USER MANUAL Index GENERAL WARNINGS............2 INSTALLATION..............6 BASE..................8 INSTALLATION BEHIND A WALL........10 FLUE..................12 VENTILATION AND AERATION........13 LPG CONNECTION............16 NATURAL GAS CONNECTION........18 BURNER DISASSEMBLY Q2-4P........20 BURNER CONVERSION Q2-4P........24 BURNER ASSEMBLY Q6P..........26 BURNER CONVERSION Q6P........28 BEFORE USE..............31 LIGHTING WOOD OVEN..........32 LIGHTING Q2-4P GAS.............34 LIGHTING Q6P GAS............36 CONTROL UNIT Q6P............37 CARE AND MAINTENANCE..........47...
GENERAL WARNINGS WARNING: Improper connection, as well as any alterations or improper maintenance, may cause material damage to things or people and even death in extreme cases. Please read the instructions carefully before installing and using the appliance. READ THE FOLLOWING INFORMATION CAREFULLY FOR A CORRECT INSTALLATION AND OPTIMAL OPERATION OF THE OVEN - The data plate with the serial number, the model number and the mark is visibly applied to the oven.
Page 5
- Keep any electrical wiring and fuel line away from hot surfaces. - Do not use the oven in case of breakage or malfunctioning. - Do not lean or rest objects on the oven: they might compromise its stability. - Keep the oven clear of naked flames. - In the event of unchecked flames, move the food away from the fire until it is extinguished.
Page 6
WARNINGS PLEASE READ THE FOLLOWING INSTRUCTIONS BEFORE INSTALLING AND USING THE OVEN. Please read the entire instruction manual before installing this appliance. Failure to follow these instructions could result in personal and property damage or death. Please contact the local authorities for any restrictions on the installation. ONE OF THE MAIN CAUSES OF OVEN FIRE IS DUE TO THE NON-OBSERVANCE OF THE MINIMUM DISTANCE FROM FLAMMABLE MATERIALS OR IMPROPER INSTAL- LATION.
Page 7
SAFETY WARNINGS FOR GAS-BURNING OVENS ONLY ATTENTION: Whenever you turn off the gas-fired oven, wait for the thermocouple to cool off to make sure the gas flow is interrupted. NEVER leave the knob in the minimum/maximum position before the probe has completely cooled down: this could create a gas leak and cause an explosion upon ignition.
INSTALLATION THIS APPLIANCE CANNOT BE COATED WITH FLAMMABLE MATERIALS. USE ONLY NON-COMBUSTIBLE MATERIALS TO BUILD IN THE OVEN. THE TOP PART OF THE OVEN CANNOT BE BUILT IN AND IT MUST BE KEPT CLEAR OF FURNITURE THAT COULD COMPROMISE ADEQUATE VENTILATION - ATTENTION: do not occupy the minimum safe distance with insulation or other materials.
Page 9
THE TOP VERSION OVENS SHOULD BE PLACED ON TABLES OR OTHER FIREPROOF SURFACES WITH ENOUGH LOAD-BEARING CAPACITY (for the weight, refer to the product data sheet attached to the instruction manual), ADJUST THE LEVELLING FEET TO HOLD THE OVEN STEADY. To move the oven more easily, remove the bricks inside the combustion chamber 50 cm...
BASE - Correct assembly: Before using the base, check that all screws and parts are tight- ened tightly to ensure both stability and safety during use. - Load capacity: Comply with the weight limit indicated for the base of the oven with wheels.
INSTALLATION BEHIND A WALL WARNING: BUILT-IN INSTALLATION IS TO BE UNDERSTOOD INSTALLATION BEHIND A WALL - The oven can be installed behind a fireproof wall leaving the non visible sides of the oven free and accessible (see img 3) - The burner can be removed from the front or rear, so you must leave adequate space for removal.
Page 13
=Butterfly Valve for draft regulation, accessible Minimum distance between from the front oven and wall opening >2cm IMG 1 - Front view Smoke outlet Fireproof wall >150cm from the edge of the roof Well ventilated area >P Accessibility from all sides- 45°...
FLUE ONLY FOR WOOD-BURNING OVENS - Wood-fired models must be connected to a smoke evacuation system, the exhaust must be leak-proof. - As a rule, the chimney must serve only one oven; connecting more than one to a single chimney could jeopardise the smooth escape of fumes. - A well-designed chimney must not contain too many joints;...
VENTILATION AND AERATION OF THE INSTALLATION ONLY FOR GAS-FIRED OVENS 1. VENTILATION Gas appliances must be installed in well-ventilated areas to prevent concentration of substances hazardous to health in the room. 1.1 NATURAL VENTILATION atural ventilation can be obtained by using one or more permanent openings on walls/windows/fixtures or through ventilation ducts.
Page 16
1.2 FORCED VENTILATION Forced ventilation can be obtained with systems equipped with electric fans. The actual flow rate must be no less than 1,72 m /h per kW. The air velocity near the installation must not disturb the operators and must have the following characteristics: The air velocity next to the exhaust hood must be between 0,25 m/s and 0,5 m/s.
Page 17
2.2 NATURAL AERATION SYSTEMS 2.2.1 Total rated thermal output not exceeding 15 kW. Through permanent openings facing outwards in the room where the appliances are installed. The net area of the openings or the cross section must be no less than 100 cm 2.2.2 Total rated thermal output not exceeding 35 kW.
CONNECTION ONLY FOR LPG OVENS CONNECT THE LPG BOTTLE Connect the flexible hose to the back of the oven. PRESSURE REGULATOR not included): - Gas flow: 4 Kg/h - Outlet pressure: - 1/2" diameter - Length 1.5 meters - Working pressure: tab page 54 BOTTLE - We recommend a bottle greater than 20kg WARNING: Follow the advice for a proper use of a...
Page 19
- Always check the gas connections before using the oven. 1. Screw the gas regulator into the bottle 2. Connect the flexible hose to the valve and turn the bolt counter-clockwise. pressure regulator. Use the gas bottle spanner to tighten and not to damage the gasket and the watertight seal.
CONNECTION ONLY FOR NATURAL GAS OVENS ATTENTION Always contact a qualified technician. Ensure that the furnace has a dedicated methane line with adequate pressure. CONNECT TO THE GAS NETWORK - The natural gas supply must be made with Ø 1/2” galvanized pipe (A) or copper pipe (B) to fit into the burner inlet hole.
Page 21
1. We recommend installing a gas-tap between the wall power supply and the connection pipe to the oven. 2. Connect the hose to the wall power supply. 3. Screw the hose to the oven with the help of the right spanner to securely fasten it.
BURNER DISASSEMBLY LPG-NATURAL GAS ONLY FOR QUICK 2 PIZZE AND QUICK 4 PIZZE The burner can be dismantled either from the front or from the rear. FRONT DISASSEMBLY In this case, it will be necessary to remove the oven's sill. If the oven has been built in and you cannot remove the gas connection in the back (point 2), a gas pipe long enough to allow the burner to be completely removed must be installed.
Page 23
3 - Remove knob and locking screw 4 - Remove cable from igniter To remove the gas knob simply pull it by You can remove the igniter's cable by applying little force. Then remove the locking applying little force from an opening under the screw located to the left of the knob with a oven's sill screwdriver.
Page 24
REAR BURNER DISASSEMBLY PROCEDURE ONLY FOR QUICK 2 PIZZE AND QUICK 4 PIZZE WARNING Always contact a qualified technician 1 - Turn off the gas 2 - Unscrew and remove the Gas hose Before starting, make sure that the gas flow has been interrupted.
Page 25
5 - Unscrew and remove the rear gas 6 - Remove the burner casing To remove the burner, simply pull it towards you so that it comes out of its casing. Unscrew the 4 screws found on the rear gas casing by using a screwdriver.
BURNER CONVERSION ONLY FOR QUICK 2 PIZZE AND QUICK 4 PIZZE After having disassembled the burner, (page 20) proceed with replacing the burner's main nozzle. WARNING Always contact a qualified technician 1 - Locate the nozzle to be replaced 2 - Replace the nozzle...
Page 27
NATURAL OVEN 30mbar 20mbar QUICK 2 Next release Next release Next release PIZZE QUICK 4 3,10 4,50 PIZZE...
BURNER ASSEMBLY LPG-NATURAL GAS ONLY FOR QUICK 6 PIZZE WARNING Always contact a qualified technician 1 - Remove the panel located on the 2 - Once the panel is removed, you left side of the oven base. can access the burner Remove the side panel by unscrewing the four screws located at the corners.
Page 29
6 - - Remove the burner from the 5 - Remove the burner from its compartment housing Place the burner horizontally, so as to facilitate its extraction.
BURNER CONVERSION ONLY FOR QUICK 6 PIZZE After disassembling the burner (page 26) proceeds to conversion. WARNING Always contact a qualified technician 2 - Remove the screw on the air 1 - Place the burner on a surface and regulator rotate it to one side.
Page 31
5 - Remove the nozzle 6 - Replace the nozzle with the one supplied Complete the removal of the nozzle using your hands. Secure and tighten the nozzle with your hands first, then with an 11 wrench. 7 - Close the air regulator 8 -Position the air regulator Repeat the sequence from point 2 to point 7 Referring to the notch, position the air...
Page 32
ADJUSTMENT TABLE FLAME 1 AND FLAME 2 NATURAL GAS OVEN LPG 30mbar 20mbar NOZZLES 2,00 2,00 2,75 3,00...
Incorrect use could cause damage to the product. PYROMETER ONLY FOR QUICK 2-4 PIZZE The pyrometer detects the temperature at a given point inside the oven. The value gauged by the pyrometer is only indicative. With experience, you will better assess when the oven is ready for various types of cooking.
LIGHTING THE OVEN ONLY FOR WOOD VERSION WARNING: Follow the instructions before turning on the oven. Do not use flammable liquids or other fuels to light the oven. Make sure that there are no flammable materials near the oven and that the minimum safety distance is respected FIRST IGNITION It is important to carefully control the oven temperature during the first lighting.
Page 35
7 - Use an infrared thermometer (not included) to gauge the oven floor temperature 8 - When the oven floor is the right temperature you’re ready to begin cooking your pizzas! Cook pizzas with the oven door off and feel free to replace the oven door with the same gap for air as mentioned in section 3 to keep heat and flame in the oven.
IGNITION FOR QUICK 2 PIZZE AND QUICK 4 PIZZE GAS MODELS ONLY WARNING: Before firing up the oven, follow the instructions. - Check all gas connections before using the oven. - Do not lean over the oven when lighting it.
Page 37
- Do not touch the external surfaces and the flue during use because they can get too hot. ELECTRONIC BUTTON ONLY FOR QUICK 2 PIZZE AND QUICK 4 PIZZE GAS The ignition button comes with AA battery included. To install it, follow this procedure.
CONTROL UNIT FUNCTIONS LIST ONLY FOR QUICK 6 PIZZE GAS Burner on Switch Button to increase the power of the second flame F2”. Button to reduce the power of the second flame F2. Button to increase the set temperature. Booster function enable/disable button. Button to turn off and on the second flame manually.
Page 40
CHANGE UNIT OF MEASUREMENT CELSIUS / FAHRENHEIT STEP PICTURE ACTION Disconnect the voltage to the control unit from the main switch inside the room. Undo the 4 screws to open the Drago Control Plus control panel. On the back of the control panel identify the terminal block.
Page 41
FIRST IGNITION BLOCK / UNBLOCK BURNER STEP PICTURE ACTION Press the red “MAIN SWITCH" On the green display “OFF” is displayed and the internal temperature of the oven is dis- played on the red display. Press the red button to ignite the burner in “ON”.
Page 42
BURNER RELEASE VIA “RESET” BUTTON STEP PICTURE ACTION Check that the green light of the ON-OFF button is on. Press the “RESET” button. Wait approximately 1 minute for the cycle to restart. If the problem persists, vent the gas pipe and then repeat the unlock procedure.
Page 43
TEMPERATURE AND FLAME AD- JUSTMENT THE MAXIMUM SETTABLE TEMPERATURE IS 450 °C CAUTION! THE SET COOKING TEMPERATURE F2 IS THE SAME AS THE OVEN OPERATING TEMPERATURE. STEP PICTURE ACTION Press the temperature up button until the temperature to be set shows on the green display.
Page 44
to obtain a flame as yellow and as bright as possible, however stop before soot depos- its on the cupola. Flame F1 has to switch off only in the case where: • The oven operator switches off the burner using the “ON/OFF”...
Page 45
FUNCTION BOOSTER The “Booster” function activates the operation of the 2nd flame F2, at the moment when the oven has reached the set temperature and then switched off. Once the time programmed in the “Booster” function has expired, the 2nd flame F2 starts to operate again in automatic mode.
Page 46
BURNER OPERATION WITH DAM- AGED PROBE EMERGENCY PROCEDURE IMPORTANT! The emergency procedure must remain active only until the temperature probe has been replaced; then, the normal burner operation must be restored. In the emergency condition, being the temperature probe damaged or not working, it will not detect the temperature inside the oven.
Page 47
BURNER IGNITION (WITH EMERGENCY PROCEDURE ACTIVE) STEP PICTURE ACTION Press the “+” button ONCE. The low flame (within 5/10 seconds) and the corresponding LED light up. Press the “Booster” button. The high flame and related LED light up. Bring the oven to the desired temperature. Press the 'Booster' button to extinguish the high flame.
Page 48
ERROR MESSAGES COMMUNICATION PICTURE bLoc BLOC: burner locked AL01 AL01: probe fault CC01 CC01: Drago Control Plus control panel / modulating valve on burner fault Err1 Err1: the Drago Control Plus control pan- el plugs are not connected correctly ---- - - - - (4 LINES): probe fault...
CARE AND MAINTENANCE MAINTENANCE CALENDAR CLEANING TIME SCHEDULE Combustion chamber Every use Cooking floor Every use Oven outside Weekly Stainless-steel parts Weekly Steel protection Monthly Burner Monthly Nozzles Yearly Rust spots Biennially 1. Clean the combustion chamber. Pyrolysis 500°C (932°F). The Alfa ovens clean themselves thanks to a process called pyrolysis (pyro “fire”...
Page 50
4. Clean the stainless-steel parts. ALFA ovens are made with 304 stainless-steel outside and 253 stainless-steel inside. To clean these parts, we recommend that you use a stainless-steel cleaner. Please carefully read the warnings and the instructions. Do not use detergents containing acids, white spirit or xylene.
Page 51
CARE AND MAINTENANCE SPECIFICATIONS FOR WOOD-FIRED OVENS - Before lighting the oven make sure that the chimney flue is unobstructed and that any previous ash has been removed. - When the fire is out and the oven is cold, collect the ash from previous cooking with a wire brush and a shovel.
TROUBLESHOOTING WOOD-FIRED OVENS - Check that the firewood is not too wet and the embers are not unburned. - Make sure that you start a fire with a strong and constant THE OVEN flame so as to achieve complete combustion. SMOKES - If the oven is installed indoors, check that the chimney flue is not clogged and that the bends are no greater than...
Page 53
TROUBLESHOOTING GAS-FIRED OVENS - Check that no moisture or water have seeped into the oven. THE OVEN - Maybe you are lighting the oven for the first time, or you COOLS DOWN are doing it after the oven stood idle for too long. TOO EARLY - Refrain from making short-lived fires that would not heat the oven thoroughly.
Page 54
Country Pressure Country Pressure Albania 30 mbar Montenegro 30 mbar Andorra 30 mbar Norway 30 mbar Armenia 30 mbar Netherlands 30 mbar Austria 50 mbar Poland 37 mbar Azerbaijan 30 mbar Portugal 30 mbar Belgium 30 mbar 37 mbar Belarus 30 mbar Czech Rep.
WARRANTY ALFA professional ovens are covered by a legally-required 12-month warranty against conformity defects. Good maintenance and proper use of the product will contribute to extending its lifespan. The time limit for reporting defects is 8 days from their discovery. For legal warranty regulations, please refer to the provisions of the individual national legislation of reference.
Page 57
The warranty does not cover the following: Damage caused by the carrier in provided, over the event of such damage not being 500°C (932° F), due to improper use of indicated immediately on the transport wood fuel; document by marking the product The case of the label on the back of “accepted with reservation”...
Page 58
SCAN SCARICA IL MANUALE D’USO www.alfaforni.com/user-manual-quick.php...
AVVERTENZE GENERALI ATTENZIONE: Un allacciamento improprio nonché eventuali alterazioni o una manutenzione inadatta possono causare danni materiali a cose o persone e persino la morte nei casi estremi. Leggere attentamente le istruzioni prima di installare ed usare l’apparecchio. LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE ED UN FUNZIONAMENTO OTTIMALE DEL FORNO.
Page 61
generare delle sovrappressioni all’interno dei contenitori creando pericoli di scoppio. - Non riporre materiale infiammabile nel primo ripiano sotto la camera del forno, ove presente. - Manovrare lo sportello impugnando i manici. - Non toccare le superfici esterne e la canna fumaria durante l’uso. - Non usare liquidi infiammabili vicino al forno.
Page 62
AVVERTENZE DI SICUREZZA LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI INSTALLARE E UTILIZZARE IL PRODOTTO Leggere l’intero manuale prima di procedere con l’installazione. La mancata osservazione di queste procedure potrebbe causare danni a cose e persone ed eventualmente morte. Contattare le autorità competenti in merito a eventuali restrizioni sull’installazione.
Page 63
AVVERTENZE SICUREZZA SOLO PER MODELLI A GAS ATTENZIONE: Ogni volta che si spegne il forno a gas bisogna attendere che la termocoppia si raffreddi completamente per essere sicuri che si chiuda il passaggio del gas. Pertanto NON lasciare MAI la manopola al minimo o massimo prima che la sonda si sia raffreddata;...
INSTALLAZIONE QUESTO APPARECCHIO NON PUÒ ESSERE RIVESTITO. INCASSARE IL FORNO SOLO CON MATERIALI IGNIFUGHI. LA PARTE SUPERIORE DEL FORNO NON PUÒ ESSERE INCASSATA E DEVE RIMANERE LIBERA DA ARREDI CHE NE POTREBBERO COMPROMETTERE LA CORRETTA VENTILAZIONE. LASCIARE SPAZI ADEGUATI DI MANOVRA PER LA MANUTENZIONE - ATTENZIONE: non riempire gli spazi di aria necessari con isolamento o altri materiali...
Page 65
I FORNI IN VERSIONE TOP VANNO POSIZIONATI SU TAVOLI O ALTRE SUPERFICI IGNIFUGHE DI ADEGUATA CAPACITÀ PORTANTE (per il peso fare riferimento alla scheda tecnica del prodotto allegata al manuale), SE PRESENTI, REGOLARE I PIEDINI PER LIVELLARE IL FORNO SUL PIANO DI APPOGGIO. Per agevolare la movimentazione, è...
BASE Montaggio corretto: Prima di utilizzare la base, verificare che tutte le viti e le parti siano ben serrate per garantire la stabilità e la sicurezza durante l'uso. - Capacità di carico: Rispettare il limite di peso indicato per la base per forno con ruo- te.
Page 68
INSTALLAZIONE DIETRO UNA PARETE ATTENZIONE: L’INCASSO È DA INTENDERSI COME INSTALLAZIONE DIETRO UNA PARETE - Il forno può essere installato dietro una parete ignifuga lasciando liberi e accessibili i lati non a vista del forno. (Vedi IMG 3) - Il bruciatore può essere estratto dalla parte anteriore o posteriore quindi in ogni caso lasciare uno spazio adeguato all’estrazione.
Page 69
= Valvola a farfalla per regolazione tiraggio, Distanza minima tra accessibile dalla parte frontale forno e foro parete >2cm IMG 1 - Vista Frontale Uscita canna Parete frontale fumaria >150cm ignifuga dal cornicione del tetto Locale ben areato >P Accessibilità da tutti i lati 45°...
CANNA FUMARIA SOLO PER MODELLI A LEGNA - I modelli a legna devono essere collegati ad un sistema di evacuazione fumi, lo scarico deve essere a tenuta - La canna fumaria per regola deve servire solo un forno, collegarne più di uno ad una sola canna potrebbe compromettere una regolare fuoriuscita dei fumi.
VENTILAZIONE E AERAZIONE DEL LUOGO DI INSTALLAZIONE SOLO PER MODELLI A GAS 1. VENTILAZIONE Gli apparecchi a gas devono essere installati in locali sufficientemente ventilati per prevenire la concentrazione di sostanze nell’aria. 1.1 VENTILAZIONE NATURALE La ventilazione naturale si può realizzare tramite una o più aperture permanenti su pareti/finestre/infissi o attraverso condotti di ventilazione.
Page 72
1.2 VENTILAZIONE FORZATA La ventilazione forzata può essere ottenuta tramite sistemi dotati di elettroventilatore. La portata effettiva deve essere non minore di 1,72 m /h per ogni kW. La velocità dell’aria in prossimità degli apparecchi installati non deve recare disturbo agli operatori ed in particolare deve avere le seguenti caratteristiche: - velocità...
Page 73
2.2 SISTEMA DI AERAZIONE NATURALE 2.2.1 Portata termica nominale complessiva non maggiore di 15 kW tramite aperture permanenti, rivolte verso l’esterno, nel locale d’installazione degli apparecchi. La superficie netta delle aperture o della sezione non minore di 100 cm 2.2.2 Portata termica nominale complessiva non maggiore di 35 kW tramite cappe collegate ad apposito camino o condotto intubato a tiraggio naturale opportunamente dimensionata secondo la norma vigente nel paese di installazione.
Page 74
COLLEGAMENTO SOLO PER MODELLI GPL COLLEGARE LA BOMBOLA DI GPL ollegare il tubo flessibile sul retro del prodotto REGOLATORE DI PRESSIONE e TUBO FLESSIBILE (non fornito in dotazione): - Portata consigliata: 4Kg/h - Diametro 1/2” - Lunghezza 1,5 metri - Pressione di esercizio: tabella pagina 110 BOMBOLA - Si consiglia di utilizzare una bombola superiore ai 20kg...
Page 75
ingresso al forno per un corretto funzionamento e al fine di evitare danneggiamenti al bruciatore. - Non attorcigliare il tubo flessibile. - Prima di ogni utilizzo controllare che il tubo flessibile non presenti tacche, crepe, abrasioni o tagli. Se il tubo flessibile risulta in qualche modo danneggiato, non utilizzare il forno.
Page 76
COLLEGAMENTO SOLO PER MODELLI A METANO ATTENZIONE Rivolgersi sempre ad un tecnico qualificato Assicurarsi che il forno abbia una linea metano dedicata e che la pressione sia adeguata al funzionamento del forno. ALIMENTAZIONE - L’alimentazione del gas metano deve essere effettuata con (A) tubo zincato Ø...
Page 77
1. Consigliamo di installare un rubinetto di intercettazione tra l’alimentazione a muro e il tubo di connessione al forno. 2. Collegare il tubo flessibile all’alimentazione a muro. 3. Avvitare il tubo flessibile al forno e aiutarsi con una chiave apposita per il perfetto serraggio.
Per procedere allo smontaggio del bruciatore dalla parte posteriore del forno, seguire le istruzioni a pagina 80. PROCEDURA SMONTAGGIO BRUCIATORE FRONTALE SOLO PER MODELLI QUICK 2 PIZZE E QUICK 4 PIZZE ATTENZIONE Rivolgersi sempre ad un tecnico qualificato 1 - Chiudere il gas...
Page 79
3 - Rimuovere manopola e vite di 4 - Rimuovere cavo dall'accenditore blocco Da un'apertura presente sotto il davanzale del forno è possibile rimuovere il cavo Per rimuovere la manopola del gas sarà dall'accenditore tramite l'applicazione di una sufficiente tirarla applicando una leggera forza. Dopodiché...
Page 80
PROCEDURA SMONTAGGIO BRUCIATORE POSTERIORE SOLO PER MODELLI QUICK 2 PIZZE E QUICK 4 PIZZE ATTENZIONE Rivolgersi sempre ad un tecnico qualificato 1 - Chiudere il gas 2 - Svitare e rimuovere il tubo del Prima di iniziare assicurarsi che il flusso del gas sia interrotto.
Page 81
5 - Svitare e rimuovere il carter gas 6 - Rimuovere il bruciatore posteriore Per rimuovere il bruciatore ora basterà tirare a se lo stesso facendolo uscire dal suo Svitare le 4 viti presenti sul carter gas posteriore alloggio. tramite l’ausilio di un cacciavite. 7 - Operare sul bruciatore 8 - Rimontare il bruciatore Una volta rimosso il bruciatore è...
CONVERSIONE BRUCIATORE SOLO PER MODELLI QUICK 2 PIZZE E QUICK 4 PIZZE Dopo aver smontato il bruciatore (vedi pagine 78-81) procede alla sostituzione dell’ugello principale del bruciatore. ATTENZIONE Rivolgersi sempre ad un tecnico qualificato 1 - Individua l’ugello da sostituire 2 - Sostituire l’ugello...
MONTAGGIO BRUCIATORE GPL-METANO SOLO PER MODELLI QUICK 6 PIZZE ATTENZIONE Rivolgersi sempre ad un tecnico qualificato 1 - Rimuovere il pannello situato sul 2 - Una volta rimosso il pannello si lato sx della base del forno ha accesso al bruciatore Rimuovere il pannello laterale svitando le quattro viti poste agli angoli, per fare ciò...
Page 85
6 - Rimuovere il bruciatore dal vano 5 - Sfilare il bruciatore dal suo alloggio Mettere il bruciatore in orizzontatele per favorirne l’estrazione.
Page 86
CONVERSIONE BRUCIATORE SOLO PER MODELLI QUICK 6 PIZZE Dopo aver smontato il bruciatore (vedi pagina 84) procede alla conversione. ATTENZIONE Rivolgersi sempre ad un tecnico qualificato 1 - Posizionare il bruciatore su un 2 - Rimuovere la vite posta sul piano e ruotarlo di lato regolatore d’aria Per fare ciò...
Page 87
5 - Rimuovere l’ugello 6 - Sostituire l’ugello con quello in dotazione Completare la rimozione dell’ugello con le mani. Fissare e serrare l’ugello dapprima con le mani poi con la chiave da 11. 7 - Richiudere il regolatore d’aria 8 - Posizionare il regolatore d’aria Ripetere la sequenza dal punto 2 al punto 7 Facendo riferimento alla tacchetta, posizionare per entrambi i lati.
Un errato utilizzo potrebbe causare danni al prodotto. PIROMETRO SOLO PER QUICK 2 PIZZE E QUICK 4 PIZZE Il pirometro rileva la temperatura in un punto del forno Il valore rilevato dal pirometro è quindi indicativo. Per la rivelazione della temperatura sulla superficie del piano cottura visita il sito www.AlfaForni.com, nella sezione accessori troverai il termometro...
Page 90
ACCENSIONE DEL FORNO SOLO PER LA VERSIONE A LEGNA ATTENZIONE: seguire le istruzioni prima di accendere il forno: - Non utilizzare liquidi infiammabili o altri combustibili per accendere il forno. - Assicurarsi che non ci siano materiali infiammabili vicino al forno e che sia rispettata la distanza minima di sicurezza.
Page 91
6 - Pulire il piano cottura in refrattario con la spazzola ALFA. 7 - Utilizzare un termometro laser (non in dotazione) per controllare che la temperatura del piano cottura sia quella desiderata. La temperatura ottimale è intorno ai 370°- 430°C (700°- 800°F). 8 - Quando la temperatura del piano refrattario è...
Page 92
ACCENSIONE QUICK 2 PIZZE E QUICK 4 PIZZE GAS SOLO PER MODELLI ATTENZIONE: Prima di accendere il forno attenersi alle seguenti indicazioni. - Si raccomanda di controllare tutti gli allacci del gas prima dell’utilizzo del forno. - Non chinarsi sul forno durante l’accensione del gas; tenersi con il viso ed il corpo ad una distanza non inferiore a 50 cm dalla bocca del forno.
Page 93
- Non toccare le superfici esterne e la canna fumaria durante l’uso. PULSANTE A PILA QUICK 2 PIZZE E QUICK 4 PIZZE GAS SOLO PER MODELLI Il pulsante di accensione è dotato di una batteria AA al suo interno, per inserirla seguire questa procedura.
Page 94
ACCENSIONE SOLO PER MODELLI QUICK 6 PIZZE GAS RESET BOOSTER 2° FLAME TEMPERATURE...
Page 95
ELENCO FUNZIONI CENTRALINA SOLO PER MODELLI QUICK 6 PIZZE GAS Interruttore generale. Pulsante per aumentare la potenza della seconda fiamma F2. Pulsante per diminuire la potenza della seconda fiamma F2. Pulsante per aumentare la temperatura impostata. Pulsante per attivare/disattivare la funzione booster. Pulsante per spegnere ed accendere la seconda fiamma manualmente.
Page 96
CAMBIO UNITÀ DI MISURA GRADI CENTIGRADI / FAHRENHEIT PASSO IMMAGINE AZIONE Togliere tensione alla centralina dall’interrut- tore generale posto all’interno del locale. Svitare le 4 viti al fine di aprire il quadro di comando Drago Control Plus. Sul retro del quadro di comando individuare la morsettiera.
Page 97
PRIMA ACCENSIONE BLOCCO / SBLOCCO BRUCIATORE PASSO IMMAGINE AZIONE Premere l’interruttore generale rosso “MAIN SWITCH”. Sul display verde appare la scritta “OFF” e la temperatura interna del forno sul display rosso. Premere il pulsante rosso per effettuare l’ac- censione del bruciatore in “ON”. Sul display verde apparirà...
Page 98
SBLOCCO BRUCIATORE CON PULSANTE RESET PASSO IMMAGINE AZIONE Controllare che la spia verde del tasto ON- OFF sia accesa. Premere il pulsante “RESET”. Attendere circa 1 minuto per la ripartenza del ciclo. Se il problema persiste, sfiatare la tubazio- ne del gas quindi ripetere la procedura di sblocco.
Page 99
TEMPERATURE E REGOLAZIONE FIAMMA LA TEMPERATURA MASSIMA IMPOSTABILE È DI 450 °C ATTENZIONE! LA TEMPERATURA DI COTTURA F2 IMPOSTATA COINCIDE CON LA TEMPERATURA DI LAVORO DEL FORNO. PASSO IMMAGINE AZIONE Premere il pulsante di aumento della tempe- ratura fino a che sul display verde non appare la temperatura da impostare.
Page 100
di ottenere una fiamma il più gialla e luminosa possibile, ma fermandosi prima che crei fuliggine sulla cupola. La fiamma F1 si deve spegnere solo nel caso in cui: • l’operatore del forno spenga il bruciatore con il pulsante rosso “ON/OFF”...
Page 101
FUNZIONE BOOSTER La funzione “Booster” attiva il funzionamento della 2° fiamma F2, nel momento in cui il forno ha raggiunto la temperatura impostata e quindi si è spenta. Una volta terminato il tempo programmato nella funzione “booster”, la 2° fiamma F2 ricomincia a funzionare in modo automatico.
Page 102
FUNZIONAMENTO DEL BRUCIATORE CON SONDA DANNEGGIATA PROCEDURA EMERGENZA IMPORTANTE! La procedura di emergenza deve rimanere attiva solo fino a quando la sonda di temperatura non sarà stata sostituita; successivamente dovrà essere ripristina- to il normale utilizzo del bruciatore. Nella condizione di emergenza la sonda di temperatura, essendo danneggiata o non funzionante non rileverà...
Page 103
ACCENSIONE BRUCIATORE (procedura emergenza attiva) PASSO IMMAGINE AZIONE Premere UNA VOLTA il pulsante “+”. 9 Si accende la bassa fiamma (entro 5/10 secondi) e il led relativo. Premere il pulsante “Booster”. Si accende la alta fiamma e il led relativo. Portare il forno alla temperatura desiderata.
Page 104
MESSAGGI DI ERRORE COMUNICAZIONE IMMAGINE bLoc BLOC : blocco bruciatore AL01 AL01: guasto sonda CC01: guasto quadro di comando Drago CC01 Control Plus / valvola modulante sul bruciatore Err1: le spine del quadro di comando Err1 Drago Control Plus non sono collegate corret- tamente ---- - - - - (4 LINEE): guasto sonda...
MANUTENZIONE e PULIZIA CALENDARIO MANUTENZIONE PULIZIA INTERVALLO DI TEMPO 1 Camera di combustione prima e dopo ogni uso 2 Piano Cottura prima e dopo ogni uso 3 Esterno forno Settimanale 4 Pulizia acciaio inox Settimanale 5 Proteggere acciaio inox Mensile 6 Bruciatore Mensile 7 Ugelli forno...
Page 106
4. Pulire le parti in acciaio inossidabile I forni Alfa Forni sono costruiti con acciaio inossidabile 304 all’esterno e 253 all’interno. Per pulire queste parti, raccomandiamo un pulitore per acciaio inossidabile. Si raccomanda inoltre di leggere attentamente le avvertenze e le modalità d’uso riportate sulla confezione del prodotto detergente.
Page 107
MANUTENZIONE e PULIZIA SOLO PER MODELLI A LEGNA - Per una corretta manutenzione del forno, assicurarsi prima di accenderlo che la canna fumaria sia libera da qualsiasi oggetto e che la cenere della cottura precedente sia stata asportata. - Quando il fuoco è spento ed il forno freddo, raccogliere la cenere della cottura precedente con una spazzola metallica e la paletta.
RISOLUZIONE ANOMALIE SOLO PER MODELLI A LEGNA - Controllare che la legna non sia eccessivamente umida e le braci incombuste. - Accertarsi che sia stato avviato un fuoco con fiamma viva, graduale ma costante, al fine di evitare una combustione IL FORNO FA incompleta.
Page 109
RISOLUZIONE ANOMALIE SOLO PER MODELLI A GAS - Verificare che nel forno non si infiltri umidità e acqua - Potrebbe trattarsi di prima accensione o accensione dopo IL FORNO SI lunga inattività. RAFFREDDA - Evitare di fare un fuoco repentino a breve, che non VELOCEMENTE scalderebbe a fondo il forno.
Page 110
Paese Pressione Paese Pressione Albania 30 mbar Montenegro 30 mbar Andorra 30 mbar Norvegia 30 mbar Armenia 30 mbar Paesi Bassi 30 mbar Austria 50 mbar Polonia 37 mbar Azerbaigian 30 mbar Portogallo 30 mbar Belgio 30 mbar Regno Unito 37 mbar Bielorussia 30 mbar...
GARANZIA I forni professionali ALFA sono coperti dalla garanzia legale, a carico del rivenditore, di 12 mesi avverso i difetti di conformità: una buona manutenzione ed un corretto uso del prodotto possono contribuire ad una sua maggior durata nel tempo. Il termine di decadenza per la denuncia dei difetti è...
Page 113
Condizioni di esclusione della garanzia: Danni causati dal trasportatore nel caso temperatura indicata dal pirometro in in cui gli stessi non vengano notificati dotazione, oltre i 500°C (932° F), a causa immediatamente sul documento di di un improprio utilizzo del combustibile trasporto tramite l’apposizione, al a legna;...
Need help?
Do you have a question about the QUICK 2 and is the answer not in the manual?
Questions and answers