Kyocera TJEP BC 60 Safety And Operation Instructions page 90

Hide thumbs Also See for TJEP BC 60:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
trasportare l'utensile tenendo il dito sul grilletto. Te-
nere le dita lontano dal grilletto quando non si utilizza
l'utensile e quando ci si sposta da un punto all'altro.
• L'utensile è un attrezzo da lavoro.
• Non deve essere usato per giocare.
• Prima di utilizzare l'utensile a bobina, rimuovere tutti
gli attrezzi utilizzati per la manutenzione o la riparazio-
ne. Un eventuale attrezzo rimasto fissato a una parte
mobile dell'utensile può provocare lesioni personali.
• Maneggiare l'utensile con cautela, perché può raf-
freddarsi compromettendo la presa e il controllo.
• Non utilizzare mai l'utensile in presenza di polveri,
gas o fumi infiammabili. L'utensile potrebbe produrre
una scintilla in grado di infiammare i gas, causando
un incendio e provocando l'esplosione dell'utensile.
• Tenere l'area di lavoro pulita e ben illuminata. Un'area di
lavoro disordinata o buia aumenta il rischio di incidenti.
• Non usare l'utensile se non è in buone condizioni
operative.
• Ispezionare l'utensile a bobina prima di metterlo in
funzione per verificare che sia in buone condizioni.
Verificare eventuali disallineamenti, grippaggi delle
parti mobili e altre eventuali condizioni in grado
di compromettere il funzionamento dell'utensile.
Non utilizzarlo se si verificano le condizioni citate,
perché possono causare malfunzionamenti.
• Quando si lascia l'utensile in posizione di riposo, uti-
lizzare il gancio per cintura/ponteggio (G) o appog-
giarla in posizione verticale sul caricatore oppure
coricarla sul fianco. Non lasciarlo con la punta (B)
rivolta verso l'operatore o verso le persone vicine.
• Solo i tecnici qualificati che hanno letto e compreso
le istruzioni per l'uso e quelle di sicurezza possono
utilizzare l'utensile.
• Allontanare i bambini e le persone presenti nelle
vicinanze durante l'utilizzo dell'utensile. Le distrazioni
possono causare la perdita del controllo dell'utensile.
• Ipotizzare sempre che l'utensile sia carico e conten-
ga chiodi. La manipolazione distratta dell'utensile
può provocare l'espulsione involontaria dei chiodi,
causando lesioni personali.
• Non rivolgere l'utensile verso se stessi o verso
chiunque si trovi nelle vicinanze, indipendente-
mente dal fatto che contenga chiodi. L'attivazione
involontaria determinerà l'espulsione dei chiodi
causando lesioni.
• Non forzare l'utensile. Utilizzare l'utensile specifico
per l'applicazione da svolgere: così facendo si la-
vorerà meglio e in modo più sicuro, nelle condizioni
per cui l'utensile è progettato.
• Non azionare l'utensile se non è saldamente
posizionato contro il pezzo. Se l'utensile non è a
contatto con il pezzo, il chiodo può essere deviato
lontano dal pezzo.
• Non usare l'utensile su materiali troppo duri o troppo
morbidi. Sui materiali duri, i chiodi possono rimbalzare
e ferire qualcuno, mentre i materiali morbidi possono
essere facilmente trapassati lasciando scappare i chiodi.
• Non inserire un chiodo in un altro chiodo.
• Quando si inseriscono chiodi su pareti o altre aree
90
cieche, prestare particolare attenzione a evitare il
contatto con oggetti nascosti (ad esempio fili, tubi,
cavi elettrici) o persone che potrebbero trovarsi
dall'altra parte.
• Dopo aver inserito un chiodo, l'utensile potrebbe
tendere a tornare indietro ("rinculo") allontanandosi
dalla superficie di lavoro. Per ridurre il rischio di
infortuni, controllare sempre il rinculo come segue:
∙ Tenere sempre sotto controllo l'utensile e tenersi
pronti a contrastare movimenti normali o improv-
visi, come il rinculo.
∙ Lasciare che il rinculo allontani l'utensile dalla
superficie di lavoro.
∙ Non opporsi al rinculo forzando l'utensile sulla
superficie di lavoro.
∙ Tenere lontano dall'utensile il viso e altre parti
del corpo.
• Quando si lavora vicino al bordo di un pezzo o a
uno spigolo, cercare di ridurre al minimo scheggia-
ture, spaccature, incisioni e perdita o rimbalzo di
chiodi, che possono causare lesioni.
• Non usare questo utensile per fissare cavi elettrici.
Non è progettato per l'installazione di cavi elettrici
e potrebbe danneggiarne l'isolamento causando
scariche elettriche o incendi. Inoltre, l'utensile non è
elettricamente isolato.
• Non utilizzare l'utensile per lavori diversi da quelli per
cui è progettato. In particolare, non usarlo come mar-
tello. Gli impatti sull'utensile possono danneggiarlo,
determinando il rilascio accidentale dei chiodi.
• Non utilizzare l'utensile se le etichette di sicurezza
sono mancanti o danneggiate.
• Non rimuovere o manomettere i comandi operativi
dell'utensile, né escluderli in alcun modo. Non azio-
nare l'utensile se qualsiasi parte dei suoi comandi
operativi appare inutilizzabile, scollegata, alterata o
non correttamente funzionante.
• L'utensile non deve essere sottoposto a modifiche
che non siano indicate nel manuale o senza l'appro-
vazione scritta di Kyocera Unimerco Fastening. Il
mancato rispetto di queste precauzioni può determi-
nare situazioni pericolose o lesioni.
• Tenere le mani e il corpo lontano dall'area di
espulsione (B) dell'utensile.
• Utilizzare solo i chiodi indicati nelle specifiche tecni-
che fornite con il presente manuale.
∙ Maneggiare i chiodi con cautela: possono avere
bordi affilati e punte acuminate.
• Usare solo accessori prodotti o consigliati dal
produttore dell'utensile oppure accessori che garan-
tiscano prestazioni equivalenti a quelle consigliate
da Kyocera Unimerco Fastening.
• Inserire i chiodi solo dopo aver collegato il compres-
sore, per evitare espulsioni impreviste.
• Agire con cautela, durante la rimozione di un chiodo
inceppato. Il meccanismo potrebbe essere in com-
pressione e il chiodo potrebbe essere espulso con
forza, quando si cerca di risolvere una situazione di
inceppamento.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents