Jøtul F 470 SHD Series Installation And Operation Manual page 79

Jøtul f 470 shd series
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Accensione iniziale
Aprire le prese d'aria e di accensione estraendo completamente
le manopole (Fig. 22 A e B). Se necessario, tenere la porta
leggermente aperta. (Utilizzare un guanto o simile per proteggere
la mano nel caso in cui le manopole siano calde.)
Fig. 24
Posizionare due ceppi (Fig. 24) in fondo alla camera di
combustione e impilare le fascine in strati.
Infine, posizionare un ceppo di dimensioni medie in cima
alla pila.
Posizionare 2 o 3 bricchette o ramoscelli sotto lo strato
superiore di fascine e accendere il fuoco.
Nota: l'altezza massima della pila di legna deve essere appena
inferiore ai fori orizzontali. I fori non devono essere coperti.
Chiudere la presa di accensione (Fig. 22 B) quando la legna
ha preso fuoco e brucia correttamente.
Dopodiché, è possibile variare il tasso di combustione per
ottenere il calore desiderato regolando la presa d'aria (fig. 22 A).
Controllare che abbia inizio la postcombustione (combustione
secondaria). Ciò viene indicato dalla presenza di fiamme gialle
e guizzanti davanti ai fori sotto il parafiamma.
Se il flusso d'aria è normale, sarà possibile chiudere la porta
e il fuoco si regolerà autonomamente.
Aggiunta della legna
Alimentare frequentemente la stufa, aggiungendo solo piccoli
quantitativi di combustibile alla volta. Se la stufa è troppo piena,
il calore creato potrebbe causare sollecitazioni estreme della
canna fumaria. Aggiungere con moderazione il combustibile al
fuoco. Evitare i fuochi che bruciano senza fiamme, dato che ciò
produrrà il massimo inquinamento. Un fuoco ottimale si ottiene
con una buona bruciatura e un fumo in uscita dalla canna fumaria
quasi invisibile.
5.1 Pericolo di surriscaldamento
Il caminetto non deve mai essere utilizzato in
modo tale da causare surriscaldamento
Il surriscaldamento si verifica in presenza di un eccesso di
combustibile e/o di aria, causando un calore eccessivo. Un segno
evidente di surriscaldamento è la presenza di un bagliore rosso
in alcune parti del caminetto. Se ciò dovesse accadere, ridurre
immediatamente l'apertura della presa d'aria.
Consultare un professionista se si sospetta che la canna fumaria
non presenti un tiraggio corretto (tiraggio eccessivo o scarso). Per
ulteriori informazioni, consultare il capitolo "4.0 Installazione"
(Canna fumaria e condotto).
5.2 Rimozione della cenere
Jøtul F 470 SHD include un ceneraio che semplifica la
rimozione della cenere.
Rimuovere la cenere solo con il caminetto freddo.
Raschiare la cenere attraverso la grata nella parte interna
inferiore e in basso all'interno del ceneraio. Utilizzare un
guanto o simile per proteggere le mani. Impugnare la
maniglia del ceneraio ed estrarlo sollevandolo. Assicurarsi
che il ceneraio non sia mai così colmo da impedire la caduta
della cenere attraverso la grata fino al ceneraio.
Assicurarsi che il ceneraio sia spinto fino in fondo prima di
chiudere la porta.
6.0 Manutenzione
6.1 Pulizia del vetro
Il prodotto dispone del sistema di pulizia ad aria del vetro.
Attraverso la presa d'aria, l'aria viene risucchiata nella parte
superiore del camino e spinta verso il basso lungo la parte interna
del vetro.
Sarà comunque inevitabile l'accumulo di un po' fuliggine sul vetro,
la cui quantità dipenderà dalle condizioni di tiraggio locale e dalla
regolazione della presa d'aria. La maggior parte della fuliggine
verrà normalmente bruciata quando si apre completamente la
presa d'aria mentre il fuoco brucia vivacemente nel camino.
Suggerimento utile! Per la pulizia generale, utilizzare carta da
cucina inumidita con acqua calda e aggiungere della cenere presa
dalla camera di combustione. Pulire il vetro con la carta, quindi
risciacquarlo con acqua pulita e asciugarlo completamente.
Se fosse necessario pulire il vetro più a fondo, utilizzare un
detergente per vetri (seguire le istruzioni riportate sul flacone).
6.2 Pulizia e rimozione della fuliggine
I depositi di fuliggine possono accumularsi sulle superfici
interne del caminetto durante l'uso. La fuliggine è un buon
isolante, pertanto riduce la potenza termica del caminetto. Se si
accumulano depositi di fuliggine durante l'utilizzo del prodotto,
per rimuoverli è sufficiente utilizzare un detergente specifico.
Al fine di impedire la formazione di acqua e di uno strato di pece
liquida nel caminetto, consentire regolarmente la presenza di
fiamme particolarmente calde per rimuovere lo strato. È richiesta
una pulizia interna annuale per ottenere i migliori risultati termici
dal prodotto. Si consiglia di effettuarla insieme alla pulizia della
canna fumaria e dei condotti.
6.3 Pulizia dei condotti alla canna
fumaria
I condotti devono essere spazzati attraverso l'apposito portello
o l'apertura della porta.
Uno dei parafiamma dovrà prima essere rimosso per consentire
l'esecuzione di tale operazione.
ITALIANO
79

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents