Pannello Frontale; Pannello Posteriore - Ibanez Troubadour Owner's Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Nome e funzione di ogni parte

Pannello frontale

1. POWER LED: Questo LED si illumina quando l'alimentazione è
attivata dal tasto power.
2. INPUT LEVEL: Commuta il livello del segnale dell'ingresso MIC
INPUT da line a microfonico.
3. PHANTOM ON/OFF: Accende o spegne l'alimentazione phantom.
L'alimentazione phantom può fornire una corrente di +15V a micro-
foni a condensatore collegatiall'ingresso MIC INPUT. Abbassare il
VOLUME a 0, prima di premere questo tasto.
4. MIC INPUT: Ingresso bilanciato con jack XLR. 1-GND, 2-HOT,
3-COLD.
5. INST. INPUT: Ingresso per cavo jack da 1/4".*
6. CLIP INDICATOR: Questo LED si illumina di rosso quando il pre-
amplificatore supera la massima dinamica disponibile. Abbassare
il VOLUME per ridurre questo fenomeno.*
7. VOLUME: Controlla il livello d'uscita del pre-amplificatore.*
8. 3 BAND EQ: Per conoscere le frequenze e i livelli, consultare la
scheda delle specifiche alla fine del manuale.
9. CHORUS: Controlla la velocità dell'effetto choruso. Girare questo
comando in senso orario per aumentare la velocità. Questa funzio-
ne si disattiva in posizione "0".*
10. REVERB: Controlla li livello dell'effetto riverbero. Questa funzione
si disattiva in posizione "0".*
11. NOTCH FILTER: Si tratta di un filtro che riduce eventuali fenomeni
di feedback (rumori a varia frequenza difficili da controllare). Girare
questo controllo fin quando l'eventuale rumore non si ferma. Que-
sta funzione si disattiva in posizione "0".*
12. MASTER: Controlla il livello di uscita dell'amplificatore. Non ha ef-
fetto sui segnali LINE OUT e AUX IN.
13. PHASE INVERT: Inverte la fase del segnale. Aiuta a prevenire fe-
edback indesiderati.*
2
1
1
1
1
1
2
14. MUTE: Interrompe il segnale MIC INPUT e INST. INPUT, e il LED
si accende. Non ha effetto sui segnali LINEOUT e AUX IN.
15. PHONES: Jack stereo da 3.5mm per l'uscita di un segnale audio
mono. Quando le cuffie vengono collegate si disattivano i diffusori
incorporati. Nel frattempo, il segnale LINEOUT è ancora attivo.
Avvertenza
I'uscita cuffie può produrre un volume molto alto. Quando si utiliz-
zano le cuffie, abbassare il VOLUME e quindi aumentarlo gradual-
mente. Il rumore e la distorsione prodotti dall'eventuale inserimen-
to o disinserimento dello spinotto a volume alto potrebbero
danneggiare sia le cuffie che l'udito dell'utente.
16. AUX IN: Ingresso mini jack stereo da 3.5mm a cui collegare l'usci-
ta cuffie di un CD o lettore MP3 portatile, o dispositivo simile.
17. AUX VOLUME: Controlla il livello di segnale dell'ingresso AUX IN.
18. LINEOUT: Jack da 1/4" mono con livello di uscita 'line' per il colle-
gamento diretto a mixer o impianti PA. Gli effetti di riverbero e cho-
rus escono in stereofonia.
19. FOOTSWITCH INPUT: Collegamento per il pedale footswitch for-
nito.
20. FOOTSWITCH FUNCTION SWITCH: Seleziona una tra le 2 mo-
dalità del pedale: EFFECT CONTROL MODE e NOTCH FILTER
MODE. Fare riferimento a "Uso pedale".
21. TILT UP BAR: Il sistema integrato consente di inclinare l'amplifica-
tore al fine di migliorare notevolmente l'ascolto diretto.
*
: la funzione opera su ogni canale indipendentemente.
1
*
: la funzione potrebbe non risultare perfettamente efficace in condi-
2
zioni d'utilizzo acusticamente ostili.

Pannello posteriore

A. AC INLET: Collegare il cavo di alimentazione AC a questo connet-
tore. Usare solo questo amplificatore con la tensione indicata sul
pannello.
B. Interruttore POWER: Questo tasto accende/spegne l'alimentazio-
ne. Quando non lo si utilizza, spegnere l'interruttore.
37

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents