Istruzioni Per Il Trasporto Della Carrozzina; Chiusura/Apertura; Pedana Per Ribaltamento; Freni - Sunrise Medical Breezy BasiX Directions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Istruzioni per il trasporto della carrozzina

Chiusura
Come prima operazione togliere il
cuscino dalla carrozzina e lo
schienale a guscio (solo sulla
versione Comfort) e ribaltare la
pedana (intera) o gli appoggiapiedi
separati. Afferrare centralmente il
rivestimento o i tubi del sedile da
dietro e tirarli verso l'alto. La
carrozzina si chiuderà. A seconda del
modello è possibile rimuovere anche
l'angolo pedana per ridurre al minimo
l'ingombro, ad esempio per il
trasporto in auto. A questo scopo
girare la leva di bloccaggio verso
l'esterno, spostare l'angolo pedana
lateralmente, quindi estrarre l'angolo
pedana dalla sede (Fig. 1).
Apertura
Premere verso il basso i tubi del
sedile (vedere figura). La carrozzina
si aprirà. Premere i tubi del sedile fino
a quando non si posizionano nei
relativi supporti del telaio. Per
semplificare questa operazione, tenere la carrozzina inclinata
lateralmente in modo da alleggerire il peso su una ruota posteriore e
fare sì che la carrozzina si apra con maggiore facilità. Fare
attenzione a non schiacciarsi le dita nella crociera. Rimontare il
sedile e lo schienale a guscio (Fig. 2).
AVVERTENZA
Assicurarsi che lo schienale a guscio sia correttamente
inserito.
Perni ad estrazione rapida delle
ruote posteriori Le ruote posteriori
sono dotate di un perno ad estrazione
rapida. Le ruote possono essere
estratte o inserite senza la necessità
di utilizzare degli utensili. Per
l'estrazione delle ruote è sufficiente
premere il pulsante posizionato sul
perno ad estrazione rapida (1) ed
estrarre la ruota (Fig. 3).
AVVERTENZA
L'inserimento del perno nel supporto deve avvenire premendo
il relativo pulsante. Rilasciando il pulsante la ruota si bloccherà
all'interno del suo supporto. Il pulsante di blocco deve ritornare
nella sua posizione di partenza.
Come salire da soli sulla carrozzina
• Spingere la carrozzina contro una parete o un
mobile massiccio.
• Assicurarsi che i freni siano azionati.
• Accertarsi che la pedana sia bene inserita.
• Quindi abbassarsi e sedersi sulla carrozzina.
• Abbassare la pedana e appoggiare i piedi
davanti alle cinghie fermatallone.
Come scendere da soli dalla carrozzina (Fig. 10)
• Assicurarsi che i freni siano azionati.
• Accertarsi che la pedana sia bene inserita.
• Con le mani appoggiate sui braccioli piegarsi
leggermente in avanti per spostare il peso del
corpo verso la parte anteriore del sedile.
Quindi appoggiare i piedi a terra, uno molto
indietro, e alzarsi.
Non appoggiarsi sulla pedana o la
carrozzina potrebbe ribaltarsi.
È più facile e sicuro salire sulla carrozzina se si
solleva l'appoggiapiedi in modo che non sia di intralcio
o se lo si stacca dalla carrozzina.
0806/1/ST-000690646.EMS
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
1
Opzioni – Pedana per ribaltamento

Pedana per ribaltamento

La pedana per il ribaltamento della
carrozzina viene utilizzata
dall'accompagnatore per il
superamento di un ostacolo.
Premere semplicemente con il
piede sulla pedana e la carrozzina
si solleverà leggermente per salire
ad esempio sul cordolo del
marciapiede (Fig. 4).
Opzioni - Freni

Freni

La carrozzina è dotata di due freni,
che vengono applicati direttamente
contro i pneumatici. Per azionare i
freni, spostare in avanti entrambe le
leve dei freni contro i rispettivi fermi.
Per sbloccare i freni, riportare le
leve nella posizione di partenza.
L'azione dei freni sarà ridotta in
caso di:
• battistrada logorato dei
pneumatici
• pressione bassa dei pneumatici
• pneumatici bagnati
• freni mal regolati
I freni non sono stati concepiti per
essere utilizzati come freno per una
carrozzina in movimento. Pertanto
non devono mai venire utilizzati per
fermare una carrozzina in
movimento. Servirsi sempre dei
corrimano per fermare la
carrozzina. Accertarsi che lo spazio
tra i pneumatici e i freni ottemperi
alle specifiche fornite. Per la
regolazione allentare la vite (1),
impostare lo spazio corretto, quindi
stringere la vite (Fig. 5 + 6).
AVVERTENZA
Dopo ogni regolazione delle ruote posteriori controllare lo
spazio per reimpostarlo se necessario.
Prolunga della leva del freno
La prolunga della leva del freno può essere tolta o ripiegata verso il
basso. La leva più lunga aiuta a minimizzare lo sforzo necessario
per azionare i freni (Fig.7).
AVVERTENZA
In caso di montaggio non
appropriato della prolunga della
leva del freno c'è la possibilità
che si possa rompere a causa
della maggiore pressione
esercitata.
Non appoggiarsi sulla prolunga
della leva del freno nei
trasferimenti dalla carrozzina.
C'è il rischio che si rompa! Gli
spruzzi d'acqua provenienti dalle
ruote possono fare sì che i freni funzionino male.
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
3 mm
Fig. 7
80
BasiX, RubiX, RubiX XL Rev. 1

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Breezy rubixBreezy rubix xl

Table of Contents