Istruzioni Per L'allenamento; Intensità Del Carico; Durata E Frequenza 49 48 - Kettler UT 688 Series Training And Operating Instructions

Hide thumbs Also See for UT 688 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Istruzione per l'allenamento
La medicina sportiva e la scienza del allenamento utilizzano
l'ergometro ciclistico tra l'altro per controllare il funzionamento
del cuore, della circolazione e del sistema di respirazione.
Se il vostro allenamento ha raggiunto gli effetti desiderati dopo
alcune settimane potete verificarlo come segue:
1. Svolgete una determinata prestazione di resistenza con un
minore sforzo per il cuore e una minore attività della circola-
zione di prima.
2. Sostenete una determinata prestazione di resistenza con uno
sforzo costante per il cuore ed una attività della circolazione
per un periodo più lungo.
3. Vi riprendete più velocemente di prima dopo un determinato
sforzo pel il cuore ed attività della circolazione.
Valori di riferimento per il allenamento di resistenza
Pulsazione massima: Per uno sforzo massimo s'intende il raggi-
ungimento del polso massimo individuale. La frequenza cardia-
ca massima che si può raggiungere dipende dall'età. Qui vale
la formula empirica: La frequenza cardiaca massima al minuto
corrisponde a 220 pulsazioni meno l'età.
Esempio: età 50 anni > 220 – 50 = 170 puls./min.
Intensità di carico
Polso sotto carico: L'intensità di carico ottimale si ottiene con il
65-75% (cfr. diagramma) del polso massimo. Questo valore
varia in relazione all'età.
Diagramma delle pulsazioni
Pulsazioni
Fitness e consumo dei grassi
220
Pulsazioni max.
200
(220 meno l'etą)
180
160
Pulsazioni Fitness
(75 % delle pulsa. max.)
140
120
100
Pulsa. con consumo dei grassi
80
(65 % delle pulsazini max.)
20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80
Durata e frequenza d'allenamento
Durata di un'unità d'allenamento e la sua frequenza settimana-
le:
La durata e frequenza d'allenamento ottimale si ottiene se per
un periodo prolungato si raggiunge il 65-75% dell'attività indi-
viduale del proprio cuore e circolazione.
Formula empirica:
Frequenza di allenamento
ogni giorno
2–3 volte ogni settimana
1–2 volte ogni settimana
In nessun caso sono consigliabili per il principiante unità di alle-
namento di 30 – 60 minuti.
90
Durata dell'allenamenti
10 min
20 – 30 min
30 – 60 min
Ecco come dovrebbe essere programmato l'allenamento di un
principiante nelle prime settimane di allenamento.
Frequenza dell'
dell'allenamento
3 volte alla settimana
3 volte alla settimana
3 volte alla settimana
3 volte alla settimana
Prima e dopo ogni unità d'allenamento una ginnastica di circa
5 minuti serve per il riscaldamento ovvero per l'abbassamento
di temperatura dopo gli esercizi. Tra 2 unità d'allenamento dov-
rebbe esserci un giorno di riposo, se nel percorso successivo
scegliete un allenamento di 20-30 minuti per 3 volte la settima-
na. Altrimenti non c'è nulla in contrario ad un allenamento quo-
tidiano.
Etą
UT6886/UT6887
Ampiezza dell'uanità di allenamento
1. settimana
2 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
2 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
2 minuti di allenamento
2. settimana
3 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
3 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
3 minuti di allenamento
3. settimana
4 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
4 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
4 minuti di allenamento
4. settimana
5 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
5 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
5 minuti di allenamento
49
I

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ut6886Ut6887

Table of Contents