Tunturi T30 Owner's Manual page 44

Hide thumbs Also See for T30:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
DIAL e START e scegliendo, dopo di ciò, il modo di
esercizio desiderato. Se si desiderano modificare i limiti
delle aree di regolazione della velocità, ripetere le
procedure 1-3, posizionandosi nelle aree relative del nastri
durante l'operazione di impostazione.
1. Scegli un'esercitazione in Manual, Rolling Hills, oppure
un'esercitazione a pulsazioni costanti, basata sulla
regolazione dell'angolo pedana. In esse puoi guidare
la velocità del tappeto, usando la funzione PSC.
L'attivazione di tale funzione risulta dall'accensione di un
apposito segnale luminoso sul contatore PSC. L'attività
della funzione PSC viene mostrata tramite le barrette che
si trovano a destra del display di grafica del misuratore. Le
barrette mostrano in che ambiti di velocità vieni a trovarti,
di volta in volta.
2. Incomincia l'esercizio prescelto premendo il tasto
START e regola la velocità del tappeto, spostandoti su di
esso in avanti o all'indietro. Fai attenzione, perchè con
la funzione PSC sono attivi anche i tasti di regolazione
velocità. ATTENZIONE! Quando provi la funzione PSC per la
prima volta, è meglio prima fare un pò di prove a velocità
ridotta.
SCELTA DELL'ESERCIZIO
Ruotando il pulsante in senso orario è possibile aumentare
i valori impostati e scorrere i programmi nell'elenco.
1. Esercizio in Manual, in cui sei tu stesso, durante
l'esecuzione, a regolare sia la velocità che l'angolo di
inclinazione della pedana.
2. Esercizio HRC, a controllo frequenza cardiaca. In esso
la velocità / inclinazione del treadmill viene ad essere
regolata automaticamente, in modo che l'esecuzione
proceda sempre al livello pulsazioni da te prestabilito; i
profili a controllo frequenza cardiaca presuppongono
sempre l'uso di cintura pulsazioni.
3. Test di condizione fisica: il treadmill offre due alternative,
test di camminata da 2 km e prova di corsa Cooper da
12 km.
4. Esercizio a profilo prestabilito, in cui la velocità, l'angolo
o il livello pulsazioni variano seguendo uno schema
prefissato in antecedenza.
MODALITÀ TECNICA
1. Per attivare la modalità tecnica, portare l'interruttore
di alimentazione in posizione ON, quindi premere il tasto
SPEED+ tenendo premuto contemporaneamente il tasto
SELECTION DIAL.
2. Sul display dell'altezza vengono indicati il numero
di modello (T40); sul display della distanza percorsa
viene indicata la versione del software; sul display
delle calorie viene indicato l'anno.
3. Premere il tasto [SELECTION DIAL]. Nel display principale
vengono visualizzate le versioni LDU e ISP.
4. Premere il tasto SELECTION DIAL per selezionare
l'unità di misura, KM/MILE. Utilizzare SELECTION DIAL per
selezionare KM o MILE.
5. Premere il tasto [SELECTION DIAL]. Nel display principale
viene indicata la distanza complessiva.
6. Premere il tasto [SELECTION DIAL]. Nel display principale
viene indicata la durata totale dell'allenamento espressa
in ore.
7. Premere il tasto SELECTION DIAL per tornare nella
posizione ON.
MANUTENZIONE
Per utilizzare l'attrezzo con la massima sicurezza, eseguirne
periodicamente la manutenzione controllando la
presenza di guasti o segni di usura.
PULIZIA DAL TREADMILL ED LUBRIFICAZIONE
LA MANCATA LUBRIFICAZIONE DEL TREADMILL PUÒ
INVALIDARE LA GARANZIA DEL PRODOTTO.
Pulite i corrimano ed il pannello dalle polvere
con un panno umido, senza usare solventi. Usate
un'aspirapolvere con punta piccola per pulire dalla
polvere tutte le parti visibili (nastro, piattaforma, bordi dei
rulli etc.). Aspirate anche nelle grate del motore. Anche
l'ambiente adiacente al treadmill va conservato pulito.
In fase esecutiva, sul treadmill potrebbero concentrarsi
polveri o altro sudiciume, con conseguenze dannose al
funzionamento dell'apparato.
Per un uso domestico medio (massimo 60 minuti al giorno),
si consiglia di controllare la lubrificazione una volta al
mese, lubrificando il tappeto solo se necessario. Per un
uso più intensivo, è necessario controllare la lubrificazione
più frequentemente. Si consiglia di eseguire questo
controllo prima di iniziare una sessione di allenamento.
Per controllare la lubrificazione, attenersi alla procedura
riportata di seguito.
1. Accertarsi che il treadmill sia spento. Posizionarsi sul
tappeto, in corrispondenza dell'area in cui normalmente
si corre.
2. Afferrare il manubrio orizzontale e far scorrere il tappeto
con i piedi avanti e indietro. Il movimento del tappeto
deve essere fluido, uniforme e silenzioso.
3. In presenza di un movimento a scatti o se il tappeto non
scorre, inserire una mano sotto il tappeto per verificare
che sia lubrificato.
Per lubrificare, attenersi alla procedura riporata di seguito:
1. Sollevare il tappeto e bloccarlo.
2. Tagliare l'estremità del beccuccio della bottiglia.
3. Posizionare la bottiglia di lubrificante tra il tappeto e la
base
4. Cercare di posizionare la bottiglia più vicino possibile
al centro del tappeto e di rivolgere il beccuccio verso lo
stesso.
5. Spruzzare il lubrificante fino a consumare metà bottiglia.
6. Spostare il tappeto di 180° e ripetere le operazioni
descritte ai punti 4 e 5.
7. Riabbassare il tappeto fino a ripristinare la posizione
normale. Utilizzare il tappeto per la sessione di
allenamento o azionarlo per minimo 5 minuti.
NOTA! Lubrificare il treadmill solo con il lubrificante
in silicone T-Lube S. Per ulteriori informazioni sulla
lubrificazione e la manutenzione o per ordinare
ulteriori forniture di T-Lube, contattare il distributore Tunturi
locale.
ALLINEAMENTO DEL NASTRO
Controllate la scorrevolezza del tappeto nel corso
dell'esercizio ed eseguite le eventuali operazioni di
regolazione. Il nastro deve scorrere nella parte centrale
dell'attrezzo. Normalmente non c'è bisogno di eseguire
alcun tipo di allineamento, se
• il treadmill si trova su una superficie uniforme e la
tensione del nastro è corretta
• il nastro si trova in posizione centrale
Se necessario, l'allineamento del nastro è regolato dai
due dadi posti sul retro dell'attrezzo.
1. Accendere l'attrezzo e regolare la velocità su 5 km/h.
2. Se il nastro scivola a sinistra girare di 1/4 il dado a sinistra
in senso orario e svitare di 1/4 il dado a destra in senso
antiorario. Non girate più di 1/4 per volta. Se il nastro
44

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents