Appoggiapiedi - Sunrise Medical Breezy BasiX Directions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Freno a tamburo
Il freno a tamburo permette
all'accompagnatore di frenare in
modo funzionale e sicuro. Può
essere azionato con l'ausilio di una
leva di blocco (1) per impedire
qualsiasi spostamento indesiderato.
Lo scatto della leva di blocco deve
essere ben udibile. Il freno a
tamburo funziona
indipendentemente dalla pressione
dei pneumatici. La carrozzina non
deve mai essere spinta con il freno a tamburo inserito (Fig.8).
AVVERTENZA
Fare regolare il freno a tamburo esclusivamente dal rivenditore
di fiducia.
Utilizzo con una sola mano
La carrozzina è dotata di due set di
freni, azionabili dal lato sinistro o
dal lato destro, che vengono
applicati direttamente contro i
pneumatici. Per azionare i freni,
spostare in avanti entrambe le leve
dei freni contro i rispettivi fermi
(Fig. 9). Per sbloccare i freni,
riportare le leve nella posizione di
partenza.
L'azione dei freni sarà ridotta in
caso di:
• battistrada logorato dei
pneumatici
• pressione bassa dei pneumatici
• pneumatici bagnati
• freni mal regolati
I freni non sono stati concepiti per
essere utilizzati come freno per
una carrozzina in movimento.
Pertanto non devono mai venire utilizzati per fermare una carrozzina
in movimento. Servirsi sempre dei corrimano per fermare la
carrozzina. Accertarsi che lo spazio tra i pneumatici e i freni
ottemperi alle specifiche fornite. Per la regolazione allentare la vite
(1), impostare lo spazio corretto, quindi stringere la vite (vedere
"Coppie di serraggio") (Fig. 10).
AVVERTENZA
Dopo ogni regolazione delle ruote posteriori controllare lo
spazio per reimpostarlo se necessario.
In caso di montaggio non appropriato della prolunga della leva
del freno c'è la possibilità che si possa rompere a causa della
maggiore pressione esercitata. Non appoggiarsi sulla prolunga
della leva del freno nei trasferimenti dalla carrozzina. C'è il
rischio che si rompa! Gli spruzzi d'acqua provenienti dalle
ruote possono fare sì che i freni funzionino male.
Opzioni - Appoggiapiedi

Appoggiapiedi

Per facilitare il trasferimento sulla carrozzina, ribaltare
l'appoggiapiedi.
Regolazione della pedana
Per gli utenti con gambe lunghe
abbassare la pedana all'altezza
desiderata utilizzando le viti (1).
Allentare le viti, sistemare i tubi nella
posizione desiderata, quindi stringere
le viti (vedere "Coppie di serraggio").
Tra la pedana e il terreno devono
esserci sempre almeno 2,5 cm (Fig.
11).
81
BasiX, RubiX, RubiX XL Rev. 1
Fig. 8
1
Fig. 9
Fig. 10
Fig. 11
1
Pedana ad angolo regolabile (7.22)
È possibile regolare l'angolo
dell'appoggiapiedi rispetto al terreno.
Allentare la vite, tirare l'appoggiapiedi
verso l'interno, regolarne l'angolo,
spingerlo di nuovo in posizione, quindi
stringere la vite.
Assicurarsi, dopo ogniregolazione, di
stringere bene le viti (vedere "Coppie
di serraggio").
Accertarsi che la distanza dal terreno sia sempre 2,5 cm (Fig. 12).
Angolo pedana e relativo fermo
L'angolo pedana può essere ruotato verso l'interno, sotto il
rivestimento del sedile, oppure verso l'esterno.
Quando si monta l'angolo pedana,
assicurarsi che sia rivolto verso
l'interno o l'esterno. Quindi ruotarlo
verso il centro finché non si blocca
in posizione. Per rimuovere l'angolo
pedana, tirare la leva (1), girare la
pedana verso l'interno o l'esterno,
quindi staccare l'angolo pedana.
Accertarsi che l'angolo pedana sia
correttamente bloccato in posizione
(Fig. 13).
AVVERTENZA
L'angolo pedana non deve essere utilizzato per sollevare o
portare la carrozzina con l'utente seduto in carrozzina.
AVVERTENZA
Non utilizzare l'appoggiapiedi per salire o scendere dalla
carrozzina. Ribaltare l'appoggiapiedi e ruotare la pedana
completamente verso l'esterno.
Pedana elevabile
Elevazione della pedana
Togliere il peso dalla pedana e sbloccare la
manopola (1). Tirare la pedana verso l'alto e
regolarla all'altezza
desiderata, quindi stringere la manolpola.
Abbassamento della pedana
Togliere il peso dalla pedana sollevando le
gambe e sbloccare il dispositivo di blocco con la
manopola (1) (Fig. 14).
Abbassare la pedana
all'altezza desiderata, quindi inserire il
dispositivo di blocco con la manopola.
Per regolare la lunghezza della
pedana, allentare le viti (2) (Fig.
15).
AVVERTENZA
Tenere le mani lontano dal
meccanismo di regolazione tra il
telaio e le parti mobili della
pedana mentre la si alza o la si
abbassa.
AVVERTENZA
L'angolo pedana non deve essere utilizzato per sollevare o
portare la carrozzina con l'utente seduto in carrozzina.
AVVERTENZA: fare attenzione a non schiacciarsi le dita.
Quando si regola l'altezza della pedana, non infilare le dita nel
meccanismo di regolazione tra le parti mobili.
Supporto per amputati
Il supporto per amputati può essere
regolato in tutte le direzioni a
seconda delle esigenze (Fig. 16).
Fig. 12
Fig. 13
Fig. 14
1
Fig. 15
Fig. 16
0806/1/ST-000690646.EMS

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Breezy rubixBreezy rubix xl

Table of Contents