Luogo Di Installazione Della Stufa; Aria Comburente - Royal Klima 6 Instructions For Use And Maintenance Manual

Eco-friendly combustion stove
Table of Contents

Advertisement

G
C
26/72
B
20 cm
D
Fig. 5.3.1
P A
Fig. 5.4.1
S
Fig. 5.4.2
cod. 004772220 - 05/2013
5.3

LUOGO DI INSTALLAZIONE DELLA STUFA

,Q ¿JXUD )LJ  VRQR LQGLFDWH OH GLVWDQ]H PLQLPH
che devono essere rispettate nel posizionamento della
stufa rispetto a materiali e oggetti combustibili.
$ 3DUHWH DGLDFHQWH
% 3DUHWH SRVWHULRUH
& 3DUHWH ODWHUDOH
' 3URWH]LRQH GHO SDYLPHQWR
Proteggete dalle radiazioni calde del fuoco tutte le
strutture che potrebbero incendiarsi se esposte a
eccessivo calore.
3DYLPHQWL LQ OHJQR R FRVWLWXLWL GD PDWHULDOH LQ¿DPPDELOH
devono essere protetti con materiale non combustibile;
ad esempio lamiera con spessore 2-3 mm.
La protezione dovrà ricoprire tutta la zona del pavimento
davanti alla stufa.
La stufa può essere installata fra due pareti.
/D GLVWDQ]D PLQLPD GD ULVSHWWDUH WUD OD VWXID H OH VXSHU¿FL
delle pareti deve essere di 20 cm.
Eventuali travi in legno situate al di sopra della stufa
vanno protette con materiale ignifugo.
!
3UHYHGHUH XQR VSD]LR WHFQLFR DFFHVVLELOH SHU
eventuali manutenzioni.
5.4

ARIA COMBURENTE

!
La stufa, durante il suo funzionamento, preleva una
quantità di aria (se pur modesta) dall'ambiente in cui è
collocata; quest'aria dovrà essere reintegrata attraverso
una presa d'aria esterna al locale stesso (Fig. 5.4.1 - PA
= Presa d'Aria).
Se la parete posteriore della stufa è una parete esterna,
realizzare un foro per l'aspirazione dell'aria comburente
ad una altezza dal suolo di circa 20-30 cm.
Esternamente deve essere messa una griglia di
aerazione permanente; in zone particolarmente ventose
ed esposte alle intemperie, prevedere una protezione
antipioggia ed antivento.
Accertarsi che la presa d'aria sia posizionata in modo
da non essere ostruita accidentalmente.
Nel caso fosse impossibile realizzare la presa d'aria
esterna nella parete posteriore alla stufa (parete non
perimetrale) deve essere realizzato un foro in una parete
esterna del locale dove viene posizionata la stufa.
Se non fosse possibile realizzare la presa d'aria
esterna nel locale, è possibile realizzare il foro esterno
in un locale adiacente purché comunicante in maniera
permanente con griglia di transito.(Fig. 5.4.2 - C =
Cassonetto, G = Griglia, S = Serranda)
La normativa UNI 10683 vieta il prelievo di aria
FRPEXUHQWH GD JDUDJH PDJD]]LQL GL PDWHULDOH
FRPEXVWLELOH R DG DWWLYLWj FRQ SHULFROR GL LQFHQGLR
,O IRUR GL SUHVD G¶DULD HVWHUQD FRPEXUHQWH non deve
essere FROOHJDWR DOOD VWXID PHGLDQWH WXED]LRQH
Qualora nel locale ci siano altri apparecchi di
ULVFDOGDPHQWR OH SUHVH GHOO¶DULD FRPEXUHQWH GHYRQR
garantire il volume necessario di aria al corretto
funzionamento di tutti i dispositivi.
IT
KLIMA 6

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents