INFORMAZIONI GENERALI
Prima di utilizzare il forno in oggetto è obbligatorio leggere e comprendere
in tutte le sue parti il presente manuale.
Il presente manuale deve sempre essere a disposizione degli "operatori
autorizzati" e trovarsi vicino al forno bene custodito e conservato.
La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per eventuali danni a
persone, animali e cose, causati dall'inosservanza delle norme descritte
nel presente manuale.
Il presente manuale è parte integrante del forno e deve essere conservato
fino allo smaltimento finale dello stesso.
Gli "operatori autorizzati" devono eseguire sul forno esclusivamente gli
interventi di loro specifica competenza.
STATO "FORNO SPENTO"
Prima di eseguire qualsiasi tipo di intervento manutentivo e/o regolazione
sul forno è obbligatorio sezionare la fonte di alimentazione elettrica,
togliendo la spina di alimentazione dalla presa di rete, assicurandosi che
il forno sia effettivamente spento e raffreddato.
LE MANOMISSIONI E/O LA SOSTITUZIONE DI PEZZI CON
RICAMBI NON ORIGINALI, FANNO DECADERE LA GARANZIA, ED
ESONERANO IL FABBRICANTE DA OGNI RESPONSABILITÀ.
DESTINAZIONE D'USO
L'uso previsto per cui è stata progettato e realizzato il forno è il seguente:
USO PREVISTO: COTTURA DELLA PIZZA, PANE, FOCACCE,
GRATINATURA DI PRODOTTI GASTRONOMICI E RISCALDAMENTO
DI VIVANDE SU TEGLIA.
IL FORNO PUÒ ESSERE UTILIZZATO ESCLUSIVAMENTE DA UN
OPERATORE ADDETTO (UTILIZZATORE).
QUESTO APPARECCHIO
NON
UTILIZZATO DA PERSONE (BAMBINI COMPRESI) CON CAPACITA'
FISICHE, SENSORIALI O MENTALI RIDOTTE, O CON MANCANZA
DI ESPERIENZA E CONOSCENZA, A MENO CHE NON ABBIANO
RICEVUTO ASSISTENZA O ISTRUZIONI ALL'USO DELL'APPARECCHIO
DA UNA PERSONA RESPONSABILE DELLA LORO SICUREZZA.
I BAMBINI DEVONO ESSERE SORVEGLIATI PER EVITARE CHE
GIOCHINO CON L'APPARECCHIO.
LIMITI D'USO
Il forno in oggetto è stato progettato e realizzato esclusivamente per
la destinazione d'uso descritta al paragrafo precedente e pertanto è
assolutamente vietato qualsiasi altro tipo d'impiego e utilizzo al fine di
garantire, in ogni momento, la sicurezza degli operatori autorizzati e
l'efficienza del forno stesso.
E'
DESTINATO AD
ESSERE
INSTALLAZIONE
PRESCRIZIONI A CARICO DELL'UTENTE
Il luogo dove viene installato il forno deve avere le seguenti caratteristiche
ambientali:
• essere asciutto, la temperatura e l'umidità relativa del locale nel quale
deve essere installato non devono superare i valori indicati nella tabella
dei dati tecnici;
• fonti idriche adeguatamente distanti;
• ventilazione ed illuminazione idonee e rispondenti alle norme igieniche e
di sicurezza previste dalle leggi vigenti.
IL FORNO NON DEVE ESSERE INSTALLATO IN
PROSSIMITÀ DI MATERIALI INFIAMMABILI (LEGNO, PLASTICA,
COMBUSTIBILI, GAS, ETC.). EVITARE NEL MODO PIU' ASSOLUTO IL
CONTATTO D'OGGETTI INFIAMMABILI CON LE SUPERFICI CALDE
DEL FORNO. ASSICURARE SEMPRE LE CONDIZIONI DI SICUREZZA
ANTINCENDIO. MANTENERE UNO SPAZIO LIBERO ATTORNO AL
FORNO DI ALMENO 30 CM.
Verificare che la tensione d'alimentazione, la frequenza e la potenza
dell'impianto siano compatibili con i valori riportati sia nelle caratteristiche
tecniche che nella targhetta apposta sul retro del forno.
Le caratteristiche della presa d'alimentazione elettrica devono essere
compatibili con la spina installata sul cavo.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
IL COLLEGAMENTO ELETTRICO DEL FORNO ALLA
RETE DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA DEVE ESSERE ESEGUITO
OBBLIGATORIAMENTE ED ESCLUSIVAMENTE DA UN TECNICO
AUTORIZZATO (ELETTRICISTA) IN POSSESSO DEI REQUISITI
TECNICO-PROFESSIONALI RICHIESTI DALLE NORME VIGENTI NEL
PAESE DI UTILIZZO DEL FORNO, CHEDERE DI RILASCIARE UNA
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DELL'INTERVENTO ESEGUITO.
PER IL COLLEGAMENTO DIRETTO ALLA RETE E' NECESSARIO
PREVEDERE UN DISPOSITIVO AVENTE APERTURA TRA I CONTATTI
TALE
DA ASSICURARE
NELLE CONDIZIONI DELLA CATEGORIA DI SOVRATENSIONE III,
CONFORMEMENTE ALLE REGOLE DI INSTALLAZIONE.
Per collegare la macchina alla rete elettrica è indispensabile procedere
nel modo seguente:
1. Smontare il pannello destro del forno.
2. Collegare alla morsettiera (FIG. A/B) i conduttori L1—L2—L3—N —
di un cavo di alimentazione tipo H07RNF 3G X "x" mm² sguainato con
puntalini.
3. Assemblare all'altra estremità del cavo una spina normalizzata e
polarizzata (la distinzione tra fase e neutro deve essere inequivocabile).
Per collegare il forno a 230V MONOFASE è sufficiente fare un ponte tra
L1-L2-L3 con le apposite piastrine presenti inserite nella morsettiera.
L1
Morsetto N. 1
L2
Morsetto N. 2
L3
Morsetto N. 3
N
Morsetto N. 5
Morsetto N. 6
15
- 15 -
Istruzioni per l'uso
LA
DISCONNESSIONE
COMPLETA
IT
Need help?
Do you have a question about the PO-4 and is the answer not in the manual?
Questions and answers