Five Users Intercommunicating System Without Outdoor Station; Sistema Intercomunicante A 5 Utenti Senza Posto Esterno - Videx 3000 Series Technical Manual

Audio door entry systems
Hide thumbs Also See for 3000 Series:
Table of Contents

Advertisement

FIVE
USERS
INTERCOMMUNICATING
SYSTEM WITHOUT OUTDOOR STATION
The diagram shows an intercommunicating
system which uses five push button intercoms
Art.3117 specific for this use.
From each intercom you pick up the handset
and pressing the relevant button to call the
others as follows:
Calling intercom
1
2
3
1
5
1
1
2
2
5
2
3
3
3
5
4
4
4
4
Called intercom
Operation:
- To call one of the extensions, pick up the
handset then press the relevant button (see
table above);
- The called intercom will ring. Pick up the
handset to answer;
- From the other intercoms the conversation
can be listened to by picking up the handset;
- The system will be switched off when all the
handsets are hung up.
Installing the system
a.
Consult the table below to obtain the items required.
b.
Run the correct size cables (see page 25). See block diagram for
number of cores;
c.
Test installation (see page 25) and in case of any problem see the
troubleshooting guide of this manual (see page 26).
Extra services and accessories
It is possible to install on the system additional accessories or/and have
extra services by using one or more service push buttons (1-4) :
1.
Installation of an extension sounder (see page 23 fig.4);
2.
Enable extra services like stair lights or gate opening through an
enslavement relay controlled by one service push button (see page
23 fig.8). Naturally the service push buttons could be used if free
(systems with less than 5 extensions).
Notes
- The call tone comes from the ear piece of the handset: to avoid
damage to the hearing, do not leave the handset close to the ear
while the relevant hook switch on the base is down for any reason;
- On this system the
push button could be used to call the sixth
intercom (JP1 = "T" and "P" terminals connected to "X" terminal of the
intercom to call) or to enable an extra service (JP1 in "T" or "-"depending
on the signal required. For example to use the "key" push button as
shown at figure 8 on page 23, It is necessary to set JP1="T" and to
connect the "P" terminal to terminal "4" of the Art.506T.
- The jumper JP1 allows, depending on the system kind, to adjust the door
open signal: "T" position to have an electronic call tone, "-" position to
have a ground signal.
Qty
Art.
Description
Qta
3117
5
Intercom with 5 push buttons
520M or 520 1
Power Supply Unit
Modulated tone generator and
510N
1
speech cut off circuit
56
4
5
1
1
2
2
3
3
5
4
Notes
SISTEMA
UTENTI SENZA POSTO ESTERNO
Lo
intercomunicante che utilizza citofoni Art.3117
specifici per questo tipo d'impiego in quanto
dotati di 5 pulsanti. Da ciascun citofono è
possibile chiamare tutti gli altri secondo il
seguente schema:
Funzionamento:
- Per chiamare uno degli interni, sollevare la
- Il citofono chiamato squilla emettendo una
- Dagli altri citofoni, sollevando la cornetta, è
- La conversazione si chiude agganciando le
Realizzazione dell'impianto
a.
Consultare la tabella di fondo pagina per il materiale occorrente;
b.
Posare il cavo rispettando le sezioni dei fili (vedi pag.25);
c.
Eseguire il collaudo dell'impianto (vedi pag.25) ed in caso di problemi
consultare la ricerca guasti del presente manuale (vedi pag.26).
Accessori e Servizi Ausiliari
È possibile installare nell'impianto degli accessori aggiuntivi e/o usufruire
di servizi ausiliari utilizzando uno o più pulsanti di servizio (1-4):
1.
Installazione di una suoneria supplementare (vedi pag.23 fig.4);
2.
Attivazione di servizi ausiliari come luci scale (o apertura cancello
ecc.) tramite un relè d'asservimento comandato da uno dei pulsanti
di servizio (vedi pag.23 fig.8). Naturalmente i pulsanti di servizio
possono essere utilizzati se liberi (sistemi con meno di 5 interni).
Note
- La nota elettronica è emessa dallo speaker interno alla cornetta:
per evitare danni all'udito, non tenere mai la cornetta accostata
all'orecchio se il relativo gancio sulla base è abbassato;
- Il pulsante
, solo in quest'impianto, può essere utilizzato per
chiamare un ulteriore citofono (JP1 in posizione "T" e morsetto "P"
collegato al morsetto "X" del citofono da chiamare) o per comandare un
relè d'asservimento (JP1 in posizione "T" o "-" in base al segnale di
comando richiesto). Ad esempio volendolo utilizzare per un'applicazione
come quella di figura 8 a pagina 23, occorre impostare JP1 in posizione
"T" e collegare il morsetto 4 dell'Art.506T ai morsetti "P" dei citofoni.
- Il jumper JP1 consente, in base al tipo di impianto, di adeguare il
comando "apri-porta" (morsetto "P") del citofono: in posizione "T" è una
nota elettronica, in posizione "-" è un segnale di massa.
Descrizione
Citofono con 5 pulsanti
Alimentatore
Generatore di nota elettronica e
separatore di linea fonica
INTERCOMUNICANTE
schema
mostra
Citofono Chiamante
1
2
3
1
5
1
1
2
2
5
2
3
3
3
5
4
4
4
4
Citofono Chiamato
cornetta e premere il relativo pulsane (vedi
tabella sopra);
nota elettronica e per rispondere occorre
sollevare la cornetta;
possibile ascoltare una conversazione in
corso;
cornette.
Note
A
5
un
impianto
4
5
1
1
2
2
3
3
5
4

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents