Manutenzione E Riparazioni; Manutenzione, Assistenza E Sbrinamento; Controllo Della Pressione Del Refrigerante - poolstar SPAWER POOLEX ICE SPA Installation And User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 99

7. MANUTENZIONE E RIPARAZIONI

7.1

Manutenzione, assistenza e sbrinamento

AVVERTENZA
sull'unità, assicurarsi di aver scollegato l'alimentazione elettrica.
Pulizia
L'involucro della pompa di calore deve essere pulito con un panno umido. L'utilizzo di detergenti o
di altri prodotti potrebbe degradare la superficie della scatola e alterarne le proprietà.
L'evaporatore sul retro della pompa di calore deve essere pulito attentamente con un aspirapol-
vere con spazzole morbide.
Manutenzione annuale
Almeno una volta all'anno, è necessario che un professionista qualificato effettui le seguenti operazioni.
Eseguire i controlli di sicurezza.
Verificare l'integrità del cablaggio elettrico.
Verificare i collegamenti di messa a terra.
Rimessaggio invernale
Vostra pompa di calore è progettata per funzionare in tutte le condizioni atmosferiche. Tuttavia,
se si sta svernando vostra vasca idrammassaggio, non è consigliabile lasciare la pompa di calore
all'esterno per lunghi periodi (ad esempio in inverno). Dopo aver svuotato la vasca idrammassag-
gio per l'inverno, smontare la pompa di calore e conservarla in un luogo pulito e asciutto.
7.2

Controllo della pressione del refrigerante

Il manometro permette di controllare la pressione del fluido refrigerante contenuto nella pompa
di calore. I valori indicati possono variare notevolmente a seconda del clima, della temperatura e
della pressione atmosferica.
Quando la pompa di calore è in funzione:
La lancetta del manometro indica la pressione del fluido refrigerante.
Campo di utilizzazione medio compreso tra 250 e 400 psi (circa 1.7 e 2.7 MPa) a seconda della
temperatura ambiente e della pressione atmosferica.
Quando la pompa di calore è spenta:
La lancetta indica lo stesso valore della temperatura ambiente (con un'approssimazione di qualche
grado) e la pressione atmosferica corrispondente (intervallo massimo compreso tra 150 e 350 psi,
cioè circa 1-2,4 MPa).
Se non utilizzata per un periodo prolungato:
Verificare il manometro prima di riavviare la pompa di calore. Il valore deve essere di almeno 80 psi
(circa 0,6 MPa).
Se la pressione del manometro si abbassa eccessivamente, la pompa di calore
indicherà un messaggio di errore e si metterà automaticamente in sicurezza.
Ciò significa che si è verificata una perdita di fluido refrigerante e che è necessa-
rio contattare un tecnico qualificato per la sua ricarica.
: Prima di eseguire interventi di manutenzione
IT
| 29

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents