responsabilità in caso di danni,
incidenti o lesioni causati da detti prodotti.
• I ricambi originali vengono forniti dalle officine
di assistenza e dai rivenditori autorizzati.
ATTENZIONE
Tutte le operazioni di manutenzione e di
regolazione non descritte in questo manuale
devono essere eseguite dal vostro Rivenditore o
da un Centro specializzato.
7.2 BATTERIA
7.2.1
Autonomia della batteria
L'autonomia della batteria è principalmente
condizionata da:
a. fattori ambientali, che producono un maggiore
fabbisogno di energia:
– taglio di alberi e rami di dimensioni troppo
grandi;
b. comportamenti dell'operatore, che dovrebbe
evitare:
– accensioni e spegnimenti frequenti durante
il lavoro;
– uso di una tecnica di taglio inadeguata
rispetto al lavoro da svolgere (par. 6.4.2);
Per ottimizzare l'autonomia della batteria è
sempre opportuno:
• tagliare il legno quando è asciutto;
• utilizzare la tecnica più appropriata al lavoro da
svolgere.
Nel caso si volesse utilizzare la macchina in
sessioni di lavoro più lunghe rispetto a quanto
consentito dalla batteria standard, è possibile:
• acquistare una seconda batteria standard per
sostituire immediatamente la batteria scarica,
senza pregiudicare la continuità di utilizzo.
7.2.2 Rimozione e ricarica della batteria
1. Premere il pulsante di bloccaggio posto sulla
batteria (Fig. 19.A) e rimuovere la batteria
(Fig. 19.B);
2. inserire la batteria (Fig. 20.A) nel suo
alloggiamento del carica batteria (Fig. 20.B);
3. collegare il carica batteria a una presa di
corrente, con tensione corrispondente a
quella indicata sulla targhetta;
4. procedere alla completa ricarica, seguendo
le indicazioni contenute nel libretto della
batteria /carica batteria.
NOTA
La batteria è dotata di una protezione che
impedisce la ricarica se la temperatura ambiente
non è compresa fra 4-40 °C.
NOTA
La batteria può essere ricaricata in ogni
momento, anche parzialmente, senza il rischio di
danneggiarla.
7.2.3 Rimontaggio della batteria sullo
zaino portabatterie
Completata la ricarica:
1. rimuovere la batteria (Fig. 21.A) dal suo
alloggiamento nel carica batteria (evitando
di mantenerla a lungo sotto carica a ricarica
conclusa);
2. scollegare il carica batteria (Fig. 21.B) dalla
rete elettrica;
3. inserire la batteria (Fig. 3) in uno degli
alloggiamenti
spingendola a fondo fino ad avvertire il
"clic" che la blocca in posizione e assicura il
contatto elettrico.
7.3 RIFORNIMENTO
CATENA
ATTENZIONE
Utilizzare esclusivamente olio specifico per
motoseghe o olio adesivo per motoseghe.
Non utilizzare olio contenente impurità per
non otturare il filtro nel serbatoio ed evitare
di danneggiare irrimediabilmente la pompa
dell'olio.
L'utilizzo di un olio di buona qualità è fondamentale
per ottenere una efficace lubrificazione degli
organi di taglio; un olio usato o di scarsa qualità
compromette la lubrificazione e riduce la durata
della catena e della barra.
Non mettere mai in funzione la catena senza
sufficiente olio, ciò potrà infatti danneggiare
il Dispositivo potatore e e comprometterne la
sicurezza.
Se il livello dell'olio è basso, rabboccare
seguendo i seguenti passaggi:
1. Svitare e rimuovere il tappo (Fig. 22.A) dal
serbatoio dell'olio.
IT - 15
dello
zaino
portabatterie
SERBATOIO
OLIO

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ps 900ePr 500 li 48

Table of Contents