Regolazioni Prima Dell'accensione; Avviamento Bruciatore; Regolazione Servomotore; Accensione Bruciatore - Riello 20122858 Installation, Use And Maintenance Instructions

Industrial gas burners, two stage progressive or modulating operation
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore
6.3

Regolazioni prima dell'accensione

Altre regolazioni da fare sono:
➤ Aprire lentamente le valvole manuali poste a monte della
rampa del gas.
➤ Regolare il pressostato gas di minima (Fig. 26) a inizio
scala.
➤ Regolare il pressostato gas di massima (Fig. 25) a fine
scala.
➤ Regolare il pressostato aria (Fig. 24) a inizio scala.
➤ Sfiatare l'aria dalla tubazione del gas.
È consigliabile portare all'esterno dell'edificio con un tubo in
plastica l'aria sfiatata fino ad avvertire l'odore del gas.
➤ Montare un manometro a U o un manometro di tipo differen-
ziale (Fig. 20), con presa (+) sulla pressione del gas del
manicotto e (-) in camera di combustione.
Serve a ricavare approssimativamente la potenza MAX del
bruciatore.
➤ Collegare in parallelo alle due elettrovalvole del gas due
lampadine o tester per controllare il momento dell'arrivo
della tensione. Questa operazione non è necessaria se
ognuna delle due elettrovalvole è munita di una spia lumi-
nosa che segnala la tensione elettrica.
6.4

Avviamento bruciatore

Chiudere i telecomandi e mettere il selettore sul quadro generale
caldaia in posizione " ON ".
Verificare che le lampadine o i tester collegati alle elettrovalvole,
o le spie luminose sulle elettrovalvole stesse, indichino assenza
6.5

Regolazione servomotore

1 - 4 : Camma di fine corsa (max apertura serranda aria)
2 :
Camma di fine corsa (chiusura serranda aria)
3 - 5 : Camma di posizione portata minima (e di accensione)
6 :
Indice di lettura posizionamento
7 :
Sblocco servomotore
Il servomotore regola contemporaneamente, tramite rinvii, porta-
ta e pressione dell'aria, e portata del combustibile in uso.
E' dotato di camme regolabili che azionano altrettanti commuta-
tori.
Camma pos. 1 : limita la massima apertura servomotore.
Camma pos. 2 : limita il fine corsa del servomotore sulla posizione
0°. A bruciatore spento la serranda dell'aria risulta completamen-
te chiusa.
Camma pos. 3 : determina la posizione minima di modulazione.
Viene tarata in fabbrica a circa 20° (un solo combustibile).
Camma pos. 4 : limita la massima apertura del servomotore (per
bruciatori misti in funzionamento a gas).
Camma pos. 5 : limita la portata minima. Viene tarata in fabbrica
a circa 20° (per bruciatori misti in funzionamento a gas).
Camme rest : disponibili.
Importante : Non superare, per i fine corsa max, (camma 1 - 4) la
posizione di 130°.
Prima di accendere il bruciatore, è opportuno re-
golare la rampa del gas in modo che l'accensione
avvenga nelle condizioni di massima sicurezza e
cioè con una piccola portata di gas.
CAUTELA
di tensione. Se segnalano tensione, fermare immediatamente il
bruciatore e controllare i collegamenti elettrici.
Alla chiusura del termostato limite (TL), si deve accendere la se-
gnalazione di richiesta calore " CALL FOR HEAT " (se presente
sul quadro generale) ed il bruciatore inizia il ciclo di avviamento.
23
I
20119316
Fig. 20
D1500
Fig. 21
20118862

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents