BMW Wallbox Instructions For Use Manual page 154

Hide thumbs Also See for Wallbox:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 44
3.3 Scelta dell'interruttore differenziale
Il cavo di collegamento deve essere cablato in maniera fissa nell'impianto dell'edificio esistente e deve
essere conforme alle norme di legge nazionali. Per le varianti
61 90 5 A1E 1B1
61 90 5 A1E 1B4
occorre tener presente quanto segue:
Ogni BMW Wallbox deve essere collegata tramite un interruttore differenziale separato. A tale
interruttore differenziale non devono essere connessi altri circuiti di corrente.
Interruttore differenziale almeno di tipo A (corrente di sgancio 30 mA).
Nel dispositivo devono essere state adottate misure aggiuntive per garantire la protezione in caso
di errore della corrente continua (corrente continua > 6 mA).
Tali provvedimenti sono conformi ai requisiti IEC 62955. Non sussiste pertanto la necessità
fondamentale di utilizzare un interruttore differenziale (RCD) Tipo B, salvo esplicitamente richiesto
dalle normative sull'installazione da applicare.
3.4 Scelta dell'interruttore di protezione
Nella scelta dell'interruttore di protezione tenere presenti anche le aumentate temperature ambientali
nell'armadio elettrico. In alcune circostanze ciò può causare una riduzione delle impostazioni della
corrente di ricarica finalizzata a incrementare la disponibilità del sistema. Impostare la corrente
nominale a seconda della potenza di ricarica richiesta, della potenza allacciata disponibile e dei dati
riportati sulla targhetta d'identificazione.
Per le seguenti varianti è necessario utilizzare un interruttore differenziale di tipo B (40 A min, 400 V
min):
61 90 5 A1E 1B1
61 90 5 A1E 1B2
61 90 5 A1E 1B4
Per le seguenti varianti è necessario utilizzare un interruttore differenziale di tipo B (50 A min, 250 V
min):
61 90 5 A1E 1B3
61 90 5 A1E 1B5
153

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents