Download Print this page
INIM Enea ESB1011 Instruction Manual
INIM Enea ESB1011 Instruction Manual

INIM Enea ESB1011 Instruction Manual

Addressable sounder base low power range

Advertisement

Quick Links

ESB1011
IT
Sirena/base indirizzata a basso consumo
IT
Descrizione generale
La sirena si collega al loop ed acquisisce un indirizzo proprio in fase di configurazione.
L'apparecchio è dotato di un isolatore di corto circuito in grado di sezionare il loop in caso di corto cir-
cuito.
Il tono riprodotto in caso di attivazione e il livello di potenza sonora devono essere selezionati tramite
DIP switch interno o da centrale in fase di programmazione, in modo da ottenere segnalazioni
diverse a fronte di cause diverse.
Per l'elenco dei toni, fare riferimento alle tabelle in appendice.
Specifiche tecniche
(in accordo alla EN 54-3, EN 54-17)
Tensione di ingresso
intervallo
nominale
Consumo
a riposo
massimo
Condizioni ambientali di funzionamento
Temperatura
Umidità relativa
Tipo di ambiente
Manuale d'istruzioni / Instruction manual
EN
Addressable sounder base low power range
Grado di protezione
Metodo d'installazione
Dimensioni (AxLxP)
Peso
Informazioni relative all'isolatore
V
max
V
min
I
C max
I
S max
I
L max
Z
C max
Descrizione delle parti
A Staffa di ancoraggio
B Sirena
C LED
D Base per rivelatori
Fissaggio supporto etichetta rive-
E
latore
F Foro passacavi
Morsettiera
+
Terminale positivo
-
Terminale negativo
DIP switch
Switch
ON
1
Selezione dei toni
2
da 18 a 30 V
3
(vedi tabella Tones)
24
4
Potenza lampeggiatore
5
alta
500µA
Potenza sonora
in allarme
6
alta
(vedi tabella Tones)
da -10 a +55 °C
≤ 75 % senza condensazione
A (per uso interno)
IP21
fissaggio a soffitto
112 x 112,5 x 53,3 mm
200 g
30 V
13 V
0,5 A
0,5 A
10 mA
0,25 Ω
G Fori pretranciati per ancoraggio
H Ganci fissaggio staffa
I
Morsettiera
Connettore per programmatore
J
DIP switch
Segnalazioni LED
LED verde Attività sul loop
Guasto generico
LED giallo
Programmatore collegato
Loop
La posizione di default dei DIP switch è la
OFF
seguente:
1
2
3
4
5
ON
OFF
Con tale impostazione la sirena utilizza la pro-
bassa
grammazione da centrale.
bassa
Attenzione
I DIP switch 1-4 (selettore tono) devono
essere impostati con una delle con-
figurazioni in tabella in appendice. In caso
contrario, la sirena non si attiva.
Inim Electronics S.r.l. © 2024
0051
0051-CPR-2036
Marcatura CE
0051
INIM Electronics s.r.l.
Via Dei Lavoratori 10 - Fraz. Centobuchi
63076 Monteprandone (AP) - Italy
20
0051-CPR-2036
EN 54-3:2001 + A1:2002 + A2:2006
EN 54-17:2005 + AC2007
ESB1011
Base sirena indirizzata per sistemi di rivelazione e di
segnalazione d'incendio per edifici
Caratteristiche essenziali
Prestazione
Affidabilità di funzionamento
PASS
Tolleranza al voltaggio di ali-
PASS
mentazione
Resistenza termica
PASS
Resistenza a urti e
PASS
vibrazioni
Resistenza
Durabilità
PASS
all'umidità
dell'affidabilità
di fun-
Resistenza alla cor-
PASS
zionamento:
rosione
Stabilità elettrica
PASS
Resistenza
PASS
all'ingresso
Caratteristiche essenziali
Prestazione
C.3.2 Sincronizzazione
PASS
Caratteristiche essenziali
Prestazione
4.3.7 Sincronizzazione
PASS
Dati del costruttore
Costruttore: Inim Electronics S.r.l.
Codice del manuale: DCMIIN1PESB1011
Sito di produzione: Centobuchi, via Dei Lavoratori 10
Revisione: 140
63076 Monteprandone (AP), Italy
Tel: +39 0735 705007
Copyright: le informazioni contenute in questo docu-
mento sono proprietà esclusiva della Inim Electronics
Fax: +39 0735 734912
S.r.l.. Nessuna riproduzione o modifica è permessa
e-mail: info@inim.it
senza previa autorizzazione della Inim Electronics S.r.l..
Web: www.inim.it
Tutti i diritti sono riservati.
Il personale autorizzato dal costruttore a riparare o sosti-
tuire qualunque parte del sistema, è autorizzato ad inter-
venire solo su dispositivi commercializzati con il marchio
Inim Electronics.
RAEE
6
Ai sensi dell'art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 "Attuazione della direttiva 2012/19/UE
sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)"
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla
fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L'utente dovrà, pertanto, conferire
l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed
elettronici. In alternativa alla gestione autonoma è possibile consegnare l'apparecchiatura che si desidera smaltire al riven-
ditore, al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i rivenditori di prodotti elettronici
2
con superficie di vendita di almeno 400 m
è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti
elettronici da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo
dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad
evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta
l'apparecchiatura.
DCMIIN1PESB1011-140-20240520
EN 54-3
EN 54-17
20
Inim Electronics S.r.l.
Centobuchi, via Dei Lavoratori 10
63076 Monteprandone (AP), Italy
+39 0735 705007
+39 0735 734912
info@inim.it
www.inim.it
Avvertenze e limitazioni
Il dispositivo è conforme all'opzione
l
"sincronizzazione" delle norme EN54-3
per mezzo di un comando di sin-
cronizzazione inviato periodicamente
dalla centrale di controllo ai dispositivi
di loop.
I toni e le sequenze certificati sono evi-
l
denziati nella colonna "EN54-3 appro-
ved" della tabella in appendice "Tones".
Circa questo manuale

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Enea ESB1011 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for INIM Enea ESB1011

  • Page 1 Tel: +39 0735 705007 Copyright: le informazioni contenute in questo docu- Il tono riprodotto in caso di attivazione e il livello di potenza sonora devono essere selezionati tramite mento sono proprietà esclusiva della Inim Electronics Fax: +39 0735 734912 Terminale positivo DIP switch interno o da centrale in fase di programmazione, in modo da ottenere segnalazioni S.r.l..
  • Page 2 63076 Monteprandone (AP), Italy Copyright: the information contained in this document is Tel: +39 0735 705007 the sole property of Inim Electronics S.r.l. No part may be Fax: +39 0735 734912 copied without written authorization from Inim Electronics e-mail: info@inim.it S.r.l..
  • Page 3 Absorption, low volume Absorption, high volume N° Name (dB@ 1m) (mA) (mA) tone tone Silence ISO 8201 2800Hz 87.4 95.9 ISO 8201 1000Hz 87.4 95.9 1KHz/800Hz 2Hz NEN 2575:2000 88.5 94.4 Manuale d'istruzioni / Instruction manual Inim Electronics S.r.l. © 2024 DCMIIN1PESB1011-140-20240520...
  • Page 4 Centobuchi, via Dei Lavoratori 10 63076 Monteprandone (AP), Italy +39 0735 705007 +39 0735 734912 info@inim.it www.inim.it Manuale d'istruzioni / Instruction manual Inim Electronics S.r.l. © 2024 DCMIIN1PESB1011-140-20240520...