Download Print this page

Bushnell WIRELESS Trophy Cam HD Instruction Manual page 222

2g wireless

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
il pulsante MENU sarà possibile selezionare qualsiasi parametro e modificare
la sua impostazione. Il nome del parametro e della sua impostazione corrente
sarà visualizzato sullo schermo LCD. Premendo il tasto RIGHT (Destra) o
LEFT (Sinistra) si passa al parametro successivo o precedente (il tasto RIGHT
(Destra) per spostarsi al parametro successivo, il tasto LEFT (Sinistra) per
ritornare al parametro precedente), e premendo il tasto UP (Su) o DOWN (Giù)
è possibile selezionare un'impostazione diversa per il parametro attualmente
visualizzato. Una volta selezionato la nuova impostazione preferita per
un parametro, premere il pulsante OK per salvare la nuova impostazione
(modificata). Terminata la modifica delle impostazioni di uno o più parametri,
premere ancora MENU per uscire dal menu SETUP (Impostazione). MENU
può anche essere premuto ogni volta che si vuole cancellare la modifica
dell'impostazione di un parametro dopo che è stata selezionata una nuova
impostazione (ma OK non è stato ancora premuto). Dopo aver impostato i
parametri delle proprie preferenze, assicurarsi di portare l'interruttore su ON
per cominciare veramente a scattare foto o a realizzare video. Se l'interruttore
viene lasciato nella posizione SETUP (Impostazione) (a meno che non si prema
il tasto RIGHT (Destra)/scatto dopo essere usciti dal menu), non verrà scattata
alcuna immagine e la fotocamera si spegnerà automaticamente dopo pochi
minuti se non viene premuto alcun tasto.
Visualizzazione delle impostazioni dei parametri
Le impostazioni di ciascun parametro sono visualizzate nello schermo del
display della WIRELESS Trophy Cam HD. Tutte le impostazioni disponibili
per il parametro correntemente visualizzato compaiono su una schermata,
con un segno di spunta accanto all'impostazione corrente (pag. 221, Fig.
4a). Per modificare l'impostazione, usare prima i tasti UP/DOWN (Su/Giù) per
evidenziare (selezionare) la nuova impostazione desiderata (Fig. 4b), quindi
premere OK per "Eseguire" la modifica effettiva dell'impostazione selezionata.
Accanto alla nuova impostazione, per confermarla, comparirà un segno di
spunta (Fig. 4c).
ESEMPI: Modifica delle impostazioni di alcuni parametri
standard
Di seguito sono fornite tabelle che elencano tutti i parametri che si trovano
nel menu SETUP (Impostazione), insieme alle loro possibili impostazioni (o
gamma di impostazioni) e a una descrizione dettagliata di cosa controlla
il parametro e di cosa effettuano le impostazioni. Se si legge la sezione
222

Hide quick links:

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

119598