Caratteristiche Tecniche; Allacciamento Elettrico; Scarico Fumi - FALMEC KRISTAL 60 Instruction Booklet

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
Il Costruttore si riserva il diritto di apportare modifiche alle apparecchiature in qualsiasi momento e senza pre-
avviso. La stampa, la traduzione e la riproduzione anche parziale del presente manuale s'intendono vincolate
dall'autorizzazione del Costruttore.
Le informazioni tecniche, le rappresentazioni grafiche e le specifiche presenti in questo manuale sono indica-
tive e non divulgabili.
La lingua di stesura del manuale è l'italiano, il Costruttore non si rende responsabile per eventuali errori di tra-
scrizione o traduzione.
INSTALLAZIONE
(parte riservata solo a personale qualificato al montaggio della cappa)
Prima di effettuare l'installazione della cappa, leggere attentamente il cap. "Istruzioni di sicurezza e avvertenze" .

CARATTERISTICHE TECNICHE

I dati tecnici dell'apparecchio sono riportati su delle targhette, posizionate all'interno della cappa.
POSIZIONAMENTO
La distanza minima fra la parte più alta dell'apparecchiatura per la cottura e la parte più bassa della cappa da cucina viene indicata in fig.
In generale, quando la cappa da cucina è posta su un'apparecchiatura a gas, questa distanza deve essere almeno 65 cm (25,6"). Tuttavia sulla base di un'interpretazione
della norma EN60335-2-31 del 11-07-2002 da parte del TC61 (subclause 7.12.1 meeting 15 agenda item 10.11), la distanza minima tra piano cottura e parte inferiore
della cappa può essere ridotta alla quota riportata.
Se le istruzioni del piano di cottura a gas specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne conto.
Non installare la cappa in ambienti esterni e non esporla ad agenti atmosferici (pioggia, vento, ecc...)

ALLACCIAMENTO ELETTRICO

Prima di effettuare qualsiasi operazione sulla cappa scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica.
Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati fili elettrici all'interno della cappa; nel caso si verifichino tali situazioni contattare il Centro Assi-
stenza più vicino. Per l'allacciamento elettrico rivolgersi a personale qualificato.
Il collegamento deve essere eseguito in conformità con le disposizioni di legge in vigore.
Prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica, controllare che:
la tensione di rete corrisponda a quella riportata dalla targhetta posta all'interno della cappa;
l'impianto elettrico sia a norma e possa sopportare il carico dell'apparecchio (vedere la targhetta caratteristiche tecniche posizionata all'interno della cappa);
la spina e il cavo, una volta collegati, non entrino in contatto con parti calde aventi temperature superiori a 70 °C;
l'impianto di alimentazione sia munito di efficace e corretto collegamento di terra secondo le norme vigenti;
la presa usata per il collegamento sia facilmente raggiungibile con l'apparecchiatura installata.
Alcuni tipi di apparecchi possono essere dotati di cavo senza spina; in questo caso, la spina da utilizzare deve essere dei tipo "normalizzato" tenendo conto che il filo
giallo-verde deve essere utilizzato per la messa a terra, il filo blu deve essere utilizzato per il neutro e il filo marrone deve essere utilizzato per la fase.
Montare sul cavo di alimentazione una spina adatta al carico e collegarla ad una adeguata spina di sicurezza.
Se un apparecchio fisso non è provvisto di cavo di alimentazione e di spina, o di altro dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete, con una distanza di apertura
Il tubo di uscita dei fumi deve avere:
- un diametro non inferiore a quello del raccordo della cappa;
- una leggera inclinazione verso il basso (caduta) nei tratti orizzontali per evitare che, qualora si formasse condensa, questa refluisca nella cappa;
- il numero minimo indispensabile di curve;
- lunghezza minima indispensabile (tubazioni lunghe e con diverse curve potrebbero ridurre la capacità di aspirazione della cappa e innescare delle vibrazioni della
valvola di non ritorno).
Se il tubo di uscita dei fumi passa attraverso ambienti freddi come soffitte ecc., è possibile che si formi dell'acqua di condensa a causa di eventuali sbalzi di temperatura.
In questo caso è necessario isolare la tubazione.
Nelle cappe dotate di motore 800m
è in funzione: per il montaggio vedi istruzioni
Quando la cappa da cucina viene utilizzata contemporaneamente ad altri apparecchi che impiegano gas o altri combustibili, il locale deve disporre di
sufficiente ventilazione secondo le norme vigenti.
In questa versione vanno tolti i filtri al carbone attivo; per la rimozione vedi istruzioni
Deviazione per la Germania: quando la cappa da cucina e apparecchi alimentati con energia diversa da quella elettrica sono in funzione simultaneamente, la pres-
sione negativa nel locale non deve superare i 4 Pa (4 x 10-5 bar).
(parte riservata solo a personale qualificato per l'allacciamento)
dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III, tali dispositivi di discon-
nessione devono essere previsti nella rete di alimentazione conformemente alle regole di installazione.
Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dall'interruttore.
Il Costruttore declina ogni responsabilità nel caso le norme di sicurezza non vengano rispettate
SCARICO FUMI (parte riservata solo a personale qualificato per il montaggio
della cappa)
CAPPA IN VERSIONE AD EVACUAZIONE ESTERNA (ASPIRANTE)
In questa versione i fumi e i vapori della cucina vengono convogliati verso l'esterno attraverso un tubo di scarico.
Il raccordo di uscita aria che sporge sulla parte superiore della cappa deve essere collegato con un tubo che conduce i fumi e i
vapori in una uscita esterna.
Non collegare l'apparecchio a condotti di scarico dei fumi prodotti dalla combustione (ad es. caldaie, caminetti, ecc...) e
rispettare obbligatoriamente le norme vigenti sullo scarico dell'aria all'esterno.
/h viene fornita in dotazione una valvola di non ritorno la cui funzione è impedire scambi d'aria con l'esterno quando la cappa non
3
C
a pag. 5.
H
a pag. 7.
10
5
A
a pag.
.
.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Kristal 90Kristal 120Kristal top 90Kristal top 120

Table of Contents