Tunturi E50R User Manual page 64

Hide thumbs Also See for E50R:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Italiano
-
Utilizzare la funzione Su/Giù per impostare il livello
di tensione,
quindi confermare premendo MODALITÀ.
-
Utilizzare il tasto Su/Giù per preimpostare il tempo
di allenamento,
quindi confermare premendo MODALITÀ.
-
Utilizzare il tasto Su/Giù per preimpostare la
distanza di allenamento, quindi confermare
premendo MODALITÀ.
-
Utilizzare il tasto Su/Giù per preimpostare le calorie
di allenamento,
quindi confermare premendo MODALITÀ.
-
Utilizzare il tasto Su/Giù per preimpostare un limite
per il battito cardiaco,
quindi confermare premendo MODALITÀ.
‼ NOTA
Quando si impostano più obiettivi, l'allenamento
si concluderà al primo obiettivo raggiunto.
Lasciando un obiettivo vuoto, questo non sarà
visto come un limite preimpostato.
Quando si imposta un limite per il battito
cardiaco, l'allenamento non si fermerà quando
si supera il limite impostato. Un allarme acustico
notificherà come avviso all'utente il superamento
del limite.
-
Premere il tasto START/STOP per iniziare
l'allenamento
-
Utilizzare il tasto SU/GIÙ per regolare il livello di
resistenza. Il livello di carico viene visualizzato nella
finestra LIVELLO.
Profilo programma 1~12
-
Utilizzare la funzione Su/Giù per selezionare il
programma di allenamento, selezionare uno dei
profili predefiniti,
quindi confermare premendo MODALITÀ.
-
Utilizzare la funzione Su/Giù per impostare il livello
di tensione,
quindi confermare premendo MODALITÀ.
Il profilo completo verrà scalato in modo
proporzionale.
-
Utilizzare il tasto Su/Giù per preimpostare il tempo
di allenamento,
quindi confermare premendo MODALITÀ.
-
Premere il tasto START/STOP per iniziare
l'allenamento
-
Utilizzare il tasto SU/GIÙ per regolare il livello di
resistenza.
Il profilo completo verrà scalato in modo
proporzionale
Il livello di carico viene visualizzato nella finestra
LIVELLO.
Nella modalità Programma del profilo, la tensione verrà
regolata automaticamente a un profilo predefinito.
‼ NOTA
La durata di ciascun segmento nel profilo è 1/8
del tempo di allenamento predefinito.
Se non viene impostato alcun tempo di
allenamento, la durata di ciascun segmento
sarà ± 20 secondi, e il profilo verrà riavviato
ripetutamente finché non viene fermato
l'allenamento.
Modalità cardio
-
Utilizzare la funzione Su/Giù per selezionare il
programma di allenamento, selezionare HRC (icona
cuore),
quindi confermare premendo MODALITÀ.
-
Utilizzare la funzione Su/Giù per impostare
l'obiettivo HRC. 55%.= 55% di 220 meno l'età.
75%.= 75% di 220 meno l'età.
90%.= 90% di 220 meno l'età.
TA = Obiettivo (Predefinito 100),
confermare premendo MODALITÀ.
-
Per impostare il valore TA, utilizzare la funzione
Su/Giù per impostare l'obiettivo (30~230), quindi
confermare premendo MODALITÀ.
-
Utilizzare il tasto Su/Giù per preimpostare il tempo
di allenamento,
quindi confermare premendo MODALITÀ.
-
Premere il tasto START/STOP per iniziare
l'allenamento
-
Utilizzare RESET per tornare al menu principale.
Nella modalità cardio, la tensione verrà regolata
automaticamente a un'insensibilità in cui la frequenza
cardiaca raggiunge l'obiettivo HRC predefinito.
Modalità Watt.
-
Utilizzare la funzione Su/Giù per selezionare il
programma di allenamento, selezionare Controllo
Watt (W),
quindi confermare premendo MODALITÀ.
-
Utilizzare la funzione Su/Giù per impostare
l'obiettivo Watt. 120 è il valore predefinito (10~350)
, confermare premendo MODALIT À.
-
Utilizzare il tasto Su/Giù per preimpostare il tempo
di allenamento,
quindi confermare premendo MODALITÀ.
-
Premere il tasto START/STOP per iniziare
l'allenamento
-
Utilizzare RESET per tornare al menu principale.
Nella modalità Watt, la tensione verrà regolata
automaticamente a un'insensibilità in cui i Watt
raggiungono l'obiettivo watt predefinito.
‼ NOTA
Il parametro Watt è un calcolo di RPM e livello di
tensione.
Quando RPM è maggiore, la tensione sarà
minore.
Quando RPM è minore, la tensione sarà
maggiore.
6 4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents