Campi Di Lavoro; Caldaia Di Prova - Riello 20122858 Installation, Use And Maintenance Instructions

Industrial gas burners, two stage progressive or modulating operation
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4.8

Campi di lavoro

La POTENZA MASSIMA va scelta entro l'area continua del dia-
gramma (Fig. 3).
La POTENZA MINIMA non deve essere inferiore a:
300 kW (DB 1 SM C03) e 570 kW (DB 2 SM C03) come indicato
nel diagramma (Fig. 3).
250°C
150°C
250 °C
150 °C
50 °C
4.9

Caldaia di prova

L'abbinamento bruciatore-caldaia non pone problemi se la calda-
ia è omologata CE e le dimensioni della sua camera di combu-
stione sono vicine a quelle indicate dal diagramma (Fig. 4).
Se invece il bruciatore deve essere applicato ad una caldaia non
omologata CE e/o con dimensioni della camera di combustione
nettamente più piccole di quelle indicate dal diagramma, consul-
tare i costruttori.
I campi di lavoro sono stati ricavati in speciali caldaie di prova, se-
condo la norma EN 676.
20118862
Descrizione tecnica del bruciatore
50°C
0
300
0
200
Il campo di lavoro (Fig. 3) è stato ricavato alla
temperatura ambiente di 20 °C, alla pressione ba-
rometrica di 1013 mbar (circa 0 m s.l.m.) e con la
testa di combustione regolata come indicato a
ATTENZIONE
pag. 22.
1395
930
1675
Potenza termica
570
1720
2060
2290
Potenza termica
Riportiamo in Fig. 4 diametro e lunghezza della camera di com-
bustione di prova.
Esempio:
Potenza 1500 kW - diametro 80 cm - lunghezza 3 m
RAPPORTO DI MODULAZIONE
Il rapporto di modulazione, ricavato in caldaie di prova secondo
la norma (EN 676 per gas), è di 1:5.
10
I
20123538
kW
1860
20119371
kW
D2448
Fig. 3
Fig. 4

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents