Hilti TE 3000-AVR Manual page 53

Hide thumbs Also See for TE 3000-AVR:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
▶ In caso di lavori di sfondamento, mettere in sicurezza la zona sul lato di fronte / opposto al luogo di
lavoro. Il materiale prodotto con lo sfondamento potrebbe cadere fuori e/o in basso, causando lesioni ad
altre persone.
▶ Accertarsi che l'impugnatura laterale sia montata correttamente e fissata in modo regolare. Tenere
sempre il prodotto saldamente con entrambe le mani utilizzando le apposite impugnature. Tenere le
impugnature asciutte, pulite e senza tracce di olio e grasso.
▶ Per questo prodotto usare esclusivamente scalpelli Hilti con attacco TE-H.
▶ Sostituire lo scalpello esclusivamente con l'utensile in posizione orizzontale, mai in verticale.
▶ Inserire lo scalpello nel porta-utensile fino a quando non scatta udibilmente in posizione e l'anello
indicatore giallo non è più visibile.
▶ Verificare l'innesto corretto dello scalpello. ATTENZIONE: Uno scalpello non bloccato può inaspettata-
mente provocare situazioni pericolose!
▶ Avviare questo prodotto solo nella posizione di lavoro, non in una posizione di trasporto!
▶ Fare delle pause durante il lavoro ed eseguire esercizi per le dita al fine di migliorarne la circolazione
sanguigna. In caso di lavori prolungati, a causa delle vibrazioni si possono verificare disturbi ai vasi
sanguigni o al sistema nervoso per quanto riguarda dita, mani o polsi.
▶ Il prodotto non è destinato all'uso da parte di bambini, di persone deboli o persone senza istruzioni.
▶ Tenere lo strumento lontano dalla portata dei bambini.
▶ Prima di iniziare il lavoro, verificare la categoria di rischio delle polveri che si formeranno durante il lavoro.
Impiegare un aspirapolvere da cantiere con classificazione di protezione rilasciata ufficialmente, che sia
conforme alle disposizioni locali sulla protezione dalla polvere.
▶ Utilizzare possibilmente un dispositivo per l'aspirazione della polvere ed un depolveratore portatile
adeguato. Le polveri prodotte da alcuni materiali, come le vernici a contenuto di piombo, alcuni tipi di
legno, calcestruzzo / muratura / pietra, che contengono quarzo, e minerali o metallo, possono essere
dannose per la salute.
▶ Accertarsi che la postazione di lavoro sia ben ventilata e, all'occorrenza, indossare una mascherina
antipolvere adatta alla polvere prodotta durante la lavorazione. Il contatto o l'inalazione di polvere
possono provocare reazioni allergiche e/o patologie delle vie aeree dell'utente oppure delle persone che
si trovano nelle vicinanze. Alcune polveri, come la polvere di quercia o di faggio, sono cancerogene,
soprattutto se combinate ad additivi per il trattamento del legno (cromato, antisettico per legno). I
materiali contenenti amianto devono essere trattati soltanto da personale esperto.
Sicurezza elettrica
▶ Prima di iniziare a lavorare controllare l'area di lavoro per individuare eventuali cavi elettrici, condutture
del gas o dell'acqua nascosti. Le parti metalliche esterne dell'attrezzo possono causare una scossa
elettrica se, inavvertitamente, viene danneggiato un cavo elettrico.
▶ Controllare regolarmente il cavo di collegamento di questo prodotto e, in caso di danni, farlo sostituire
da personale tecnico riconosciuto. Se il cavo di alimentazione dell'elettroutensile è danneggiato, occorre
sostituirlo con un cavo di alimentazione speciale e approvato, disponibile tramite la rete di assistenza
clienti. Controllare regolarmente i cavi di prolunga e sostituirli qualora risultassero danneggiati. Non
toccare il cavo di alimentazione o di prolunga se questo è stato danneggiato durante il lavoro. Estrarre la
spina dalla presa. Se i cavi di alimentazione e di prolunga sono danneggiati sussiste il pericolo di scossa
elettrica.
▶ In caso di frequenti lavorazioni su materiali conduttori, far controllare a intervalli regolari gli elettroutensili
sporchi presso un Centro Riparazioni Hilti. In circostanze sfavorevoli, la polvere eventualmente presente
sulla superficie dell'attrezzo, soprattutto se proveniente da materiali conduttori, oppure l'umidità, possono
causare scariche elettriche.
▶ In caso di interruzione della corrente spegnere l'elettroutensile ed estrarre la spina dell'alimentazione. In
questo modo si evita la messa in funzione involontaria del prodotto in caso di ritorno della corrente.
*2228667*
2228667
Italiano
47

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents