Scarico Fumi - Royal Klima 6 Instructions For Use And Maintenance Manual

Eco-friendly combustion stove
Table of Contents

Advertisement

A) Comignolo antivento
Windproof chimney top
Windschutz-Schornstein
B) Ispezione, Inspection, Inspektion
C) Pendenza, Slope, Neigung
H) Altezza, Height, Höhe
28/72
Fig. 5.5.1
Fig. 5.5.2
A) Fascetta di sicurezza a
serraggio rapido.
Quick connect safety clamp.
Sicherheitsschelle mit
Schnellverschluss.
B) Alloggiamento guarnizione
per funzionamento in
sovrapressione.
Seal housing for working in
overpressure.
Dichtungssitz für Betrieb in
Überdruck.
C) Sistema di connessione "a
bicchiere".
"Socket" connecting system.
Muffenverbindung.
D) Acciaio inossidabile AISI 316L.
Finitura lucida BA con saldatura
ORQJLWXGLQDOH FHUWL¿FDWD DO ODVHU
o al TIG.
AISI 316L stainless steel.
%$ JORVV ¿QLVK ZLWK FHUWL¿HG
laser or tig longitudinal welding.
Glänzende Ausführung BA mit
]HUWL¿]LHUWHU /lQJVVFKZHL‰XQJ 
Laser- oder TIG-Technik.
E) Guarnizione siliconica.
Silicone seal.
Silikondichtung.
Fig. 5.5.3
cod. 004772220 - 05/2013
1HO FDVR LQ FXL QHOOD VWDQ]D GRYH q XELFDWD OD VWXID
siano presenti e funzionanti uno o più ventilatori
GL HVWUD]LRQH FDSSH GL DVSLUD]LRQH VL SRWUHEEHUR
YHULILFDUH PDOIXQ]LRQDPHQWL DOOD FRPEXVWLRQH
FDXVDWL GDOOD VFDUVLWj GL DULD FRPEXUHQWH
5.5

SCARICO FUMI

/D VWXID IXQ]LRQD FRQ OD FDPHUD GL FRPEXVWLRQH
LQ GHSUHVVLRQH q LQGLVSHQVDELOH DVVLFXUDUVL FKH OR
scarico sia a tenuta ermetica.
-
Dopo aver scelto il luogo adatto per l'installazione e
considerando le misure riportate nel paragrafo 5.3,
individuare il percorso della tubazione di scarico dei
fumi.
-
I tubi da utilizzare per lo scarico dei fumi devono
essere rigidi in acciaio alluminato verniciato
(spessore minimo 1,5 mm) o in acciaio inox
(spessore minimo 0,5 mm) con diametro nominale
GL  FP FRQ JXDUQL]LRQL ¿QR D  PHWUL GL SHUFRUVR
o di 10 cm con guarnizioni (con percorsi superiori
a 5 metri) (Fig. 5.5.1).
È consigliato isolare la tubazione con materiale
isolante (lana di roccia con uno spessore minimo
di 2 cm) oppure utilizzare tubi in acciaio a doppia
parete, escluso eventualmente il primo tratto
verticale se interno.
!

Ê REEOLJDWRULR UHDOL]]DUH XQ SULPR WUDWWR
verticale di 1,5 metri minimi per garantire la
corretta espulsione dei fumi.
Si consiglia di effettuare un massimo di 5/6 variazioni di
direzione utilizzando delle curve a 45-90° o dei raccordi
e Tee.
-
I tubi devono essere collegati con l'attacco femmina
verso il basso per garantire la tenuta al fumo e la
condensa mediante guarnizione (Fig. 5.5.2).
-
Utilizzare sempre un raccordo a Tee con tappo di
ispezione ad ogni variazione orizzontale e verticale
del percorso di scarico fumi.
-
I tratti orizzontali devono avere una lunghezza
massima di 2-3 m con una pendenza verso l'alto
del 3-5%.
-
Ancorare le tubazioni con appositi collari alla parete.
Il raccordo di scarico dei fumi NON DEVE ESSERE
collegato:
-
ad una canna fumaria utilizzata da altri
JHQHUDWRUL FDOGDLH VWXIH FDPLQHWWL HFF 

D VLVWHPL GL HVWUD]LRQH G¶DULD FDSSH V¿DWL
HFF DQFKH VH ³LQWXEDWR´
È vietato installare valvole di interruzione e di
tiraggio.
!
Con un percorso di scarico fumi superiore a 5
PHWUL H LQ FRQGL]LRQL GL VFDUVR WLUDJJLR SUHVHQ]D GL
PROWH FXUYH WHUPLQDOH GL VFDULFR LQDGHJXDWR HFF
l'espulsione dei fumi può non essere ottimale. In
TXHVWL FDVL VDUj QHFHVVDULR HIIHWWXDUH OD YDULD]LRQH
GHL SDUDPHWUL GL IXQ]LRQDPHQWR HVSXOVLRQH IXPL
H FDULFD SHOOHW SHU DGDWWDUH OD VWXID DOOH UHDOL
caratteristiche impiantistiche della canna fumaria.
Contattare il servizio di assistenza tecnica.
IT
KLIMA 6

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents