Download Print this page

Advertisement

Available languages

Available languages

Messa in funzione di più proiettori.
Accendere il proiettore prima di accendere la console dei comandi. I proiettori collegati sulla stessa linea andrebbero accesi uno alla
volta per evitare che si creino ogni tipo di interferenze tra loro.
Pericolo di incendio.
Materiali infiammabili come carta devono essere tenuti lontano dall''apparecchio ed evitare di ostruire le aperture delle ventole di
raffreddamento.

MANUTENZIONE

Pulire con regolarità l'apparecchio, le lenti e la console dei comandi.
Controllare il serraggio di viti e dadi regolarmente.
Utilizzare sempre lampade che rispondano alle specifiche del prodotto.
RISOLUZIONE PROBLEMI
La lampada non si accende
Controllare che il fusibile non sia interrotto e accertarsi che l'alimentazione sia di 230 V in AC.
La lampada non si è raffreddata sufficientemente. Lasciare che si raffreddi.
La lampada si è spenta a causa di un surriscaldamento interno dell'apparecchio. Controllare che le prese esterne e i condotti
interni di areazione non siano otturati.
Assicurarsi che la lampada non si sia danneggiata o che risponda alle specifiche tecniche dell'apparecchio.
Controllare l'accenditore. Verificare la solidità dei contatti e del cablaggio elettronico dell'accenditore.
Controllare che il ballast non sia danneggiato.
I motori non funzionano correttamente
Controllare che il fusibile non sia interrotto e accertarsi che l'alimentazione sia di 230 V in AC.
Controllare se i cavi di rete o i connettori si siano rovinati o staccati.
Controllare se le viti per il serraggio della flangia del motori si siano allentate o se vi sono corpi estranei all'interno.
Verificare che le prese o gli elementi del circuito integrato siano ben fissati e che non abbiano preso colpi.
Problemi di comunicazione tra proiettore e console
Assicurarsi della corretta connessione dei cavi e che essi siano ben saldati ai rispettivi connettori.
Controllare di aver eseguito un corretto indirizzamento.
Assicurarsi che il circuito integrato non si sia rovinato a causa di una sovratensione.
Possibilità di un indebolimento del segnale a causa di una eccessiva lunghezza del cavo di comunicazione. Nell'eventualità,
aggiungere un amplificatore di segnale alla linea di comunicazione e un terminale da 120 ohm nel connettore dell'ultimo
proiettore.
Controllare che non ci siano segnali o campi elettromagnetici che possano interferire con l'apparecchio.
Verificare il corretto funzionamento o la compatibilità della centralina di controllo esterna.
UTILIZZO DELLA CONSOLE COMANDI
Prima di tutto assicurarsi che la console di serie sia ben fissata alla parte posteriore del proiettore e che le prese di alimentazione e di
comunicazione siano ben collegate. Se si sceglie di adoperare una centralina DMX 512 esterna, scollegare la presa di
comunicazione della console fornita di serie.
INDIRIZZAMENTO
Il proiettore ha 4 canali quindi se si vuole collegare uno o più proiettori ad una centralina va fatto l'indirizzamento come segue:
Proiettore 1 avrà Indirizzo 1 quindi Codice indirizzo (1=ON)
Proiettore 2 avrà Indirizzo 5 quindi Codice indirizzo (1,3=ON)
Proiettore 3 avrà Indirizzo 9 quindi Codice indirizzo (1,4=ON)
Proiettore 4 avrà Indirizzo 13 quindi Codice indirizzo (1,3,4=ON)
Proiettore 5 avrà Indirizzo 17 quindi Codice indirizzo (1,5=ON)
Proiettore 6 avrà Indirizzo 21 quindi Codice indirizzo (1,3,5=ON)
...
4

Hide quick links:

Advertisement

loading