Stiga MP 900 Li 48 Operator's Manual page 32

Battery powered pole-mounted pruner
Hide thumbs Also See for MP 900 Li 48:
Table of Contents

Advertisement

6.3 AVVIAMENTO
1. Togliere la protezione copribarra (Fig. 1.K).
2. Assumere una posizione ferma e stabile.
3. Accertarsi che la barra e la catena non
tocchino il terreno o altri oggetti.
4. Collegare
la
portabatterie mediante l'apposito cavo di
collegamento (Fig. 15)
5. Selezionare la batteria da attivare attraverso
il selettore (Fig. 4.B)
6. Azionare la leva di bloccaggio acceleratore
(Fig. 12.B) e la leva comando acceleratore.
(Fig. 12.A).
7. Impostare la velocità di taglio
6.4 LAVORO
Prima di affrontare per la prima volta un lavoro di
sramatura, è opportuno:
– aver seguito un addestramento specifico
sull'uso di questo tipo di attrezzatura;
– indossare correttamente l'imbracatura;
– aver letto accuratamente le avvertenze di
sicurezza e le istruzioni d'uso contenute nel
presente manuale;
– esercitarsi su ceppi a terra o fissati a
cavalletti, in modo da acquisire la necessaria
familiarità con la macchina e le tecniche di
taglio più opportune.
Per operare con la macchina procedere come di
seguito descritto:
• agganciare sempre la macchina all'imbracatura
correttamente indossata (vedi par. 6.1.2)
• tenere sempre la macchina saldamente a due
mani.
PERICOLO
Arrestare subito la macchina se la catena si
blocca durante il lavoro.
NOTA
Durante il lavoro la batteria è protetta contro lo
scaricamento totale tramite un dispositivo di
protezione che spegne la macchina e ne blocca
il funzionamento.
6.4.1 Controlli da eseguire durante il
lavoro
6.4.1.a Controllo della tensione della catena
Durante il lavoro, la catena subisce un
progressivo allungamento, e pertanto occorre
macchina
allo
Fig. 12.
(
D)
verificare frequentemente la sua tensione (par.
6.1.4).
6.4.1.b Controllo dell'afflusso d'olio
ATTENZIONE
zaino
Non utilizzare la macchina in assenza di
lubrificazione!
PERICOLO
Assicurarsi che la barra e la catena siano
ben posizionate quando si effettua il controllo
dell'afflusso dell'olio.
Avviare il motore (par. 6.3) e controllare se l'olio
della catena viene sparso come indicato nella
(Fig. 16).
6.4.2 Tecniche di lavoro
6.4.2.a Sramatura di un albero
PERICOLO
Accertarsi che l'area di caduta dei rami sia
sgombra.
1. Posizionarsi dal lato opposto rispetto al ramo
da tagliare.
2. Iniziare dai rami più bassi, procedendo poi a
tagliare quelli più alti.
3. Eseguire il primo intaglio dal basso verso
l'alto (Fig. 17.A). Completare la sramatura
tagliando dall'alto verso il basso, come
indicato nella (Fig. 17.B).
6.4.2.b Sfrondare i rami di un albero
Sfrondare significa togliere i rami da un albero
caduto.
PERICOLO
Fare attenzione ai punti di appoggio del ramo sul
terreno, alla possibilità che sia in tensione, alla
direzione che può assumere il ramo durante il
taglio e alla possibile instabilità dell'albero dopo
che il ramo è stato tagliato.
Quando si sfronda, bisogna lasciare i rami
inferiori, più grandi, per sostenere il tronco sul
suolo.
Togliere i piccoli rami con un solo colpo (Fig.
18.A).
IT - 13

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ps 900ePr 500 li 48

Table of Contents